Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Basaldua è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Basaldua è un nome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.889 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza del cognome nelle diverse nazioni rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Messico, Stati Uniti, Argentina e Perù. La distribuzione geografica del cognome Basaldua riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del continente americano e in alcune parti dell'Europa. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Basaldua, offrendo una panoramica completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Basaldua
Il cognome Basaldua presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi americani, in particolare in Messico, dove si contano circa 3.889 persone con questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò equivale a quasi il 100% dell'incidenza globale, dato che la maggior parte delle segnalazioni e della presenza del cognome sono concentrate in questo Paese. Notevole anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 1.349 persone, indice di un'importante migrazione dai paesi dell'America Latina verso il nord, soprattutto alla ricerca di opportunità economiche e sociali.
In Sud America, l'Argentina conta circa 1.018 persone con il cognome Basaldua, riflettendo anche una forte presenza nella regione. Il Perù, con 813 registrazioni, completa il panorama sudamericano, dimostrando che il cognome ha radici profonde nella cultura ispanica e nella storia della colonizzazione e delle migrazioni nella regione. In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come la Spagna, con 181 persone, e in altri paesi come Svizzera, Germania e Francia, dove la presenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 2 record.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Basaldua abbia origine nelle regioni di lingua spagnola, in particolare nel nord della Spagna o in aree con influenza spagnola in America. La migrazione degli spagnoli in America durante l'epoca coloniale e nei secoli successivi è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome. La presenza negli Stati Uniti riflette anche movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze della migrazione latinoamericana verso il nord negli ultimi decenni.
Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra la maggioranza dei portatori del cognome, con una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni interne ed esterne. L'Europa, invece, ha una presenza molto minore, probabilmente perché il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni della Spagna, ma con una dispersione oggi limitata nel continente europeo.
Origine ed etimologia del cognome Basaldua
Il cognome Basaldua ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici. La struttura del nome suggerisce una possibile radice nella lingua basca o in qualche lingua preromanica della penisola iberica, dato che molte delle varianti e dei cognomi con desinenze simili provengono dai Paesi Baschi o dalle regioni vicine. La desinenza "-dua" o "-dua" nel cognome può essere correlata a elementi geografici o caratteristiche del paesaggio, come colline, valli o aree elevate.
Il significato del cognome non è completamente documentato nelle fonti tradizionali, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo che si riferisca a una caratteristica del territorio. La presenza di documenti storici nelle regioni della Spagna, soprattutto nelle aree con influenza basca, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la variante ortografica può includere forme come Basaldua o Basaldua, a seconda della regione e dell'epoca in cui è stata documentata.
L'origine patronimica, che implica la derivazione del cognome dal nome di un antenato, non sembra essere in questo caso la fonte principale, anche se non è del tutto esclusa. L'ipotesi più probabile punta ad un'origine toponomastica, associata ad un luogo chiamato Basaldua o simile, che diede poi il nome alle famiglie che abitarono oAvevano legami con quella zona. L'espansione del cognome in America, soprattutto in paesi come Messico e Argentina, avvenne principalmente attraverso la migrazione delle famiglie spagnole che portarono questo nome, mantenendo la propria identità nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, oltre a Basaldua, forme simili si possono trovare nei documenti storici, sebbene la forma più comune oggi sia quella mantenuta nei dati disponibili. La storia del cognome riflette, quindi, un legame con la geografia e la storia della penisola iberica, in particolare nelle regioni con influenza basca o spagnola.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Basaldua nei diversi continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione. In America, la concentrazione più alta si trova in Messico, con circa 3.889 casi, che rappresentano la maggior parte dell’incidenza globale. Ciò è dovuto alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che portarono famiglie con questo cognome in diverse regioni del Paese. Il Messico, quindi, è il principale nucleo di presenza del cognome nel continente americano.
Negli Stati Uniti, con circa 1.349 persone, la presenza del cognome riflette le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Basaldua, che mantengono la loro identità culturale e familiare nel processo di immigrazione.
In Sud America, l'Argentina conta 1.018 record, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome nella regione. La storia migratoria argentina, segnata da ondate di immigrazione spagnola ed europea, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Basaldua. Anche il Perù presenta un'incidenza significativa, con 813 documenti, che riflettono l'influenza della colonizzazione e della migrazione nella storia peruviana.
In Europa la presenza è molto più ridotta, con record in paesi come la Spagna, con 181 persone, e in altri paesi come Svizzera, Germania e Francia, dove i numeri sono minimi. La presenza in Europa potrebbe essere messa in relazione alla radice del cognome nelle regioni spagnole, soprattutto nel nord, dove le comunità basche e altre regioni con influenze simili hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Questi dati mostrano che il cognome Basaldua ha una distribuzione che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso la migrazione verso l'America e altri continenti. La dispersione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche negli Stati Uniti mostra l'influenza della storia coloniale e delle migrazioni moderne odierne.
Domande frequenti sul cognome Basaldua
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basaldua