Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Buckwalter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Buckwalter è un cognome di origine anglosassone che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.879 persone con questo cognome, di cui gli Stati Uniti sono il paese con la più alta incidenza, dove sono registrati circa 2.879 individui. Inoltre, ci sono piccole comunità con questo cognome in paesi come Sud Africa, Australia, Germania, Canada, Francia, Corea del Sud, Argentina, Svizzera, Cina, India, Messico, Polinesia francese, Russia e Svezia. La distribuzione geografica rivela un modello che riflette le migrazioni e gli insediamenti storici, principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza europea. Il cognome Buckwalter, dal canto suo, ha radici probabilmente legate alla storia e alla cultura dei paesi anglosassoni, e la sua presenza in diversi continenti testimonia un processo migratorio che ne ha portato alla dispersione globale.
Distribuzione geografica del cognome Buckwalter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Buckwalter rivela che la sua maggiore concentrazione si trova negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 2.879 persone, rappresentando la maggior parte della sua presenza globale. Ciò equivale ad una prevalenza significativa rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici profonde nella storia della migrazione europea verso il Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ad immigrati di origine europea, in particolare provenienti da paesi di lingua inglese o germanica, che portarono con sé questo cognome in cerca di nuove opportunità nel continente americano.
Al di fuori degli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come Sud Africa (30 persone), Australia (9), Germania (4), Regno Unito (4), Canada (3), Francia (2), Corea del Sud (2), e in paesi dell'America Latina come Argentina, Messico, e in altri paesi come Svizzera, Cina, India, Russia e Svezia, con cifre comprese tra 1 e 3 persone. La presenza in paesi come il Sud Africa e l'Australia può essere spiegata dalle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di colonizzazione ed espansione coloniale. Anche la dispersione in paesi europei come Germania, Francia e Regno Unito suggerisce che il cognome abbia radici in queste regioni, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione riflette un processo migratorio che ha portato alla dispersione del cognome Buckwalter dalle sue possibili radici germaniche o anglosassoni verso altri continenti, principalmente attraverso la colonizzazione, l'immigrazione e i movimenti di popolazione negli ultimi secoli. La prevalenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di immigrazione europea conferma l'ipotesi che il cognome abbia un'origine europea che si espanse con le migrazioni verso l'America, l'Oceania e altre parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Buckwalter
Il cognome Buckwalter ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle regioni germaniche, precisamente in Germania o nei paesi di lingua tedesca. La struttura del cognome, con componenti come "Buck" e "walter", suggerisce una possibile derivazione di termini legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche. La parola "Walter" è un nome proprio di origine germanica che significa "sovrano dell'esercito" o "potente guerriero" ed è stato comune in diverse regioni d'Europa, soprattutto in Germania e nei paesi di lingua tedesca.
D'altra parte, la componente "Buck" può essere correlata a un termine che significa "cervo" o "cavallo", a seconda del contesto storico e linguistico. La combinazione di questi elementi potrebbe indicare un cognome patronimico o toponomastico, che si riferisce ad un antenato con nome proprio o ad un luogo associato a cervi o cavalli. Le varianti ortografiche del cognome, come Buckwalter, Buckwalter o Buckwalter, riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica nel corso del tempo e delle migrazioni.
Il cognome Buckwalter, quindi, può essere inteso come un nome che unisce un nome proprio germanico con un termine che descrive caratteristiche fisiche o ambientali, che era comune nella formazione dei cognomi in Europa. La presenza nei documenti storici tedeschi e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in altri paesi rafforza questa ipotesi. Inoltre, il suo utilizzo in diverse regioni suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una comunità germanica poi dispersa in tutta Europa e in America.
Presenza regionale
La presenza del cognomeBuckwalter in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 2.879 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione globale. Ciò è dovuto alla significativa immigrazione europea, in particolare tedesca e britannica, durante il XIX e il XX secolo, che ha portato all'adozione e al mantenimento di cognomi come Buckwalter nelle comunità di immigrati.
In Europa, anche se l'incidenza è molto più bassa, si registrano casi in paesi come Germania, Francia, Regno Unito e Svizzera, con cifre che vanno da 1 a 4 persone. La presenza in Germania, in particolare, fa pensare che il cognome abbia radici in quella regione, dove probabilmente ha avuto origine. La dispersione in paesi come Francia e Regno Unito potrebbe essere dovuta a movimenti migratori interni o all'influenza delle comunità germaniche in quelle aree.
In Oceania, in particolare in Australia, si registra la presenza di 9 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea nel tempo. In America Latina, anche paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza, anche se in numero molto ridotto, il che indica che anche le migrazioni verso queste regioni hanno contribuito alla dispersione del cognome, sebbene su scala minore.
In Asia e Africa la presenza è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in Corea del Sud, Cina, India e Sud Africa, il che dimostra che il cognome Buckwalter non si è diffuso in modo significativo in queste regioni, probabilmente a causa di barriere geografiche e culturali. Tuttavia, l'esistenza di alcune testimonianze in questi continenti dimostra che, in misura minore, il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso le migrazioni moderne e la globalizzazione.
Domande frequenti sul cognome Buckwalter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buckwalter