Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Azman è più comune
Malesia
Introduzione
Il cognome Azman è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 5.949 persone con il cognome Azman, sparse in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Malesia, Turchia, Bangladesh e Yemen, dove la comunità con questo cognome ha una propria storia e cultura. La dispersione geografica del cognome Azman suggerisce radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua araba, malese o turca, sebbene possa avere anche varianti ed origini diverse. La presenza in diverse parti del mondo indica processi migratori e connessioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue regioni di origine. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Azman, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Azman
Il cognome Azman ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo i dati, l’incidenza più alta si registra in Malesia, con circa 5.949 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La seconda posizione per incidenza corrisponde alla Turchia, con circa 4.591 persone, seguita dal Bangladesh, con 1.352 individui, e dallo Yemen, con 1.206. Questi paesi mostrano una presenza consolidata del cognome, probabilmente legato a radici culturali e linguistiche comuni.
In Asia, anche paesi come Indonesia, Arabia Saudita, Sri Lanka, Pakistan, Iran e Israele mostrano la presenza del cognome Azman, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da decine a poche centinaia di persone, riflettendo una dispersione che può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche.
Nelle regioni occidentali, come Stati Uniti, Francia, Ucraina, Russia e Canada, la presenza del cognome Azman è molto più ridotta, con numeri compresi tra 8 e 138 persone. Ciò indica che, sebbene esista una presenza di persone con questo cognome in Occidente, la sua distribuzione non è così significativa come in Asia e Medio Oriente.
La distribuzione geografica del cognome Azman mostra modelli migratori storici, dove comunità di origine malese, araba o turca sono emigrate in diverse regioni, portando con sé il proprio cognome e la propria cultura. L'elevata incidenza in Malesia e Turchia può essere collegata alla storia di questi paesi, dove i cognomi con radici nella lingua e nella cultura locale sono stati mantenuti attraverso generazioni. La presenza in paesi come il Bangladesh e lo Yemen riflette anche i legami culturali e religiosi che hanno facilitato la conservazione del cognome in quelle comunità.
In sintesi, la distribuzione del cognome Azman mostra una forte presenza in Asia e Medio Oriente, con una dispersione minore in Europa, America e Oceania, che mostra la sua origine ed espansione attraverso processi storici e migratori.
Origine ed etimologia del cognome Azman
Il cognome Azman ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua araba, malese o turca, anche se la sua origine esatta può variare a seconda del contesto culturale e geografico. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "Az-", è comune nei nomi e nei cognomi di varie culture del Medio Oriente e dell'Asia meridionale, dove "Az" può avere significati diversi o essere una forma abbreviata di termini più lunghi.
Un'ipotesi sulla sua origine è che Azman potrebbe derivare da un nome proprio o patronimico, dove "Az" o "Azam" ha un significato particolare in arabo o lingue affini. In arabo "Azam" significa "il più grande" o "il più grande", il che potrebbe indicare che il cognome ha connotazioni di grandezza o autorità. L'aggiunta della desinenza "-an" può essere un modo per indicare appartenenza o parentela in alcune lingue, o semplicemente una variazione ortografica che è stata mantenuta nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Azman, Azzam, o anche varianti in diversi alfabeti e trascrizioni, a seconda del paese e della lingua. La presenza in paesi come Malesia e Turchia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe aver subito adattamenti fonetici e ortografici per adattarsi alle lingue locali.
L'origine diIl cognome Azman può essere collegato alle comunità musulmane in Asia e Medio Oriente, dove sono comuni cognomi legati ad attributi o qualità. La storia di questi cognomi è solitamente legata a tradizioni familiari, ruoli sociali o caratteristiche personali che si trasmettono di generazione in generazione.
In sintesi, il cognome Azman ha probabilmente origine nel mondo arabo o in lingue correlate, con un significato che si riferisce alla grandezza o all'autorità, e che è stato adottato e adattato nelle diverse culture nel corso dei secoli.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Azman per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Asia e Medio Oriente, con una presenza significativa in paesi come Malesia, Turchia, Bangladesh e Yemen. In questi continenti, il cognome ha fatto parte di comunità che mantengono tradizioni culturali e linguistiche legate alla sua origine.
In Asia, l'incidenza è particolarmente elevata in Malesia, dove circa 5.949 persone portano il cognome Azman, rappresentando una percentuale considerevole della popolazione con questo cognome nel paese. Notevole è anche la presenza nei paesi vicini come Indonesia, Sri Lanka, Pakistan e Iran, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi riflette l'influenza delle migrazioni, degli scambi culturali e della storia di espansione delle comunità musulmane nella regione.
In Medio Oriente, paesi come Yemen, Arabia Saudita e Palestina mostrano una presenza del cognome, legato a comunità che mantengono tradizioni arabe e musulmane. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Malesia, indica che il cognome ha radici profonde in queste culture.
In Europa e in America la presenza del cognome Azman è molto più bassa, con cifre che variano da 8 in paesi come Norvegia ed Estonia a 138 negli Stati Uniti. Ciò suggerisce che, sebbene esistano comunità con questo cognome in Occidente, la loro presenza non è così significativa ed è probabilmente dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In Oceania, anche paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano piccole incidenze, riflettendo la migrazione delle comunità asiatiche e mediorientali in cerca di opportunità economiche e sociali.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Azman conferma il suo forte radicamento in Asia e nel Medio Oriente, con una minore dispersione in altri continenti, frutto dei processi migratori, degli scambi culturali e della storia delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Azman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Azman