Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bahan è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome bahan è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 14.886 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Indonesia, con 1.486 persone, seguita dalle Filippine con 1.238 e dall’India con 1.089. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Ucraina, Bangladesh, Pakistan e Yemen. La distribuzione geografica suggerisce una probabile origine nelle regioni asiatiche, sebbene siano presenti comunità anche in Europa e in America, frutto di migrazioni e movimenti storici. Questo cognome, dal canto suo, può essere legato a diverse radici culturali e linguistiche, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista storico ed etimologico.
Distribuzione geografica del cognome Bahan
L'analisi della distribuzione del cognome bahan rivela una presenza predominante nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora in altre regioni del mondo. L’incidenza più alta si registra in Indonesia, con circa 1.486 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Seguono le Filippine con 1.238 persone e l'India con 1.089. Questi paesi condividono una storia di scambi culturali, migrazioni e, in alcuni casi, influenze coloniali che hanno facilitato la dispersione dei cognomi nelle loro comunità.
In Europa, la presenza del cognome è minore, con segnalazioni in paesi come Ucraina (936), Romania (235), e in misura minore nel Regno Unito, Germania, Francia e altri. L’incidenza in Ucraina, ad esempio, con 936 persone, indica una possibile migrazione o influenza delle comunità asiatiche in quella regione. In America, il cognome compare negli Stati Uniti con 564 documenti, riflettendo la migrazione delle comunità asiatiche e altri movimenti migratori negli ultimi secoli.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome bahan abbia radici in regioni con una storia di scambi culturali in Asia, e la sua presenza in Occidente potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli. L'elevata incidenza in paesi come Indonesia, Filippine e India indica una probabile origine nelle lingue e nelle culture del sud-est asiatico e dell'Asia meridionale, dove i cognomi spesso hanno radici in toponimi, caratteristiche o lignaggi familiari.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome bahan riflette una forte presenza in Asia, con comunità disperse in Europa e America, risultato di processi storici di migrazione e diaspora. Dal confronto tra regioni emerge che in Asia, soprattutto in Indonesia, Filippine e India, il cognome è molto più diffuso, mentre in altre regioni la sua presenza è più residuale ma significativa in termini di storia migratoria.
Origine ed etimologia di Bahan
Il cognome bahan ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle lingue e alle culture del Sud-Est asiatico e dell'Asia meridionale. In molti casi, i cognomi in queste regioni hanno radici in toponimi, termini descrittivi o in lignaggi familiari tramandati di generazione in generazione. La parola bahan in diverse lingue della regione, come l'indonesiano e il malese, significa “materiale”, “sostanza” o “contenuto”. Questo significato potrebbe aver dato origine a un cognome che, nel suo contesto originario, si riferiva a un'occupazione, a una caratteristica fisica o a qualche qualità legata alla professione o alla comunità familiare.
Nel contesto storico, molti cognomi in Asia hanno radici in toponimi o in termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o ruoli sociali. La presenza in paesi come l'Indonesia, le Filippine e l'India fa pensare che bahan possa essere un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da un carattere distintivo della famiglia o della comunità. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche e fonetiche, a seconda della regione e della lingua locale, che in alcuni casi possono rendere difficile l'identificazione di un'origine unica e chiara.
Il significato di bahan in lingue come l'indonesiano e il malese, che si riferisce a "materiale" o "contenuto", può anche indicare un'origine professionale o descrittiva. Ad esempio, in contesti storici, cognomi legati a materiali o risorse erano comuni nelle comunità agricole o commerciali, dove la professione o la risorsaLa cosa principale definiva l'identità familiare.
In conclusione, il cognome bahan ha probabilmente origine da termini descrittivi o toponomastici nelle lingue del Sud-Est asiatico e dell'Asia meridionale, con significato associato a “materiale” o “contenuto”. La sua presenza in varie regioni riflette la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dell'evoluzione nel tempo delle comunità che portano questo cognome.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome bahan a livello continentale rivela una distribuzione prevalentemente asiatica, con una significativa dispersione in Oceania, Europa e America. In Asia, paesi come Indonesia, Filippine e India concentrano il maggior numero di reperti, riflettendo la loro possibile origine in queste regioni. L'Indonesia, in particolare, si distingue con 1.486 persone, il che indica che il cognome è relativamente comune lì e può essere associato a comunità locali o gruppi etnici specifici.
In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda presentano testimonianze, anche se in quantità minori, che possono essere attribuite a migrazioni recenti o storiche di comunità asiatiche. In Europa, paesi come Ucraina (936), Romania (235) e altri in misura minore, dimostrano che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in Ucraina, con quasi mille testimonianze, suggerisce un'influenza notevole, forse legata ai movimenti migratori dei secoli passati.
In America, gli Stati Uniti si distinguono con 564 documenti, che riflettono la migrazione delle comunità asiatiche e di altri gruppi in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, può essere osservata anche in Messico, Argentina e altri, come risultato dei movimenti migratori del XIX e XX secolo.
In Africa e nel Medio Oriente, la presenza del cognome bahan è minima, con registrazioni in paesi come lo Yemen, con 637 persone, e in alcuni paesi del Golfo, indicando una possibile espansione attraverso contatti storici e commerciali in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione per continenti mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in Indonesia, Filippine e India, con migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in Oceania, Europa e America. La dispersione riflette processi storici di migrazione, colonizzazione e commercio che hanno contribuito all'espansione del cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Bahan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bahan