Chenbap

82
persone
2
paesi
Nigeria
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.3% Molto concentrato

Il 96.3% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

82
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chenbap è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

79
96.3%
1
Nigeria
79
96.3%
2
Inghilterra
3
3.7%

Introduzione

Il cognome Chenbap è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni contesti geografici specifici. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 79 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione di Chenbap rivela una presenza predominante in alcuni paesi, soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge livelli notevoli, e una presenza molto inferiore in altri luoghi come l'Inghilterra, precisamente nella regione inglese, dove si registrano solo 3 persone con questo cognome. La bassa incidenza globale suggerisce che il cognome abbia un'origine e una distribuzione piuttosto ristretta, possibilmente legata a specifiche comunità o particolari radici culturali. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Chenbap, al fine di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Chenbap

Il cognome Chenbap mostra una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Nigeria, dove la presenza è di circa 79 persone, che rappresenta una larga parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è molto più diffuso in questo Paese africano, dove probabilmente ha profonde radici culturali o linguistiche. L'incidenza in Nigeria, con un valore di 79 persone, equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, e suggerisce che il cognome possa essere legato a specifiche comunità all'interno del Paese, eventualmente legate a particolari gruppi etnici o specifiche regioni geografiche.

D'altra parte, in Inghilterra, più precisamente nella regione dell'Inghilterra, solo 3 persone sono registrate con il cognome Chenbap. Questa cifra, sebbene piccola, indica che esiste una certa presenza nel Regno Unito, probabilmente il risultato della migrazione o di legami storici con la Nigeria o con comunità africane più ampie. La differenza di incidenza tra Nigeria e Inghilterra riflette modelli migratori e di dispersione che, in questo caso, appaiono limitati, suggerendo che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine.

In termini generali, la distribuzione del cognome Chenbap è molto scarsa in altre parti del mondo, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici molto specifiche e possibilmente di natura etnica o culturale particolare. La presenza in Nigeria, in particolare, può essere collegata a comunità indigene o gruppi specifici all'interno del paese, mentre in altri paesi la sua presenza è quasi aneddotica.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato a migrazioni limitate o alla conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche. La bassa incidenza nei paesi occidentali e in altre regioni del mondo indica che il cognome non ha avuto un'ampia diffusione, ma mantiene piuttosto una presenza limitata, il che è interessante dal punto di vista genealogico e culturale.

Origine ed etimologia di Chenbap

Il cognome Chenbap, data la sua distribuzione geografica, ha probabilmente origine in Nigeria o in qualche comunità locale di lingua africana. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere caratteristiche delle lingue africane, suggerisce che la sua radice possa essere correlata a un termine di una lingua indigena, oppure possa essere un adattamento fonetico di un nome o termine di origine locale.

A livello etimologico, non esistono documenti ampiamente documentati che spieghino con certezza l'esatto significato di Chenbap, ma è possibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. I cognomi patronimici in molte culture africane spesso derivano dai nomi di antenati o figure importanti all'interno della comunità. In alternativa, potrebbe essere correlato a un luogo geografico, come una regione, un fiume o un insediamento specifico, che in seguito divenne un cognome di famiglia.

Un'altra possibilità è che Chenbap abbia un significato descrittivo o legato a caratteristiche fisiche, attributi o ruoli sociali. Tuttavia, data la scarsità di dati specifici, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche riflettere adattamenti fonetici a lingue o dialetti diversi, o anche influenze coloniali o migratorie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano moltediverse forme del cognome Chenbap, rafforzando l'idea che si tratti di un cognome relativamente unico e specifico. La storia del cognome, in questo contesto, è probabilmente legata alle comunità tradizionali della Nigeria, dove tradizioni orali e storie familiari ne hanno preservato l'esistenza nel tempo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Chenbap rivela che il suo impatto è principalmente in Africa, in particolare in Nigeria, dove l'incidenza è più elevata. La concentrazione in questo continente suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella regione, possibilmente legate a specifici gruppi etnici o tradizioni familiari ancestrali.

In America la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne casi molto isolati in paesi come Argentina, Messico o Brasile, dove potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o legami familiari. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza è minima o inesistente, il che indica che Chenbap non fa parte dei cognomi tradizionali di queste regioni.

In Europa, nello specifico in Inghilterra, la presenza registrata è di sole 3 persone, a testimonianza di una dispersione molto limitata. La presenza nel Regno Unito potrebbe essere dovuta alla recente migrazione o ai legami familiari verso la Nigeria, poiché attualmente esiste una significativa diaspora africana in diverse città europee.

In Asia, Oceania o Nord America, non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Chenbap, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto ristretta e localizzata principalmente in Nigeria e in alcuni casi nei paesi di lingua inglese dove risiedono migranti africani.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalle migrazioni interne alla Nigeria, dove alcuni cognomi rimangono legati a regioni specifiche, e dalle migrazioni internazionali che, in casi molto specifici, hanno portato il cognome in altri continenti, anche se in numero molto ridotto.

Domande frequenti sul cognome Chenbap

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chenbap

Attualmente ci sono circa 82 persone con il cognome Chenbap in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chenbap è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chenbap è più comune in Nigeria, dove circa 79 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Chenbap ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.