Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cardis è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Cardis è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese, francese e spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 238 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente da regione a regione, essendo più comune negli Stati Uniti, Canada, Francia e Regno Unito, con una presenza minore nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a migrazioni, adattamenti culturali o variazioni nella scrittura e nella pronuncia nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Cardis, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Cardis
Il cognome Cardis presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 238 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che negli Stati Uniti il cognome Cardis ha una presenza notevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee o delle prime colonizzazioni del continente americano.
Seguono paesi come il Canada, con un'incidenza di 88 persone, e la Francia, con 85 persone. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi con radici francesi o origini simili. Anche l'incidenza nel Regno Unito, con 65 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a migrazioni o colonizzazioni in tempi diversi.
Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Argentina, l'incidenza è molto più bassa, con 18 e 11 persone rispettivamente. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome non è originario di queste regioni, ma piuttosto è arrivato attraverso recenti migrazioni o contatti culturali con paesi in cui il cognome è più comune.
In Asia e Oceania, la presenza del cognome Cardis è praticamente inesistente, con incidenze di 1 o 2 persone in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Filippine e altri, il che riflette che la sua distribuzione è principalmente occidentale e di origine europea.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua inglese e francese, con una minore dispersione nelle regioni di lingua spagnola e in altri continenti. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, nonché all'espansione coloniale europea, che portò alla diffusione dei cognomi europei in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cardis rivela una presenza predominante in Nord America ed Europa, con un'incidenza minore in America Latina e in altre regioni, riflettendo le rotte migratorie e le connessioni culturali delle sue possibili origini.
Origine ed etimologia di Cardis
Il cognome Cardis sembra avere radici europee, in particolare nelle regioni dove sono comuni patronimici, toponomastici o cognomi legati a caratteristiche fisiche o occupazioni. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine definitiva, diverse ipotesi suggeriscono che Cardis potrebbe derivare da un nome proprio, da una località geografica o da una caratteristica descrittiva.
Una possibile etimologia suggerisce che Cardis potrebbe essere correlato a termini nelle lingue romanze, come il francese o l'italiano, dove le desinenze in -is sono comuni nei cognomi patronimici o toponomastici. Ad esempio, in francese, la radice "Carta" potrebbe essere collegata a un nome proprio o a un termine che significa "cuore" (dal latino cor), anche se questo è speculativo. La desinenza "-is" in alcuni casi può indicare un'origine patronimica o un diminutivo nelle lingue romanze.
Un'altra ipotesi suggerisce che Cardis potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato "Card" o simile in Europa, anche se non esistono testimonianze certe di un luogo con quel nome. La presenza in paesi come Francia e Regno UnitoUnited rafforza la possibilità che il cognome abbia radici in regioni in cui sono comuni cognomi toponomastici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti del cognome Cardis, anche se in alcuni casi potrebbe essere ritrovato come Cardis o con piccole variazioni di scrittura nei documenti storici. La mancanza di varianti può indicare che il cognome non ha subito molte trasformazioni nel tempo, oppure che il suo utilizzo è stato relativamente limitato.
In sintesi, sebbene non esistano prove definitive, l'analisi della distribuzione e delle radici linguistiche suggerisce che Cardis abbia un'origine europea, forse francese o italiana, con radici patronimiche o toponomastiche. La presenza nei paesi anglosassoni può anche indicare adattamenti o migrazioni dall'Europa verso altri continenti.
Presenza regionale
Il cognome Cardis mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi in Europa e Nord America. In Europa, Francia e Regno Unito sono i paesi in cui l'incidenza è più significativa, rispettivamente con 85 e 65 persone. Ciò riflette una possibile radice in queste regioni, dove sono comuni cognomi con desinenze e modelli fonetici simili.
In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con 238 persone, rappresentando la più grande concentrazione di cognomi nel mondo. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, che portarono cognomi come Cardis in nuove terre. Anche il Canada presenta una presenza significativa, con 88 persone, rafforzando l'ipotesi di migrazioni dall'Europa verso queste regioni.
In America Latina la presenza del cognome è molto minore, con 18 persone in Spagna e 11 in Argentina. La bassa incidenza in questi paesi potrebbe indicare che il cognome non è originario della regione, ma piuttosto arrivato in tempi recenti o attraverso migrazioni specifiche.
In Asia e Oceania, la presenza è quasi trascurabile, con solo 1 o 2 persone in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Filippine e altri. Ciò riflette il fatto che Cardis è un cognome prevalentemente occidentale, con scarsa diffusione nelle regioni dove le migrazioni europee erano meno influenti.
L'analisi regionale conferma che il cognome Cardis ha la sua maggiore presenza nei paesi con forti legami storici con l'Europa, soprattutto in Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. La dispersione in altri continenti è limitata, suggerendo che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alle migrazioni e alle colonizzazioni europee.
Domande frequenti sul cognome Cardis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cardis