Bourdier

4.219 persone
21 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bourdier è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
362
persone
#1
Francia Francia
3.483
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
300
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.6% Molto concentrato

Il 82.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.219
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,896,184 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bourdier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3.483
82.6%
1
Francia
3.483
82.6%
4
Paraguay
29
0.7%
5
Inghilterra
15
0.4%
6
Svizzera
6
0.1%
7
Thailandia
4
0.1%
8
Germania
3
0.1%
9
Venezuela
3
0.1%
10
Costa d'Avorio
2
0%

Introduzione

Il cognome Bourdier è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.383 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome varia considerevolmente, essendo più comune in Francia, Stati Uniti e Repubblica Dominicana, tra gli altri paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette le possibili migrazioni, gli scambi culturali e la storia delle comunità che lo portano. Sebbene la sua origine esatta possa avere radici nella lingua francese o nelle regioni francofone, esistono anche varianti e adattamenti in altre lingue e culture. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bourdier, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bourdier

Il cognome Bourdier ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.383 individui, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi. La Francia, probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 3.483 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia francese, probabilmente legate a regioni o famiglie specifiche con una storia nel paese.

Gli Stati Uniti sono al secondo posto per incidenza, con 362 persone che portano il cognome Bourdier. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni francesi ed europee nel corso dei secoli XIX e XX, nonché dall'espansione delle comunità francofone in diversi stati. Notevole è anche l'incidenza nella Repubblica Dominicana, con 300 persone, suggerendo una presenza significativa nei Caraibi, forse il risultato di migrazioni o relazioni coloniali.

Altri paesi con la presenza del cognome includono Paraguay (29 persone), Regno Unito in Inghilterra (15), Svizzera (6), Thailandia (4), Germania (3), Venezuela (3), Costa d'Avorio (2), Spagna (2) e altri paesi con un'incidenza inferiore. La distribuzione in paesi come Paraguay, Regno Unito, Svizzera e Thailandia riflette modelli di migrazione e insediamento che potrebbero essere collegati a relazioni storiche, commerciali o coloniali.

È importante evidenziare che nei paesi dell'America Latina come Paraguay, Argentina, e nelle comunità ispanofone in generale, la presenza del cognome, anche se minore in numero assoluto, può avere un impatto culturale e genealogico rilevante. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla sua presenza globale, anche se con maggiore concentrazione in Europa e America.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, è significativa, mentre in Nord America e America Latina l'incidenza riflette i movimenti migratori e la diaspora francese ed europea in generale. La distribuzione potrebbe anche essere influenzata dalla storia coloniale e dalle relazioni diplomatiche che hanno facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome in diversi territori.

Origine ed etimologia del cognome Bourdier

Il cognome Bourdier ha radici probabilmente legate alla lingua francese e alla storia della Francia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi tradizionali francesi. La desinenza "-ier" in francese indica spesso un mestiere, un'occupazione o una relazione con un luogo, il che può offrire indizi sul suo significato originale.

Una possibile etimologia del cognome Bourdier è legata alla parola francese "borde", che significa "bordo" o "riva", e al suffisso "-ier", che in francese indica un mestiere o una relazione con un luogo. Ad esempio, potrebbe riferirsi a qualcuno che viveva in prossimità di un confine, di un confine o di un confine geografico, oppure a un lavoratore che svolgeva funzioni legate a tali aree. In alternativa il cognome potrebbe derivare da un toponimo, ad esempio una città o una regione chiamata Bourdier o simili, che ha poi dato origine alla famiglia ivi residente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Bourdier, Bourdier o anche forme affini in altrelingue, anche se la forma più comune in francese è proprio Bourdier. La presenza in paesi francofoni, come Francia e Svizzera, rafforza l'ipotesi di un'origine francese, anche se la sua dispersione in altri paesi potrebbe aver portato ad adattamenti o cambiamenti nella scrittura.

Il cognome può avere anche connotazioni sociali o storiche, legate a famiglie che ricoprirono ruoli specifici nella società medievale o moderna. Tuttavia, senza documenti genealogici specifici, l'etimologia esatta può variare ed essere soggetta a interpretazioni basate sulla storia regionale e linguistica.

In sintesi, Bourdier è un cognome con radici nella lingua francese, probabilmente di origine toponomastica o legato a un mestiere o a una caratteristica geografica, che è stato trasmesso attraverso generazioni e ampliato dalle migrazioni, conservando la sua identità in diverse culture e regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Bourdier per regione rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, l'incidenza è notevole, con la Francia che concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La presenza in Svizzera, con un'incidenza di 6 persone, indica una possibile dispersione nelle regioni francofone o in prossimità del confine con la Francia.

In America, la presenza nei paesi dell'America Latina come la Repubblica Dominicana (300 persone), il Paraguay (29), l'Argentina e altri riflette la migrazione europea verso il Nuovo Mondo, principalmente durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza nella Repubblica Dominicana, in particolare, suggerisce una comunità significativa, possibilmente legata alla migrazione o alle relazioni coloniali. La presenza nei paesi di lingua spagnola può anche essere collegata all'influenza delle famiglie francesi o europee che si stabilirono in queste regioni.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 362 persone con il cognome Bourdier, il che indica un'immigrazione significativa dall'Europa, soprattutto nel contesto delle ondate migratorie del XIX e XX secolo. La dispersione negli Stati Uniti riflette l'integrazione delle comunità francofone ed europee nel tessuto sociale del Paese.

In Asia, la presenza in Thailandia, con 4 persone, seppure minima, mostra come le migrazioni moderne e le relazioni internazionali abbiano portato alla presenza di cognomi europei in regioni tradizionalmente non legate all'Europa. Anche la presenza in altri paesi, seppur minore, dimostra l'espansione globale del cognome.

In Africa, la presenza in Costa d'Avorio di 2 persone potrebbe essere collegata alla storia coloniale francese nella regione, dove migranti e discendenti di coloni francesi potrebbero aver portato il cognome. La distribuzione nei diversi continenti mostra come migrazioni, colonizzazioni e relazioni internazionali abbiano influenzato la dispersione del cognome Bourdier nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Bourdier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bourdier

Attualmente ci sono circa 4.219 persone con il cognome Bourdier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,896,184 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bourdier è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bourdier è più comune in Francia, dove circa 3.483 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bourdier sono: 1. Francia (3.483 persone), 2. Stati Uniti d'America (362 persone), 3. Repubblica Dominicana (300 persone), 4. Paraguay (29 persone), e 5. Inghilterra (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Bourdier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bourdier (3)

Jean Bourdier

1932 - 2010

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Harles Bourdier

1972 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paraguay Paraguay

Franck Bourdier

1910 - 1985

Professione: archeologo

Paese: Francia Francia