Caramazana

388 persone
11 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caramazana è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
28
persone
#1
Spagna Spagna
310
persone
#3
Argentina Argentina
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.9% Molto concentrato

Il 79.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

388
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,618,557 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caramazana è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

310
79.9%
1
Spagna
310
79.9%
3
Argentina
19
4.9%
4
Messico
19
4.9%
5
Francia
5
1.3%
6
Colombia
2
0.5%
7
Brasile
1
0.3%
8
Cuba
1
0.3%
9
Germania
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Caramazana è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 310 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Caramazana si trova nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Argentina e Messico, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si riscontrano segnalazioni anche negli Stati Uniti, Francia, Colombia, Brasile, Cuba, Germania, Repubblica Dominicana e Perù, anche se in misura minore. Questo modello suggerisce una storia di migrazioni e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. In questo articolo verranno approfondite l'origine, la distribuzione e le caratteristiche del cognome Caramazana, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Caramazana

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Caramazana rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Argentina e Messico, dove si registrano 19 casi in ciascuno. Questi paesi rappresentano una parte significativa del totale mondiale, stimato in circa 310 persone. L'incidenza in Argentina e Messico suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura ispanica, probabilmente legate a processi storici di colonizzazione, migrazione interna e movimenti di popolazione in America Latina.

Negli Stati Uniti, il cognome Caramazana appare in misura minore, con 28 registrazioni, il che riflette la presenza di comunità latinoamericane in quel paese. L'incidenza in Francia, con 5 segnalazioni, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti di persone con radici nei paesi di lingua spagnola. Altri paesi come Colombia, con 2 record, Brasile, Cuba, Germania, Repubblica Dominicana e Perù, mostrano una presenza residua, che potrebbe essere dovuta a migrazioni o relazioni culturali nel tempo.

La distribuzione indica che il cognome ha un modello di dispersione che segue le rotte migratorie dai paesi dell'America Latina verso gli Stati Uniti e l'Europa. La maggiore concentrazione in Argentina e Messico può essere spiegata dalla storia della colonizzazione spagnola e dalle successive migrazioni interne ed esterne. La presenza in paesi come Francia e Germania, seppure più piccola, riflette anche la mobilità europea e le connessioni culturali che hanno portato alla diffusione del cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Caramazana mostra una distribuzione relativamente focalizzata nel mondo ispanico, con una presenza significativa in America e una presenza residua in Europa. La dispersione geografica evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito a mantenere vivo il cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Caramazana

Il cognome Caramazana ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere legata a radici toponomastiche o geografiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un luogo o regione specifica, forse nella penisola iberica, visto il suo schema fonetico e ortografico. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura spagnola o portoghese.

La componente "Cara" nel cognome potrebbe essere correlata a termini che significano "volto" o "viso" in spagnolo, sebbene nel contesto dei cognomi possa anche avere connotazioni di caratteristiche fisiche o di un luogo con qualche riferimento facciale o topografico. La parte "mazana" o "mizana" può essere collegata a termini che indicano una posizione intermedia, una zona di passaggio o un luogo di riferimento su antiche mappe.

È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Caramazana, anche se si potrebbero trovare piccole variazioni nei documenti storici dovute a trascrizioni o adattamenti fonetici in diverse regioni. L'etimologia più probabile fa pensare ad un'origine toponomastica, associata ad un luogo o caratteristica geografica che ha dato nome alle prime famiglie che adottarono questo cognome.

Il contesto storico del cognome può essere legato al tempo della colonizzazione spagnola in America, dove si affermarono molti cognomi di origine toponomasticanuove terre, tramandate di generazione in generazione. La presenza in paesi come Argentina, Messico e altri riflette quella storia di insediamenti ed espansione familiare nei territori colonizzati dalla Spagna.

Presenza regionale

La presenza del cognome Caramazana è distribuita prevalentemente in America ed Europa, con un'incidenza che riflette modelli migratori storici e culturali. In America Latina, paesi come Argentina e Messico concentrano il maggior numero di registrazioni, il che indica che il cognome si consolidò in queste regioni fin dall'epoca coloniale o in fasi successive di migrazione interna. L'incidenza in questi paesi rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, con 19 record in ciascuno, il che dimostra la sua rilevanza in queste comunità.

Negli Stati Uniti, con 28 registrazioni, il cognome ha una presenza significativa nelle comunità latinoamericane, soprattutto negli stati con un'elevata immigrazione ispanica. L'incidenza in Francia, con 5 segnalazioni, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o agli spostamenti di famiglie con radici nella penisola iberica. Altri paesi come Colombia, Brasile, Cuba, Germania, Repubblica Dominicana e Perù mostrano record più piccoli, che riflettono la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Francia e Germania suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o relazioni culturali. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi tempi o alla presenza di comunità di origine ispanica in Europa.

In sintesi, il cognome Caramazana presenta una distribuzione che segue le rotte migratorie e di insediamento delle comunità ispaniche ed europee. La concentrazione in Argentina e Messico riflette la sua possibile origine nella penisola iberica e la sua successiva espansione in America, mentre le incidenze in altri paesi mostrano la mobilità e la diaspora delle famiglie che portano questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Caramazana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caramazana

Attualmente ci sono circa 388 persone con il cognome Caramazana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,618,557 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caramazana è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caramazana è più comune in Spagna, dove circa 310 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caramazana sono: 1. Spagna (310 persone), 2. Stati Uniti d'America (28 persone), 3. Argentina (19 persone), 4. Messico (19 persone), e 5. Francia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Caramazana ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.