Baana

1.635 persone
25 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baana è più comune

#2
Nigeria Nigeria
324
persone
#1
Camerun Camerun
728
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.5% Moderato

Il 44.5% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.635
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,892,966 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baana è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

728
44.5%
1
Camerun
728
44.5%
2
Nigeria
324
19.8%
4
India
71
4.3%
5
Niger
71
4.3%
6
Indonesia
49
3%
7
Uganda
43
2.6%
8
Papua Nuova Guinea
21
1.3%
10
Inghilterra
13
0.8%

Introduzione

Il cognome Baana è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.307 persone portano questo cognome in diversi paesi, distribuiti principalmente in Africa, Asia, Europa e America. L’incidenza globale riflette una dispersione che può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici delle popolazioni. I paesi con la più alta prevalenza del cognome Baana includono, tra gli altri, Camerun, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, India e Stati Uniti. La presenza in questi paesi suggerisce possibili radici culturali ed etimologiche diverse, che vanno dalle origini africane alle influenze nelle regioni asiatiche e occidentali. La storia e il contesto culturale del cognome Baana offrono uno spaccato interessante di come i nomi di famiglia possano riflettere movimenti storici e relazioni interculturali nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Baana

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baana rivela una presenza predominante in Africa, con paesi come Camerun, Nigeria e Repubblica Democratica del Congo in testa per incidenza. In Camerun, ad esempio, ci sono circa 728 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono la Nigeria con 324 persone e la Repubblica Democratica del Congo con 260, indicando che il cognome ha una forte presenza nelle regioni dell'Africa centrale e occidentale. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a specifiche radici etniche e culturali, oltre a modelli di migrazione interna ed esterna.

In Asia, la presenza del cognome Baana è notevole in India, con 71 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici o collegamenti anche nel subcontinente indiano. In Europa, anche se in misura minore, si registrano incidenze in paesi come il Regno Unito (13 persone in Inghilterra), Francia (2 persone) e Russia (1 persona), che potrebbero riflettere migrazioni o diaspore più recenti.

In America, negli Stati Uniti ci sono 19 persone con il cognome Baana, che indica una presenza nella diaspora occidentale, forse il risultato di migrazioni recenti o storiche. Nell'America centrale e meridionale l'incidenza è minima, con alcuni record in paesi come Canada e Messico, anche se in numeri molto bassi. La distribuzione mostra un modello che combina le radici africane con le migrazioni verso l'Occidente e l'Asia, riflettendo la complessità delle relazioni migratorie e culturali.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche dalla storia coloniale, dai movimenti delle popolazioni e dalla diaspora africana, che ha portato cognomi di origine africana in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada ed Europa può essere collegata anche a comunità di immigrati che conservano il cognome nei loro registri familiari.

Origine ed etimologia del cognome Baana

Il cognome Baana sembra avere radici principalmente nelle regioni africane, in particolare in paesi come Camerun, Nigeria e RDC, dove l'incidenza è più alta. In questi contesti è probabile che il cognome abbia un'origine etnolinguistica legata alle lingue bantu o ad altre famiglie linguistiche presenti nell'Africa centrale e occidentale.

Il termine "Baana" in alcune lingue africane può essere associato a significati specifici, sebbene non esista un'unica interpretazione universale. In determinati contesti, può essere correlato a termini che denotano caratteristiche familiari, luoghi o lignaggi. L'etimologia del cognome potrebbe derivare da parole che descrivono aspetti geografici, ruoli sociali o attributi fisici nelle comunità in cui ha avuto origine.

Nel contesto della sua presenza in Asia, soprattutto in India, il cognome può avere un'origine diversa, forse correlata alle lingue dravidiche o indoeuropee, sebbene l'incidenza in questa regione sia inferiore. La variabilità nella distribuzione suggerisce che il cognome possa avere origini multiple o che sia stato adottato in culture diverse con significati diversi.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni nei dati disponibili, il che indica che "Baana" è relativamente stabile nella sua forma. Tuttavia, in diverse regioni, potrebbero esserci alcune variazioni fonetiche o di scrittura, a seconda della lingua e dell'alfabetizzazione locali.

Storicamente, i cognomi africani sono spesso legati a lignaggi, clan o luoghi specifici e possono riflettere la storia sociale e culturale dile comunità. La presenza del cognome in diversi continenti può anche essere collegata alla storia del commercio, della colonizzazione e della migrazione, che hanno portato questi nomi in nuove regioni e contesti culturali.

Presenza regionale

Il cognome Baana ha una distribuzione che attraversa diversi continenti, con particolarità in ciascuno di essi. In Africa, in particolare in paesi come il Camerun, la Nigeria e la Repubblica Democratica del Congo, l’incidenza è considerevole, riflettendo le profonde radici in queste regioni. La presenza in questi paesi indica che il cognome può essere legato a specifiche etnie e tradizioni culturali che hanno mantenuto il nome nel tempo.

In Asia, l'incidenza in India, con 71 persone, suggerisce un possibile collegamento con comunità specifiche o migrazioni interne. Sebbene su scala minore, la presenza in paesi come lo Sri Lanka o il Pakistan può anche riflettere movimenti storici o scambi culturali.

In Europa la presenza del cognome Baana è limitata, con segnalazioni nel Regno Unito, Francia e Russia. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alle diaspore africane e asiatiche arrivate in questi paesi negli ultimi decenni. L'incidenza in questi paesi può anche essere correlata alle comunità di immigrati che mantengono il cognome nei loro registri familiari.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza piccola ma significativa, rispettivamente con 19 e 3 persone. Ciò riflette la tendenza della migrazione e dello stabilimento di comunità africane e asiatiche in queste regioni. L'incidenza nell'America centrale e meridionale è minima, ma la presenza in paesi come Messico e Argentina, seppur scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del continente attraverso migrazioni e movimenti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Baana riflette un modello di radici africane con un'espansione verso altre regioni attraverso movimenti migratori. La presenza nei paesi occidentali e asiatici dimostra anche la globalizzazione e lo scambio culturale che caratterizzano la storia moderna.

Domande frequenti sul cognome Baana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baana

Attualmente ci sono circa 1.635 persone con il cognome Baana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,892,966 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baana è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baana è più comune in Camerun, dove circa 728 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baana sono: 1. Camerun (728 persone), 2. Nigeria (324 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (260 persone), 4. India (71 persone), e 5. Niger (71 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.9% del totale mondiale.
Il cognome Baana ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti