Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cassatelli è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Cassatelli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 34 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è casuale, ma è concentrata principalmente in regioni specifiche, riflettendo modelli storici e migratori. L'incidenza più elevata si riscontra in Italia, probabile paese d'origine del cognome, dove la sua presenza è notevole. Si registra inoltre una piccola presenza anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona, il che fa pensare che, seppure meno frequente, abbia raggiunto altre latitudini attraverso processi migratori. La storia e la cultura italiana, in particolare, sembrano giocare un ruolo importante nell'esistenza e nella diffusione di questo cognome, che potrebbe essere legato a specifiche regioni o tradizioni familiari mantenute nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Cassatelli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cassatelli rivela una presenza prevalentemente in Italia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 34 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese, suggerendo che la sua origine sia strettamente legata alle regioni italiane. L'incidenza in Italia indica che il cognome è relativamente raro, ma ha comunque una presenza significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione negli Stati Uniti, con una sola persona censita, dimostra che la presenza del cognome nel Nord America è molto limitata, probabilmente conseguenza delle migrazioni italiane in epoche passate. La bassa incidenza in altri paesi riflette il fatto che Cassatelli non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma mantiene piuttosto un carattere più locale o regionale. L'emigrazione italiana, intensificatasi nei secoli XIX e XX, potrebbe aver portato alcuni portatori del cognome in altri paesi, ma in questi casi la loro presenza rimane molto scarsa. La distribuzione geografica del cognome, quindi, è caratterizzata da una forte presenza in Italia e da una presenza residua in altri paesi, principalmente in comunità con radici italiane.
Origine ed etimologia del cognome Cassatelli
Il cognome Cassatelli ha un'origine che è probabilmente localizzata in Italia, precisamente nelle regioni dove la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici è molto radicata. La struttura del cognome, con desinenza in "-elli", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La radice "Cassat-" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, a un luogo geografico, o anche a una caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome. In italiano "cassa" significa "scatola" o "cassa", ma non esiste alcuna prova concreta che colleghi direttamente questa parola al cognome in senso professionale o descrittivo. È possibile che Cassatelli sia un cognome patronimico derivato da un nome proprio o da un diminutivo di nome proprio. Potrebbe anche avere un'origine toponomastica, relativa ad un luogo o località specifica in Italia. Possono esistere varianti ortografiche simili, come Cassatello o Cassatelli, ma in generale il cognome mantiene una struttura coerente con altri cognomi italiani dalla stessa radice. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che risiedevano in specifiche regioni, tramandando il proprio lignaggio di generazione in generazione e mantenendo viva la tradizione familiare.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Cassatelli ha una presenza prevalentemente europea, con l'Italia come principale centro di distribuzione. In Europa l'incidenza è significativa in Italia, dove la tradizione familiare e la storia regionale hanno contribuito a mantenere vivo il cognome. La presenza in altri continenti, come il Nord America, è molto scarsa, con una sola persona registrata negli Stati Uniti, riflettendo un modello migratorio limitato o recente. In America Latina, in particolare nei paesi a forte immigrazione italiana come Argentina, Brasile o Messico, non si registrano dati specifici che indichino una presenza notevole del cognome Cassatelli, anche se è possibile che vi siano alcuni discendenti nelle comunità italiane. La distribuzione in Asia, Africa o Oceania non mostra testimonianze di rilievo, a conferma che il cognome mantiene un carattere prevalentemente europeo e, in misura minore, nelle comunità italiane della diaspora in altri paesi.continenti. L'incidenza nelle diverse regioni riflette movimenti migratori storici, in cui l'Italia è stata punto di origine e in alcuni casi punto di arrivo per famiglie che hanno portato con sé cognome e tradizioni.
Domande frequenti sul cognome Cassatelli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cassatelli