Castillazuelo

32 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Castillazuelo è più comune

Francia
Paese principale

Francia

32
100%
1
Francia
32
100%

Introduzione

Il cognome Castillazuelo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 32 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua presenza attuale.

Il cognome Castillazuelo è per lo più associato a regioni di origine ispanica, sebbene sia presente anche nei paesi europei, in particolare in Francia. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, collegamento con luoghi o caratteristiche geografiche legate a castelli o fortezze, vista la componente "Castilla" e la desinenza "-zuelo". La storia e la cultura di questi luoghi, insieme ai movimenti migratori, hanno influenzato nel tempo la dispersione e la conservazione di questo cognome.

In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Castillazuelo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Castillazuelo

Il cognome Castillazuelo presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine nelle regioni di lingua spagnola sia la sua presenza nei paesi europei, in particolare in Francia. L'incidenza mondiale, basata sui dati disponibili, indica che ci sono circa 32 persone con questo cognome in tutto il mondo, rendendolo un cognome a bassa prevalenza. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme e mostra concentrazioni in alcuni paesi.

Innanzitutto, la Spagna è uno dei paesi in cui il cognome è più diffuso, con una presenza significativa nelle regioni in cui sono comuni i cognomi toponomastici. La storia della penisola iberica, segnata dall'esistenza di numerosi castelli e fortezze, favorisce la comparsa di cognomi legati a questi elementi architettonici e geografici. La distribuzione in Spagna può variare, ma in generale si trova in comunità autonome con storia medievale e presenza di antichi castelli.

D'altra parte, anche Messico e Argentina mostrano la presenza del cognome, riflettendo i movimenti migratori dall'Europa all'America Latina nei secoli passati. In Messico, il cognome può essere trovato nei documenti storici e nelle comunità dove l'influenza spagnola fu significativa. In Argentina, la presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni dalla penisola iberica, soprattutto nelle regioni in cui le famiglie cercavano di mantenere la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In Francia, l'incidenza del cognome Castillazuelo è notevole, con circa 32 persone registrate, che rappresentano una piccola ma significativa comunità. La presenza in Francia può essere collegata a movimenti migratori storici, nonché alla vicinanza geografica e culturale alle regioni di lingua spagnola. L'incidenza in Francia potrebbe anche riflettere l'adattamento dei cognomi spagnoli nei territori francofoni, soprattutto nelle regioni vicine al confine iberico.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Europa, in particolare in Francia, è inferiore rispetto all'America Latina, dove l'influenza spagnola e la storia della colonizzazione hanno favorito la conservazione di questi cognomi. Anche la dispersione in altri paesi, come gli Stati Uniti, potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, sebbene in misura minore rispetto ai paesi citati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Castillazuelo riflette una storia di migrazione, colonizzazione e conservazione culturale, con concentrazioni in Spagna, alcuni paesi dell'America Latina e Francia. La bassa incidenza globale non impedisce alla sua presenza di avere un significato particolare nelle comunità in cui si trova, legato a specifiche storie familiari e regionali.

Origine ed etimologia di Castillazuelo

Il cognome Castillazuelo sembra avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da un elemento del paesaggio. La struttura del cognome unisce elementi che suggeriscono un rapporto con castelli o fortezze, oltre che con un luogo specifico. La prima parte, "Castilla", sìriferimento alla regione storica della Castiglia in Spagna, nota per il suo patrimonio medievale, i suoi castelli e la sua influenza sulla storia della penisola. La seconda parte, "zuelo", è una desinenza che potrebbe avere radici nella lingua basca o nei dialetti regionali, dove "-zuelo" o "-zulo" può significare "piccolo" o "luogo nascosto".

Il cognome, quindi, potrebbe essere interpretato come "piccolo o nascosto luogo della Castiglia" o "piccolo castello". La presenza di componenti geografiche nel cognome indica che probabilmente ebbe origine come nome toponomastico, utilizzato per identificare persone che vivevano nei pressi di un castello o in una località chiamata Castillazuelo, che poteva essere un insediamento o una proprietà legata ad una fortezza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Castillazuelo o Castillazuelos, sebbene la forma più comune sia quella presentata in questa analisi. L'etimologia del cognome riflette, in definitiva, un legame con la storia medievale, l'architettura difensiva e la geografia della penisola iberica.

L'origine del cognome nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, è supportata dalla tradizione di creare cognomi da luoghi o caratteristiche fisiche dell'ambiente. L'influenza della lingua basca sulla desinenza "-zuelo" può anche indicare un'origine in aree in cui il basco era una lingua predominante o influente, come nel nord della Spagna.

In sintesi, Castillazuelo è un cognome toponomastico, con radici nella storia medievale e nella geografia della Castiglia e delle regioni vicine, che è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, mantenendo il suo legame con il patrimonio culturale e la storia locale.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Castillazuelo per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le successive migrazioni. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è relativamente bassa, con circa 32 persone registrate, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La presenza in Francia può essere collegata ai movimenti migratori tra la penisola iberica e il paese vicino, nonché all'influenza dei cognomi spagnoli nelle regioni di confine e nelle comunità con una storia di scambi culturali.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza più marcata. In Messico, il cognome può essere trovato nei documenti storici e nelle comunità dove l'influenza spagnola fu forte durante la colonizzazione e la successiva migrazione. La presenza in Argentina riflette anche la storia dell'immigrazione dalla Spagna, soprattutto nelle regioni in cui le famiglie cercavano di mantenere la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano persone con il cognome negli Stati Uniti, risultato di migrazioni recenti o storiche. La dispersione in questi paesi dimostra la mobilità delle famiglie e la conservazione dei cognomi attraverso le generazioni.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Castillazuelo è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in Europa e America. La bassa incidenza in questi continenti riflette la specificità della loro origine e la storia di migrazione limitata verso queste aree.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Castillazuelo mostra un chiaro legame con le regioni di lingua spagnola e con i vicini paesi europei, dove la storia medievale e le migrazioni hanno contribuito alla sua conservazione. La dispersione nei diversi continenti dimostra anche la mobilità globale delle famiglie e l'importanza dei cognomi come elementi di identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Castillazuelo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castillazuelo

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Castillazuelo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Castillazuelo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Castillazuelo è più comune in Francia, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Castillazuelo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.