Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baene è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Baene è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 3.657 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza può essere legata a storie migratorie, colonizzazioni o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
I paesi in cui il cognome Baene è più diffuso includono Indonesia, Colombia, Francia, Repubblica Democratica del Congo, Belgio, Venezuela, Papua Nuova Guinea, Brasile, Australia e Stati Uniti. La distribuzione di questi dati riflette modelli storici e migratori che hanno influenzato la dispersione del cognome. In particolare, Indonesia e Colombia concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, suggerendo una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola o influenze coloniali e migratorie in queste aree.
L'analisi della storia e dell'origine del cognome Baene può offrire indizi sul suo significato e sulla sua evoluzione nel tempo. Sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata, la presenza in diversi continenti e paesi indica che potrebbe avere radici in diverse culture, oppure essere stato adottato o adattato in diversi contesti storici. Successivamente, approfondiremo la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e dettagliata del suo significato e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Baene
Il cognome Baene presenta una distribuzione geografica che riflette diversi modelli migratori e culturali. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 3.657 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'Indonesia è al primo posto con un'incidenza di 3.657 persone, che rappresentano la maggior parte della presenza globale del cognome. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria nella regione, dove cognomi di origine europea o di altre culture si sono mescolati con le comunità locali.
In secondo luogo, in Colombia ci sono 89 persone con il cognome Baene, che rappresentano circa il 2,4% del totale mondiale. La presenza in Colombia può essere legata alle migrazioni europee o a specifiche comunità che hanno mantenuto questo cognome nel tempo. Anche la Francia, con 53 persone, mostra una presenza significativa, suggerendo possibili radici nelle regioni francofone o influenze coloniali in Africa ed Europa.
Altri paesi con una presenza notevole includono la Repubblica Democratica del Congo (48 persone), Belgio (14), Venezuela (13), Papua Nuova Guinea (9), Brasile (2), Australia (1) e Stati Uniti (1). La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. Ad esempio, la presenza in Belgio e Francia potrebbe essere correlata a collegamenti europei, mentre in paesi come Venezuela e Brasile potrebbe essere dovuta a migrazioni latinoamericane o influenze coloniali.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Baene ha una presenza dispersa, ma con concentrazioni in regioni specifiche, principalmente in Asia, America ed Europa. L’elevata incidenza in Indonesia, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e all’interazione tra le diverse culture della regione. La presenza nei paesi dell'America Latina suggerisce anche una possibile influenza delle migrazioni europee o di comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.
Rispetto ad altre regioni del mondo, la prevalenza in Indonesia è chiaramente dominante, mentre in America Latina ed Europa la presenza è inferiore ma significativa. Ciò potrebbe riflettere diverse storie di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno modellato l'attuale distribuzione del cognome Baene nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Baene
Il cognome Baene, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in diverse culture e regioni. Sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine e sul suo significato. Una possibilità è che si tratti di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica in cui si insediarono originariamente le comunità che portano questo cognome.
Lo suggerisce un'altra ipotesiBaene potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato che portava un nome simile. Anche la struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere comuni in alcune lingue, fa pensare ad una possibile radice in lingue europee o africane. La presenza in paesi come Francia, Belgio e Repubblica Democratica del Congo rafforza l'idea che il cognome possa avere collegamenti con regioni francofone o coloniali.
Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara o universalmente accettata. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali nelle regioni in cui è più comune. La variazione nell'ortografia e nella pronuncia indica anche che il cognome si è adattato nel tempo a lingue e dialetti diversi.
Le varianti ortografiche del cognome Baene, se esistono, potrebbero includere forme come Baeene, Baén o simili, a seconda della regione e della lingua. La storia del cognome può essere legata a specifiche comunità che hanno mantenuto in vita questo nome, trasmettendolo di generazione in generazione attraverso diversi contesti storici e culturali.
In sintesi, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva, il cognome Baene sembra avere radici nelle regioni di lingua francese, spagnola o portoghese, con possibili collegamenti in Africa e Asia. La dispersione geografica e la varietà dei paesi in cui si trova suggeriscono un'origine complessa e sfaccettata, un riflesso delle migrazioni e delle relazioni culturali nella storia del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Baene per continenti rivela una distribuzione che riflette specifici modelli storici e culturali. In Asia, l'Indonesia si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa 3.657 persone che portano questo cognome. La presenza in Indonesia potrebbe essere correlata alla storia coloniale, alle migrazioni interne o alle influenze delle comunità europee e di altre culture che si stabilirono nella regione.
In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Colombia e Venezuela, significativa è anche la presenza del cognome. La Colombia conta 89 abitanti, che rappresentano circa il 2,4% del totale mondiale, mentre il Venezuela ne ha 13. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni europee, colonizzazioni o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.
In Europa, Francia e Belgio mostrano una presenza più piccola ma rilevante, rispettivamente con 53 e 14 persone. La presenza in questi paesi può essere legata alle radici francofone o alle migrazioni dalle regioni colonizzate dai paesi europei. La storia coloniale in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, spiega anche la presenza di 48 persone con il cognome Baene in quella regione.
In Oceania e Nord America la presenza è molto più bassa, con Brasile, Australia e Stati Uniti che registrano rispettivamente 2, 1 e 1 persona. Sebbene l'incidenza sia minima in questi paesi, la sua presenza indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni negli ultimi secoli.
Il modello regionale del cognome Baene riflette una storia di dispersione che combina influenze coloniali, migrazioni interne e movimenti globali. L'elevata incidenza in Indonesia e nei paesi dell'America Latina suggerisce che queste regioni siano state punti chiave nella storia e nell'espansione di questo cognome, possibilmente legati a comunità specifiche o particolari processi storici.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Baene è un riflesso delle complesse relazioni culturali e migratorie che hanno plasmato la storia di molte comunità in diversi continenti. La dispersione e la concentrazione in alcuni paesi offrono uno spaccato interessante di come i cognomi possano oltrepassare i confini e adattarsi nel tempo a diversi contesti culturali.
Domande frequenti sul cognome Baene
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baene