Castaldo

20.200 persone
41 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Castaldo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.716
persone
#1
Italia Italia
15.886
persone
#3
Francia Francia
454
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.6% Molto concentrato

Il 78.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

20.200
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 396,040 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Castaldo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

15.886
78.6%
1
Italia
15.886
78.6%
2
Stati Uniti d'America
2.716
13.4%
3
Francia
454
2.2%
4
Brasile
316
1.6%
5
Argentina
259
1.3%
6
Canada
102
0.5%
7
Inghilterra
75
0.4%
8
Portogallo
66
0.3%
9
Svizzera
45
0.2%
10
Germania
43
0.2%

Introduzione

Il cognome Castaldo è un nome che, pur non essendo così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Con un'incidenza mondiale di circa 15.886 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Italia, Stati Uniti, Argentina e Brasile. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alle radici italiane, sebbene sia stata nel tempo adottata e adattata anche in contesti culturali diversi. La storia e l'etimologia del cognome Castaldo offrono un'interessante visione della sua possibile origine ed evoluzione, che si inquadra in un contesto di migrazioni europee e movimenti di popolazioni che ne hanno arricchito il significato e la distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Castaldo

Il cognome Castaldo ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, principalmente in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 15.886 persone. L'Italia è senza dubbio il paese con la maggiore presenza di questo cognome, il che suggerisce che la sua origine sia profondamente radicata nella cultura e nella storia italiana. L'incidenza in Italia rappresenta una quota significativa del totale mondiale, indicando che si tratta probabilmente di un cognome di origine italiana, con radici in specifiche regioni del Paese.

Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti si posizionano come il secondo paese con la più alta incidenza, con circa 2.716 persone che portano il cognome Castaldo. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni italiane durante il XIX e il XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La comunità italo-americana è stata determinante nell'espansione e nella conservazione di cognomi come Castaldo nel Nord America.

In Sud America, anche paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 259 e 316 persone. L'immigrazione italiana verso questi paesi, in particolare verso l'Argentina, è stata significativa dall'inizio del XX secolo e molti cognomi italiani si sono radicati nella cultura locale. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità italiane in America Latina.

Altri paesi con un'incidenza minore sono la Francia, con 454 persone, e il Canada, con 102. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori europei e alla diaspora italiana in particolare. In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in paesi come Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione del cognome Castaldo mostra una chiara concentrazione in Italia, con una presenza significativa negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina, soprattutto Argentina e Brasile. Questa dispersione riflette i modelli migratori storici e l'influenza della diaspora italiana nei diversi continenti, consolidando il cognome come simbolo di identità culturale in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di Castaldo

Il cognome Castaldo ha radici che probabilmente risalgono all'Italia, precisamente alle regioni dove sono diffusi cognomi di origine toponomastica o descrittiva. La struttura del cognome, con la desinenza "-aldo", è tipica dei cognomi italiani e può essere correlata a toponimi o caratteristiche geografiche. La parola "Castaldo" potrebbe derivare da un termine correlato a "castello" o "fortezza", poiché in italiano e in altre lingue romanze "castello" significa castello. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, indicando che la famiglia risiedeva nei pressi di un castello o in una zona fortificata.

Un'altra ipotesi suggerisce che Castaldo possa essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome che si trasmetteva di generazione in generazione. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Castaldi o Castaldo, indica un'evoluzione in diverse regioni e dialetti italiani. L'etimologia del cognome, nel suo insieme, suggerisce un collegamento con elementi di architettura militare o difensiva, il che sarebbe coerente con una sua possibile origine in zone dotate di fortezze o castelli.

Il significato del cognome, in termini generali, può essere interpretato come "colui che viene dal castello" oppure "colui che abita vicino ad una fortezza". La storia dei cognomi italiani indica che molti di essi erano legati all'occupazione, alla posizioneo caratteristiche fisiche, e Castaldo sembra inserirsi in questa tradizione. L'adozione del cognome in diverse regioni e la sua presenza in paesi a forte influenza italiana rafforzano l'ipotesi di un'origine nobiliare o in famiglie legate all'amministrazione di fortezze o territori.

In sintesi, il cognome Castaldo ha un'origine che unisce elementi geografici ed eventualmente sociali, riflettendo la storia delle comunità italiane e il loro rapporto con il territorio e le strutture difensive. L'evoluzione del cognome nel tempo e la sua dispersione geografica mostrano come le famiglie abbiano portato la propria identità in diverse parti del mondo, mantenendo viva la propria storia e il proprio significato.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Castaldo ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione nel continente europeo comprende anche dischi in paesi come Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata ai movimenti migratori e ai matrimoni interculturali che hanno arricchito la diversità dei cognomi nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come una delle principali destinazioni dell'emigrazione italiana e l'incidenza di Castaldo in quel paese riflette questa storia. La comunità italo-americana ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi e, in molte occasioni, questi nomi sono diventati simboli di identità culturale e patrimonio familiare.

In Sud America, Argentina e Brasile mostrano una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi, con 259 in Argentina e 316 in Brasile, mostra come le comunità italiane si stabilirono in queste regioni, portando con sé cognomi e tradizioni. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e l'architettura di questi paesi si riflette anche nella persistenza di cognomi come Castaldo.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza più bassa, con 18 segnalazioni, ma comunque significativa nel contesto della diaspora italiana. La presenza nei paesi asiatici e africani è minima, con registrazioni in paesi come Giappone, Nigeria e Sud Africa, che indicano una dispersione più recente o meno significativa del cognome in quelle regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Castaldo nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, in particolare la diaspora italiana, che ha portato questo cognome in varie parti del mondo. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti di popolazioni, adattamenti culturali e conservazione dell'identità familiare in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Castaldo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castaldo

Attualmente ci sono circa 20.200 persone con il cognome Castaldo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 396,040 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Castaldo è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Castaldo è più comune in Italia, dove circa 15.886 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Castaldo sono: 1. Italia (15.886 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.716 persone), 3. Francia (454 persone), 4. Brasile (316 persone), e 5. Argentina (259 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Castaldo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Castaldo (7)

Luigi Castaldo

1982 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Gino Castaldo

1950 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Italia Italia

Alfonso Castaldo

1890 - 1966

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Matteo Castaldo

1985 - Presente

Professione: vogatore

Paese: Italia Italia

Michéal Castaldo

1962 - Presente

Professione: cantante

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Ercole Castaldo

1926 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia