Calenzo

690 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Calenzo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
130
persone
#1
Italia Italia
517
persone
#3
Brasile Brasile
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.9% Molto concentrato

Il 74.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

690
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,594,203 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Calenzo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

517
74.9%
1
Italia
517
74.9%
2
Stati Uniti d'America
130
18.8%
3
Brasile
24
3.5%
4
Francia
12
1.7%
5
Inghilterra
3
0.4%
6
Svizzera
2
0.3%
7
Cina
1
0.1%
8
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Calenzo è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 517 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Italia, Stati Uniti e Brasile, con incidenze rispettivamente di 517, 130 e 24 persone. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in paesi come Francia, Regno Unito, Svizzera, Cina e Spagna, il che indica una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni e ai movimenti storici della popolazione. La storia e l'origine del cognome Calenzo sembrano legate principalmente a radici italiane, anche se la sua presenza in altri paesi suggerisce possibili migrazioni e adattamenti culturali nel tempo. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Calenzo

Il cognome Calenzo mostra una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questa famiglia o stirpe è di circa 517 persone, concentrate principalmente in Italia, Stati Uniti e Brasile. L'Italia, con un'incidenza di 517 abitanti, rappresenta chiaramente il nucleo principale della presenza di questo cognome, suggerendo una forte e probabile origine italiana. La presenza negli Stati Uniti, con 130 persone, indica una migrazione significativa dall'Europa, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. Anche il Brasile, con 24 incidenti, riflette un modello migratorio, dato che nel XIX e all'inizio del XX secolo vi fu una notevole immigrazione italiana nel paese sudamericano, soprattutto in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro.

Altri paesi con record minori includono Francia (12), Regno Unito (3), Svizzera (2), Cina (1) e Spagna (1). La presenza in Francia e Svizzera potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei, mentre in Cina e Spagna le registrazioni sono molto scarse, riflettendo forse casi isolati o migrazioni specifiche. Anche l'incidenza nel Regno Unito, con soli 3 casi, indica una presenza marginale, probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

In termini comparativi, la distribuzione mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, e in America, principalmente negli Stati Uniti e in Brasile. Minima è la dispersione negli altri paesi europei e in Asia, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane e si sia diffuso soprattutto attraverso migrazioni internazionali. La presenza nei paesi dell'America Latina, come il Brasile, testimonia anche l'influenza della diaspora italiana in queste regioni, che risale ai secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche l'adattamento e la conservazione del cognome in diverse culture e contesti sociali. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Brasile, con significative comunità italiane, conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione del cognome Calenzo nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Calenzo

Il cognome Calenzo ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, è legata principalmente a radici italiane. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune in molti nomi italiani. La desinenza "-o" è tipica dei cognomi maschili italiani, e la radice "Calenz-" potrebbe essere correlata ad un luogo geografico, ad un nome, o ad una caratteristica specifica della regione di provenienza.

Un'ipotesi plausibile è che Calenzo derivi da un luogo o località dell'Italia, possibilmente nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove sono frequenti i cognomi toponomastici. La presenza in Italia, con un'incidenza di 517 persone, rafforza questa idea, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in una zona specifica e successivamente espandersi attraverso migrazioni interne o esterne.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino una traduzione o interpretazione chiara del cognome Calenzo. SenzaTuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali, o anche a nomi di luoghi adattati a cognomi. La variante ortografica più diffusa in Italia e nelle comunità italiane all'estero può presentare piccole variazioni, anche se, dai dati disponibili, Calenzo sembra rimanere relativamente stabile.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie italiane adottavano nomi legati al luogo di residenza o a particolari caratteristiche. La migrazione degli italiani verso l'America e altri continenti nel XIX e XX secolo contribuì alla diffusione del cognome, sebbene la sua radice originaria rimanga prevalentemente italiana. La presenza in paesi come Francia, Svizzera e Stati Uniti riflette anche la mobilità delle famiglie e la conservazione dell'identità familiare attraverso le generazioni.

In sintesi, Calenzo è un cognome con radici italiane, forse di origine toponomastica, che è riuscito a mantenersi in diverse regioni del mondo grazie alle migrazioni e alla diaspora italiana. La struttura e la distribuzione del cognome suggeriscono una storia legata alla regione italiana, con una significativa espansione negli ultimi secoli verso l'America e altri paesi europei.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Calenzo nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che ne riflette sia l'origine che i movimenti migratori storici. In Europa, l'Italia è chiaramente il paese più potente, con la più alta incidenza di 517 persone, indicando che è qui che probabilmente ha avuto origine il cognome. La forte presenza in Italia suggerisce anche che la famiglia o il lignaggio Calenzo abbia radici profonde in quella regione, con possibili collegamenti a località specifiche che non sono ancora chiaramente documentate pubblicamente.

In America, gli Stati Uniti e il Brasile rappresentano le principali destinazioni per l'espansione del cognome. Gli Stati Uniti, con 130 incidenti, riflettono la massiccia migrazione italiana del XIX e dell’inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Connecticut, è stata fondamentale nella conservazione e diffusione del cognome Calenzo.

Anche il Brasile, con 24 incidenti, mostra l'influenza dell'immigrazione italiana, in particolare in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e altre aree del sud del Paese. La presenza in questi paesi dell'America Latina dimostra come le migrazioni italiane abbiano contribuito all'espansione del cognome nel continente americano, mantenendone l'identità culturale e familiare.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano record minori in Francia (12) e Svizzera (2). La presenza in Francia può essere collegata a movimenti migratori tra paesi vicini o a famiglie italiane che si stabilirono nelle regioni di confine. La presenza in Svizzera, sebbene minima, può anche riflettere migrazioni interne o legami familiari transfrontalieri.

In Asia e nel Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 1-3 casi registrati rispettivamente in Cina e nel Regno Unito. Questi dati corrispondono probabilmente a casi isolati o a migrazioni recenti, senza un impatto significativo sulla distribuzione generale del cognome.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Calenzo riflette una storia di migrazione europea, principalmente italiana, verso l'America e altri paesi, dove le comunità italiane hanno mantenuto viva l'identità familiare. La conservazione del cognome nelle diverse regioni mostra anche l'importanza delle reti migratorie e l'adattamento culturale delle famiglie calenzo nei diversi ambienti sociali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Calenzo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calenzo

Attualmente ci sono circa 690 persone con il cognome Calenzo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,594,203 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Calenzo è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Calenzo è più comune in Italia, dove circa 517 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Calenzo sono: 1. Italia (517 persone), 2. Stati Uniti d'America (130 persone), 3. Brasile (24 persone), 4. Francia (12 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Calenzo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.