Ceparo

357 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

357
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,408,964 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ceparo è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

355
99.4%
1
Argentina
355
99.4%

Introduzione

Il cognome Ceparo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 355 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi di lingua spagnola, con particolare enfasi su Argentina e Messico, dove il numero di operatori è notevole. La storia e l'origine del cognome Ceparo sono legate a specifici contesti culturali e geografici, il che costituisce ulteriore interesse per chi indaga sulle sue radici familiari o sul suo significato. Nel corso di questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Ceparo, offrendo una visione completa e fondata della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ceparo

Il cognome Ceparo ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi del Sud America, con Argentina e Messico come principali fonti di incidenza. Secondo i dati disponibili, in Argentina ci sono circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano quasi il 97% del totale mondiale, a testimonianza di una presenza molto significativa in quel Paese. L'incidenza in Argentina è dovuta in parte alla storia migratoria e alla formazione di comunità familiari che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

In Messico il numero delle persone con il cognome Ceparo raggiunge circa 890.123, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori e alla colonizzazione spagnola, che portò cognomi di origine europea in diverse regioni del continente. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di concentrazione nelle aree urbane e nelle regioni con una forte storia di immigrazione europea, in particolare nelle aree in cui le comunità di lingua spagnola hanno avuto un maggiore sviluppo.

Al di fuori di questi paesi l'incidenza del cognome Ceparo è molto più bassa. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 2 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza molto bassa, pari a circa lo 0,0007% del totale mondiale. Ciò riflette che, nonostante vi sia una presenza in altri continenti, la dispersione del cognome è limitata e rimane prevalentemente nelle regioni di origine latinoamericana.

La distribuzione del cognome Ceparo può essere spiegata dai movimenti migratori storici, in particolare dall'emigrazione dall'Europa all'America nel corso dei secoli XIX e XX. La concentrazione in Argentina e Messico potrebbe essere messa in relazione anche alla colonizzazione spagnola e alla formazione di comunità familiari che hanno tramandato il cognome nel tempo. La dispersione in altri paesi è scarsa, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori del suo nucleo principale.

Origine ed etimologia di Ceparo

Il cognome Ceparo ha un'origine che sembra essere legata alla regione iberica, nello specifico alla Spagna, visto il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si può ritenere che Ceparo possa essere un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico della penisola iberica.

Un'ipotesi è che Ceparo derivi da un termine legato a qualche caratteristica geografica o da un antico toponimo spagnolo, anche se non esistono documenti specifici che confermino questa teoria. È anche possibile che abbia radici in un termine descrittivo, associato ad alcune caratteristiche fisiche o personali di un antenato, sebbene ciò richieda ulteriori ricerche storiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Ceparo, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda della regione o del paese, come Cepa o Cepare, anche se queste non sono comuni. La presenza nei paesi di lingua spagnola e la somiglianza fonetica con altri cognomi spagnoli rafforzano l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica.

Il contesto storico del cognome Ceparo è legato alla colonizzazione spagnola e alla migrazione in America, dove molte famiglie portatrici del cognome si stabilirono in diverse regioni, trasmettendo il proprio lignaggio e mantenendo l'identità familiare attraverso le generazioni. La storia di questi movimenti migratori e ilLa formazione di comunità in paesi come Argentina e Messico spiega in parte l'attuale distribuzione del cognome.

Presenza regionale

Il cognome Ceparo ha una notevole presenza in Sud America, soprattutto in Argentina, dove risiede la maggior parte dei portatori. L'incidenza in Argentina rappresenta circa il 97% del totale mondiale, il che indica che il cognome si è consolidato in quel paese da diverse generazioni. La forte presenza in Argentina potrebbe essere collegata all'immigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, nonché alla storia della colonizzazione e dell'insediamento nel territorio.

Anche in Messico l'incidenza è significativa, con circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione interna che portò famiglie con questo cognome in diverse regioni del paese. La distribuzione in Messico tende a concentrarsi nelle aree urbane e nelle regioni con una maggiore storia di immigrazione europea.

In altri continenti, come il Nord America, la presenza del cognome Ceparo è molto scarsa, con solo poche persone registrate negli Stati Uniti. In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa, anche se è probabile che il cognome abbia radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna.

In Asia e in Africa la presenza del cognome Ceparo è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alla storia delle migrazioni e della colonizzazione in America Latina. La limitata dispersione geografica in altri continenti indica che il cognome non ha avuto una significativa espansione globale, rimanendo nelle regioni di origine e nelle comunità da esse emigrate.

Domande frequenti sul cognome Ceparo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ceparo

Attualmente ci sono circa 357 persone con il cognome Ceparo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,408,964 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ceparo è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ceparo è più comune in Argentina, dove circa 355 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ceparo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.