Cabezudo

3.542 persone
16 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cabezudo è più comune

#2
Spagna Spagna
1.390
persone
#1
Perù Perù
1.508
persone
#3
Filippine Filippine
194
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.6% Moderato

Il 42.6% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.542
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,258,611 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cabezudo è più comune

Perù
Paese principale

Perù

1.508
42.6%
1
Perù
1.508
42.6%
2
Spagna
1.390
39.2%
3
Filippine
194
5.5%
5
Brasile
118
3.3%
6
Argentina
65
1.8%
7
Uruguay
34
1%
8
Paraguay
21
0.6%
9
Puerto Rico
14
0.4%
10
Francia
11
0.3%

Introduzione

Il cognome Cabezudo è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente comuni in tutti i paesi, hanno una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.300 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Perù e Spagna, dove tradizione e storia hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome nel corso dei secoli. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Filippine, Stati Uniti, Brasile e Argentina, che riflettono i modelli migratori e le relazioni storiche con i paesi di lingua spagnola. Il cognome Cabezudo, dal canto suo, può avere radici che risalgono ad aspetti culturali, geografici o anche fisici, a seconda della sua origine. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo interessante casato.

Distribuzione geografica del cognome Cabezudo

Il cognome Cabezudo presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nei paesi di lingua spagnola, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altre regioni del mondo. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.300 individui, distribuiti principalmente nei paesi dell’America e dell’Europa. La concentrazione più elevata si registra in Perù, con un'incidenza di 1.508 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Segue la Spagna, con 1.390 abitanti, che consolida la sua presenza nella penisola iberica e testimonia il suo radicamento storico nella regione. Altri paesi con una presenza notevole includono le Filippine, con 194 persone, che riflettono l'influenza coloniale spagnola in Asia, e gli Stati Uniti, con 175 persone, il risultato delle migrazioni e delle diaspore latinoamericane e spagnole nel paese nordamericano.

In Sud America, anche paesi come l'Argentina, con 65 abitanti, e il Paraguay, con 21, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in paesi europei come la Francia, con 11 persone, e la Germania, con 1, indica che il cognome è arrivato in altre regioni del continente, forse a causa di movimenti migratori o di relazioni storiche. La presenza in paesi come il Venezuela, con 5 persone, e il Messico, con 3, seppure più piccole, conferma la dispersione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Cabezudo ha radici profonde nella cultura ispanica, diffondendosi attraverso la colonizzazione, la migrazione e le relazioni storiche. L'elevata incidenza in Perù e Spagna può essere spiegata con la sua origine in queste regioni, mentre la sua presenza in altri paesi riflette i processi migratori e la diaspora delle comunità di lingua spagnola in diverse parti del mondo. La dispersione geografica mostra anche come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture diverse, mantenendo la loro identità e significato originali o adattandosi a nuove interpretazioni.

Origine ed etimologia di Cabezudo

Il cognome Cabezudo ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata a caratteristiche fisiche o geografiche. La radice "testa" in spagnolo, insieme al suffisso "-udo", che in alcuni dialetti di lingua spagnola indica abbondanza o qualcosa di notevole, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato usato per descrivere una persona con una testa prominente o prominente. Nella storia e nella cultura popolare, i cognomi che si riferiscono a caratteristiche fisiche sono spesso emersi come soprannomi che in seguito sono diventati cognomi di famiglia.

Un'altra possibile spiegazione è che Cabezudo abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una città che aveva un nome simile, dove le persone che provenivano da quella zona adottarono il cognome per identificarsi. Non esistono però documenti storici definitivi che confermino un luogo specifico con quel nome, quindi l'ipotesi più accettata è quella legata alla descrizione fisica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Cabezudo" o "Cabezudo", anche se la forma più comune registrata nei documenti storici e nei registri civili è proprio quella. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine descrittiva, legata all'aspetto fisico di qualche antenato che si riconosceva per la sua testa prominente o per la particolarità in quantozona del corpo.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando soprannomi fisici o soprannomi per particolari caratteristiche venivano utilizzati per distinguere le persone in piccole comunità. Con il passare del tempo questi soprannomi si sono affermati come cognomi ufficiali, tramandati di generazione in generazione. La presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola e la sua distribuzione in regioni a forte influenza spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, successivamente estesa all'America e ad altre regioni attraverso colonizzazioni e migrazioni.

Presenza regionale

Il cognome Cabezudo ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione si trova in America e in Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. In America Latina, paesi come Perù e Argentina mostrano un’incidenza significativa, riflettendo la storia della colonizzazione e della migrazione nella regione. Il Perù, con 1.508 abitanti, rappresenta circa il 35% del numero totale di portatori del cognome nel mondo, il che indica che in quel paese il cognome ha una presenza radicata e forse una lunga storia familiare.

Anche la Spagna, con 1.390 abitanti, si distingue come uno dei principali paesi per presenza del cognome, consolidando la sua origine nella penisola iberica. La distribuzione in paesi come Messico, con 3 persone, e Venezuela, con 5, anche se più piccola, mostra la dispersione del cognome in diverse regioni ispanofone, in alcuni casi dovuta a migrazioni recenti o storiche.

In Asia, le Filippine hanno un'incidenza di 194 persone, un risultato dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli sono stati mantenuti nella cultura locale. In Nord America, gli Stati Uniti ospitano 175 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle comunità ispanofone e spagnole nel paese. La presenza in Brasile, con 118 persone, sebbene più piccola, indica anche l'influenza della colonizzazione portoghese e della migrazione europea in generale.

In Europa, oltre alla Spagna, piccole incidenze si riscontrano in paesi come la Francia, con 11 persone, e la Germania, con 1. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori o a rapporti storici con comunità ispanofone. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture diverse, mantenendo la propria identità originaria o acquisendo nuove connotazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cabezudo riflette il suo forte legame con la cultura ispanica, diffondendosi in America, Europa e Asia, in linea con i processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora. La presenza in diversi continenti mostra anche come i cognomi servano da testimonianza di legami culturali e migratori nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Cabezudo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabezudo

Attualmente ci sono circa 3.542 persone con il cognome Cabezudo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,258,611 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cabezudo è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cabezudo è più comune in Perù, dove circa 1.508 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cabezudo sono: 1. Perù (1.508 persone), 2. Spagna (1.390 persone), 3. Filippine (194 persone), 4. Stati Uniti d'America (175 persone), e 5. Brasile (118 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Cabezudo ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.