Blagoveshchensky

311 persone
4 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Blagoveshchensky è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
5
persone
#1
Russia Russia
304
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.7% Molto concentrato

Il 97.7% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

311
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,723,473 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Blagoveshchensky è più comune

Russia
Paese principale

Russia

304
97.7%
1
Russia
304
97.7%
2
Bielorussia
5
1.6%
3
Canada
1
0.3%
4
Lettonia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Blagoveshchensky è un nome di origine russa che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Russia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 304 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi di origine russa. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in Russia e una presenza minore in altri paesi dell’Europa e dell’America. La struttura e il significato del cognome riflettono aspetti culturali e linguistici specifici del contesto russo, e la sua storia può essere legata ad aspetti religiosi, geografici o familiari. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Blagoveshchensky, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Blagoveshchensky

Il cognome Blagoveshchensky ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Russia, paese dove l'incidenza raggiunge circa 304 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. La presenza in Russia è significativa, dato che la struttura del cognome e la sua desinenza suggeriscono un'origine nella lingua e nella cultura russa, oltre ad essere associati ad un contesto storico e religioso tipico della regione.

Al di fuori della Russia, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Bielorussia, Canada e Lettonia. In Bielorussia, ad esempio, si contano circa 5 persone con questo cognome, indice di una presenza residua, forse frutto di migrazioni o di legami storici con la Russia. In Canada e Lettonia, la presenza è ancora più ridotta, con solo 1 persona in ciascun paese, riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari dispersi.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome rimane principalmente nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata verso altri continenti. La bassa incidenza nei paesi occidentali potrebbe essere dovuta alla limitata migrazione o all'adozione di varianti del cognome in altre lingue. La prevalenza in Russia e in alcuni paesi dell'Europa orientale è legata alla storia della regione, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono l'identità culturale e religiosa delle comunità.

Rispetto ad altri cognomi di origine russa, Blagoveshchensky ha una distribuzione più ristretta, concentrandosi in aree dove la presenza russa è stata storicamente e significativa. La migrazione interna in Russia e i collegamenti con le comunità di origine russa nell'Europa orientale spiegano in parte questa distribuzione, sebbene l'incidenza complessiva rimanga relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni nella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Blagoveshchensky rivela una forte presenza in Russia, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente nell'Europa orientale e nelle comunità di emigranti russi in Nord America ed Europa. La storia della migrazione e le connessioni culturali spiegano in parte questi modelli, che riflettono l'identità e le radici del cognome nel suo contesto originale.

Origine ed etimologia di Blagoveshchensky

Il cognome Blagoveshchensky ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura russa, e la sua struttura suggerisce una relazione con aspetti religiosi e geografici. La radice del cognome deriva dal termine "Blagoveshchenie" (Благовещение), che in russo significa "Annunciazione", festa cristiana che celebra l'annunciazione dell'arcangelo Gabriele alla Vergine Maria. La desinenza "-cielo" (ский) in russo è un suffisso patronimico o toponomastico che indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o concetto specifico.

Pertanto, il cognome Blagoveshchensky può essere interpretato come "pertinente alla festa dell'Annunciazione" o "relativo al luogo dell'Annunciazione". È probabile che in origine si trattasse di un cognome toponomastico, associato ad un paese o chiesa dedicata all'Annunciazione, oppure di un cognome patronimico derivato da un antenato che portava un nome legato a questa festa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Blagoveshchenski, Blagoveshchenko, o anche adattamenti in altre lingue, sebbene la forma più riconosciuta e utilizzata nei documenti ufficiali e storici sia Blagoveshchensky.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione cristiana ortodossa inRussia, dove feste religiose e denominazioni legate ad eventi religiosi erano comuni nella formazione dei cognomi. La presenza del termine "Blagoveshchenie" nel cognome riflette l'importanza della religione nella cultura e nell'identità delle comunità in cui è nata.

In sintesi, il cognome Blagoveshchensky ha un'origine toponomastica o patronimica legata alla festa cristiana dell'Annunciazione, e la sua struttura riflette la tradizione linguistica e culturale della Russia. Il collegamento con gli aspetti religiosi e geografici è fondamentale per comprenderne il significato e l'evoluzione nel tempo.

Presenza regionale e dati specifici

L'analisi della presenza del cognome Blagoveshchensky in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue principalmente i modelli migratori e di insediamento delle comunità russe. La maggiore concentrazione in Russia, con circa 304 persone, indica che il cognome rimane prevalentemente una denominazione di origine russa, con profonde radici nella storia e nella cultura del paese.

Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Bielorussia, la presenza di 5 persone con questo cognome riflette la vicinanza culturale e linguistica con la Russia, dove migrazioni e rapporti storici hanno permesso la conservazione dei cognomi tradizionali. La presenza in paesi come Canada e Lettonia, con solo 1 persona ciascuno, suggerisce che migrazioni più recenti o legami familiari dispersi hanno portato a una presenza residua in queste regioni.

In America, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente al di fuori di queste comunità di immigrati, il che indica che non è un cognome molto diffuso nei paesi di lingua spagnola o anglosassone. La limitata dispersione potrebbe essere dovuta a migrazioni selettive e all'adozione di varianti in altre lingue, ma in generale il cognome mantiene il suo carattere prevalentemente russo ed europeo.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa è il continente con la maggiore presenza, seguito in misura minore dal Nord America e dall'America Latina. L'incidenza in Asia è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che il cognome sia prevalentemente di origine europea e russa. La presenza in diverse regioni riflette la storia della migrazione delle comunità russe e la loro dispersione nel mondo, anche se in numero modesto.

In conclusione, il cognome Blagoveshchensky mantiene una forte presenza in Russia, con una dispersione limitata nell'Europa orientale e nelle comunità di emigranti di altri continenti. La distribuzione geografica è strettamente legata alla storia culturale e migratoria della Russia e delle regioni circostanti, consolidando il suo carattere di cognome con radici religiose e geografiche nel contesto russo.

Domande frequenti sul cognome Blagoveshchensky

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Blagoveshchensky

Attualmente ci sono circa 311 persone con il cognome Blagoveshchensky in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,723,473 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Blagoveshchensky è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Blagoveshchensky è più comune in Russia, dove circa 304 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Blagoveshchensky ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Blagoveshchensky (1)

Nikolai Blagoveshchensky

1837 - 1889

Professione: scrittore

Paese: Russia Russia