Bortolussi

5.317 persone
19 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bortolussi è più comune

#2
Francia Francia
549
persone
#1
Italia Italia
3.335
persone
#3
Canada Canada
308
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.7% Concentrato

Il 62.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.317
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,504,608 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bortolussi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.335
62.7%
1
Italia
3.335
62.7%
2
Francia
549
10.3%
3
Canada
308
5.8%
5
Argentina
279
5.2%
6
Brasile
267
5%
7
Australia
98
1.8%
8
Venezuela
79
1.5%
9
Sudafrica
43
0.8%
10
Belgio
23
0.4%

Introduzione

Il cognome Bortolussi è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.335 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome Bortolussi si trova in Italia, con un'incidenza di 3.335 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il loro luogo di origine. Esistono però comunità notevoli anche in paesi come Francia, Canada, Stati Uniti, Argentina e Brasile, dove la diaspora italiana ha lasciato un segno significativo. Questo cognome, quindi, riflette sia le radici culturali italiane, sia un processo migratorio che ha portato alla sua presenza in diversi continenti. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bortolussi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Bortolussi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bortolussi rivela una presenza predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge le 3.335 persone, costituendo la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha evidenti radici italiane e probabilmente ha avuto origine in qualche regione dell'Italia settentrionale o centrale, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. L'incidenza in Italia rappresenta una parte significativa del totale mondiale e la sua prevalenza in questo Paese suggerisce che la famiglia o le famiglie che portano questo cognome hanno radici profonde nella storia italiana.

Fuori dall'Italia, i paesi con la più alta incidenza del cognome Bortolussi sono la Francia, con 549 persone; Canada, con 308; Stati Uniti, con 300; Argentina, con 279; e il Brasile, con 267. Questi paesi mostrano una presenza notevole, soprattutto in America e in Europa, dove le migrazioni italiane nel corso dei secoli XIX e XX sono state intense. L’incidenza in Francia, ad esempio, può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dalle migrazioni interne, nonché dalla diaspora italiana che si stabilì in diverse regioni francesi. In America, paesi come Canada, Stati Uniti, Argentina e Brasile hanno accolto ondate migratorie italiane che hanno portato con sé cognomi come Bortolussi, consolidando la loro presenza in queste comunità.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che vanno da 23 in Belgio a solo 1 in paesi come Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Svezia e Vietnam. La dispersione di questi dati riflette i modelli migratori storici e la minore presenza di comunità italiane in queste regioni. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi con forti legami migratori con l'Italia, soprattutto in America e in Europa occidentale, mentre nelle altre regioni la presenza è quasi insignificante.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni italiane, che si intensificarono nel XIX e all'inizio del XX secolo, principalmente verso il Nord e il Sud America, nonché verso i vicini paesi europei. La presenza in paesi come Argentina e Brasile, con numeri vicini ai 300 portatori, riflette l'importanza delle comunità italiane in questi paesi, che hanno mantenuto vive le proprie radici culturali e familiari attraverso i cognomi.

Origine ed etimologia del cognome Bortolussi

Il cognome Bortolussi ha chiara origine italiana e deriva probabilmente da un nome proprio o da un termine toponomastico. La struttura del cognome, con la desinenza "-ussi", è tipica dei cognomi dell'Italia settentrionale, soprattutto di regioni come il Veneto, il Friuli o il Trentino-Alto Adige. La radice "Bortol-" potrebbe essere correlata al nome proprio "Bortolo", forma italiana di "Bartolomeo", che a sua volta deriva dal greco "Bartholomaios", che significa "figlio di Talmai".

In questo contesto Bortolussi sarebbe un cognome patronimico, indicante "figlio di Bortolo" o "appartenente alla famiglia Bortolo". La presenza di varianti ortografiche, come Bortolussi, Bortoluzzi o Bortolusi, è comune nei cognomi italiani, riflettendo diverse regioni o tempi in cui sono stati registrati. La variante doppia "z" o singola "z" può indicare lignaggi diversi o adattamenti regionali.

Il significato del cognome, quindi, è legato a un nomeproprio che servì da base per formare il cognome di famiglia. La storia di questi cognomi patronimici in Italia è lunga e molti di essi emersero nel Medioevo, quando l'esigenza di distinguere le persone in base al lignaggio o all'appartenenza familiare portò alla creazione di cognomi derivati dal nome del padre o dell'antenato.

Per quanto riguarda l'origine geografica, la presenza in regioni dell'Italia settentrionale fa pensare che il cognome possa essersi sviluppato in aree con forte influenza della cultura veneta o friulana, dove abbondano i cognomi patronimici e toponomastici. La migrazione interna ed esterna ha portato questo cognome a diffondersi in diverse regioni, mantenendo la struttura e il significato originali.

Presenza regionale

Il cognome Bortolussi ha una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia e Francia, dove l'incidenza è significativa. In Italia, la concentrazione nelle regioni settentrionali e centrali del Paese riflette la sua probabile origine in quelle aree, dove le comunità familiari hanno mantenuto viva nei secoli la tradizione del cognome. Rilevante è anche l'incidenza in Francia, con 549 persone, che indica migrazioni storiche e insediamenti nelle regioni francesi vicine all'Italia o in aree in cui comunità italiane si stabilirono durante i movimenti migratori.

In America, la presenza in paesi come Canada (308), Stati Uniti (300), Argentina (279) e Brasile (267) testimoniano l'influenza della diaspora italiana. L'immigrazione italiana in queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu motivata da ragioni economiche e sociali e portò al consolidamento di cognomi come Bortolussi nelle comunità di immigrati. In Argentina e Brasile, in particolare, la forte presenza di italiani nelle principali città ha contribuito alla preservazione di questi cognomi nella cultura locale.

In altri continenti, come in Africa Australe (ZA) con 43 persone, o in Oceania, con l'Australia (98), la presenza è più ridotta, ma comunque significativa in termini di comunità di immigrati. La dispersione globale del cognome riflette i movimenti migratori storici e l'influenza culturale italiana in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Bortolussi mostra una distribuzione che segue modelli migratori tradizionali, con una forte presenza in Italia e nei paesi con comunità italiane consolidate. La storia di queste migrazioni e la conservazione del cognome nelle diverse regioni permette di comprendere come le radici culturali italiane si siano diffuse e adattate nei vari contesti geografici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Bortolussi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bortolussi

Attualmente ci sono circa 5.317 persone con il cognome Bortolussi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,504,608 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bortolussi è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bortolussi è più comune in Italia, dove circa 3.335 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bortolussi sono: 1. Italia (3.335 persone), 2. Francia (549 persone), 3. Canada (308 persone), 4. Stati Uniti d'America (300 persone), e 5. Argentina (279 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.7% del totale mondiale.
Il cognome Bortolussi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.