Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calinescu è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Calinescu è uno dei cognomi di origine rumena che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Romania e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.838 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Romania, Spagna e, in misura minore, negli Stati Uniti e in altri paesi europei, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. La storia e l'etimologia del cognome Calinescu sono legate alla tradizione rumena, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica, forse derivata da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo o caratteristica specifica. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'evoluzione del cognome Calinescu, per offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Calinescu
Il cognome Calinescu ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine principalmente in Romania, dove la sua incidenza è più alta. Con un'incidenza di circa 2.838 persone nel mondo, la concentrazione più alta si registra in Romania, probabile paese d'origine del cognome. Significativa è anche la presenza negli altri Paesi, seppure più ridotta, soprattutto in Spagna, con 103 persone, che rappresentano circa il 3,6% del totale mondiale. Negli Stati Uniti si contano 29 persone con questo cognome, indice di una presenza minore ma notevole, probabilmente frutto di migrazioni rumene ed europee in cerca di opportunità in Nord America.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono la Svezia, con 16 persone, e il Regno Unito, con 15 in Inghilterra, suggerendo che comunità di origine rumena o europea abbiano portato il cognome in queste regioni. Anche in paesi europei come Italia, Austria, Germania e Francia le presenze si registrano con cifre che variano tra 1 e 11 persone, riflettendo una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle relazioni culturali in Europa.
La distribuzione in America Latina, in particolare nei paesi di lingua spagnola, mostra una certa presenza in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola, anche se su scala minore. Anche l’incidenza in paesi come Canada, Australia e alcuni paesi dell’Europa orientale indica una dispersione che potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche. La presenza in paesi come la Turchia, con un'incidenza pari a 1, riflette forse connessioni più recenti o casi isolati.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Calinescu rivela una forte concentrazione in Romania, con una moderata dispersione nei paesi europei e nelle comunità di lingua spagnola in America e in altri continenti. Questo modello suggerisce un'origine chiaramente rumena, con migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo, mantenendo la sua identità culturale e linguistica in varie comunità.
Origine ed etimologia del cognome Calinescu
Il cognome Calinescu ha radici chiaramente legate alla tradizione rumena e, in generale, alla cultura dell'Est Europa. La struttura del cognome, terminante in "-escu", è tipica dei cognomi patronimici rumeni, dove tale desinenza indica "figlio di" o "appartenente a". Questo suffisso è molto comune nei cognomi rumeni e solitamente deriva da un nome, un soprannome o un termine legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine.
Nel caso di Calinescu, la radice "Calin" potrebbe essere correlata al nome proprio "Călin", che a sua volta ha radici nella lingua rumena e può essere associato al significato di "caldo", "gentile" o "affettuoso". Esiste anche la possibilità che derivi da un termine che descriveva caratteristiche fisiche o caratteriali, o anche da una collocazione geografica che ha portato alla formazione del cognome.
Il suffisso "-escu" indica un'affiliazione o un'appartenenza, quindi Calinescu potrebbe essere interpretato come "figlio di Călin" o "appartenente a Călin". Varianti ortografiche simili in altri cognomi rumeni includono forme come Calin, Calinescu o Calinovici, che riflettono la stessa radice e lo stesso modello patronimico.
Storicamente, i cognomi terminanti in "-escu" iniziarono a consolidarsi in Romania nel Medioevo, soprattutto nella nobiltà e nelle classi alte, anche se col tempo si diffusero a tutta la popolazione. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche e nei documenti antichiconferma la sua antichità e il suo legame con la cultura rumena.
In sintesi, Calinescu è un cognome patronimico di origine rumena, che probabilmente significa "figlio di Călin" o "imparentato con Călin", con radici nella lingua e nella cultura della Romania. La sua struttura e il suo significato riflettono una tradizione familiare e culturale che ha resistito nel corso dei secoli e che mantiene ancora oggi la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Calinescu per regione rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Romania, suo paese d'origine. L'incidenza in Romania, con circa 2.838 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione mondiale, consolidando il suo carattere di cognome con radici prevalentemente rumene. La dispersione in paesi europei come Spagna, Italia, Germania e Francia, anche se su scala minore, indica movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato il cognome in diverse comunità del continente.
Nell'Europa dell'Est, oltre alla Romania, la presenza di paesi come Ungheria, Serbia e Bulgaria, sebbene non quantificata nei dati disponibili, può essere rilevante considerando le connessioni storiche e culturali nella regione. La presenza nei paesi dell'Europa occidentale, come Germania, Francia e Regno Unito, riflette migrazioni recenti o storiche, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
In America, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, con 103 persone, indica una presenza significativa, probabilmente frutto di migrazioni dalla Romania e dall'Europa dell'Est verso la penisola iberica. La comunità ispanica negli Stati Uniti, con 29 persone, riflette anche la mobilità moderna e la diaspora rumena nel Nord America.
In altri continenti, come l'Oceania e l'Asia, la presenza del cognome è minima, con cifre di 1 o 2 persone in paesi come Australia, Giappone o Turchia, il che suggerisce casi isolati o migrazioni recenti. La dispersione globale del cognome Calinescu, sebbene concentrata in Europa e nelle comunità di lingua spagnola, mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità e le sue radici nella cultura rumena.
Domande frequenti sul cognome Calinescu
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calinescu