Caboclo

4.163 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.163
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,921,691 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caboclo è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

4.163
100%
1
Brasile
4.163
100%

Introduzione

Il cognome Caboclo è un nome di grande interesse in campo genealogico e culturale, soprattutto nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni con forte influenza latinoamericana. Con un'incidenza di circa 4.163 persone nel mondo, questo cognome ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare in Brasile, dove il suo uso e il suo riconoscimento sono più evidenti. La parola "caboclo" ha radici nella cultura indigena e nella storia coloniale dell'America, essendo usata per descrivere persone di origine indigena ed europea, oltre ad essere legata alle comunità rurali e tradizionali. La distribuzione del cognome riflette modelli storici di migrazione, meticciato e insediamento in regioni specifiche, il che contribuisce alla sua rilevanza culturale e sociale in vari contesti. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Caboclo.

Distribuzione geografica del cognome Caboclo

Il cognome Caboclo ha una presenza predominante in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre significative rispetto ad altri paesi. Secondo i dati disponibili, in Brasile vivono circa 4.163 persone con questo cognome, una percentuale considerevole nel contesto nazionale. La distribuzione in Brasile è strettamente legata alle comunità rurali e alle regioni amazzoniche, dove la cultura indigena e meticcia è stata fondamentale nella formazione sociale e culturale del Paese.

Al di fuori del Brasile, il cognome Caboclo ha una presenza molto più limitata, sebbene possa essere trovato in paesi con una storia di migrazione portoghese e spagnola, come Portogallo, Argentina e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza è molto più bassa, riflettendo principalmente l'influenza della diaspora brasiliana e delle comunità indigene e meticce che sono emigrate o hanno stabilito legami in queste regioni.

In Portogallo, ad esempio, il cognome è quasi inesistente, con un'incidenza minima, il che indica che la sua origine e una maggiore diffusione sono strettamente legate alle comunità brasiliane e latinoamericane. La distribuzione in paesi come Argentina e Paraguay mostra una certa presenza, in linea con le migrazioni interne e le relazioni culturali nella regione. La dispersione del cognome in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori in cerca di migliori opportunità o dall'influenza delle comunità indigene e meticce nella storia locale.

In termini comparativi, la prevalenza in Brasile è chiaramente più elevata, con un modello che riflette la storia della colonizzazione, del meticciato e dell'insediamento nella regione amazzonica e in altre aree rurali. La presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, mostra l'espansione culturale e migratoria delle comunità legate alla storia indigena e coloniale della regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Caboclo rivela un modello concentrato in Brasile, con presenza residua nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. La storia della migrazione e del meticciato in America spiega in gran parte questa dispersione, consolidando il suo carattere culturale e sociale nelle regioni in cui si trova.

Origine ed etimologia di Caboclo

Il cognome Caboclo ha radici profonde nella storia e nella cultura del Sud America, in particolare del Brasile. La parola "caboclo" deriva dalla lingua Tupi-Guarani, dove "ka'bu" significa "persona" e "klo" o "klo" può essere interpretato come "della terra" o "della foresta". Nell'uso quotidiano, "caboclo" si riferisce a persone di origine indigena ed europea, in particolare a coloro che vivono in aree rurali e nella giungla, come l'Amazzonia.

Dal punto di vista etimologico il termine è stato adottato in alcuni casi come cognome, probabilmente in riferimento alle comunità indigene o meticce che adottarono il nome per identificare la propria identità culturale o sociale. L'uso del termine come cognome potrebbe essere sorto in contesti in cui le comunità indigene o meticce venivano registrate con questo nome dalle autorità coloniali o nei registri civili, in riferimento alla loro origine o modo di vivere.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può essere trovato in forme come "Caboclo" o "Cabocla" (femminile), anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è semplicemente "Caboclo". La radice del termine riflette un legame con l'identità indigena e la storia del meticciato in Brasile, dove ilL'interazione tra colonizzatori portoghesi, indigeni e africani ha dato origine a comunità uniche e diversificate.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla cultura indigena e alla storia coloniale del Brasile. L'adozione del termine come cognome può essere interpretata come un riconoscimento dell'identità culturale, oppure come un riflesso delle comunità rurali e tradizionali che hanno mantenuto vive le proprie radici nel corso dei secoli. L'etimologia e l'uso del cognome Caboclo esemplificano la complessità del meticciato e della diversità culturale in Sud America.

Presenza regionale e particolarità

Il cognome Caboclo presenta una distribuzione che riflette le peculiarità culturali e sociali delle regioni in cui si trova. In Brasile, la sua presenza è particolarmente significativa nella regione amazzonica, dove le comunità indigene e meticce hanno mantenuto tradizioni ancestrali. L'incidenza in queste aree può essere correlata alla storia della colonizzazione, della resistenza culturale e della formazione di comunità rurali che preservano la propria identità indigena.

Nelle regioni del nord-est e del centro-ovest del Brasile si osserva anche una notevole presenza del cognome, legato alle migrazioni interne e all'espansione delle comunità rurali. L'influenza delle culture indigene e la storia del meticciato in queste aree spiegano in parte la prevalenza del cognome in questi contesti.

In Sud America, al di fuori del Brasile, la presenza del cognome Caboclo è molto più rara, ma può essere trovato in comunità specifiche che mantengono legami culturali con il Brasile o che hanno radici indigene e meticce. In paesi come Argentina e Paraguay, l'incidenza riflette in parte la migrazione delle comunità indigene e meticce, nonché l'influenza della cultura brasiliana in alcune aree di confine.

In Europa, in particolare in Portogallo, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che conferma che la sua origine e la maggiore diffusione sono legate al Sud America. Tuttavia, nelle comunità di discendenti di immigrati brasiliani in altri continenti potrebbero esserci segnalazioni isolate, anche se in numero molto limitato.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Caboclo evidenzia un forte legame con le comunità indigene e rurali del Brasile, con particolarità che riflettono la storia della colonizzazione, della resistenza culturale e del meticciato in diverse regioni. La distribuzione geografica e le caratteristiche sociali di queste comunità spiegano in gran parte la prevalenza e il significato del cognome in vari contesti regionali.

Domande frequenti sul cognome Caboclo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caboclo

Attualmente ci sono circa 4.163 persone con il cognome Caboclo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,921,691 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caboclo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caboclo è più comune in Brasile, dove circa 4.163 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Caboclo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Caboclo (2)

Bruno Caboclo

1995 - Presente

Professione: cestino

Paese: Brasile Brasile

Rogério Caboclo

1973 - Presente

Professione: presidenza

Paese: Brasile Brasile