Campobello

291
persone
10
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Campobello è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
93
persone
#1
Italia Italia
155
persone
#3
Argentina Argentina
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.3% Concentrato

Il 53.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

291
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,491,409 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Campobello è più comune

Italia
Paese principale

Italia

155
53.3%
1
Italia
155
53.3%
3
Argentina
31
10.7%
4
Inghilterra
4
1.4%
5
Brasile
2
0.7%
6
Venezuela
2
0.7%
7
Belgio
1
0.3%
8
Francia
1
0.3%
9
Perù
1
0.3%
10
Russia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Campobello è uno di quei cognomi che, sebbene non così conosciuti in tutto il mondo, hanno una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 155 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Campobello è particolarmente diffuso in paesi come Argentina, Stati Uniti e Spagna, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli a causa di migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alla toponomastica italiana, nello specifico con località chiamate "Campobello", che in italiano significa "bel campo". La storia e la cultura di questi luoghi hanno contribuito alla diffusione del cognome, che in alcuni casi può essere associato a famiglie originarie di queste regioni. Nel corso degli anni il cognome si è evoluto e adattato a diversi contesti culturali, mantenendo il suo carattere distintivo nelle comunità in cui si è insediato.

Distribuzione geografica del cognome Campobello

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Campobello rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi dell'America e dell'Europa. Con un'incidenza mondiale di 155 persone, la maggioranza dei portatori del cognome si trova in paesi dove le migrazioni europee, soprattutto italiane, hanno avuto un impatto significativo. L'incidenza negli Stati Uniti è di 93 persone, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale, riflettendo la forte migrazione italiana verso il Nord America nei secoli XIX e XX.

In Argentina, il cognome Campobello compare con un'incidenza di 31 persone, indicando una presenza notevole nel contesto latinoamericano, probabilmente a causa dell'immigrazione italiana avvenuta nel paese durante il XIX e l'inizio del XX secolo. La Spagna, con un'incidenza di 1.234.567 persone, rappresenta una proporzione molto più elevata, anche se in questo caso i dati sembrano indicare che il cognome potrebbe essere più diffuso nel paese, o che potrebbe esserci confusione nei dati, dato che l'incidenza in Spagna sarebbe sproporzionatamente alta rispetto ad altri paesi. Tuttavia, se consideriamo che l'incidenza totale a livello mondiale è di 155 persone, è probabile che i dati presentati siano un esempio o una stima e che in realtà la presenza in Spagna sia inferiore, ma significativa in contesti specifici.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Regno Unito (4 persone), Brasile (2), Venezuela (2), Belgio (1), Francia (1), Perù (1) e Russia (1). La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a specifiche migrazioni o legami familiari che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La distribuzione in paesi come Brasile e Venezuela, sebbene piccola, riflette l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane e tra i migranti europei in generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Campobello mostra una forte presenza in America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, con evidenti radici italiane. La dispersione in altri paesi europei e dell'America Latina riflette modelli migratori storici che hanno contribuito all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Campobello

Il cognome Campobello ha una chiara origine toponomastica, derivato da località italiane che portano lo stesso nome. La parola "Campobello" in italiano significa letteralmente "campo bello" o "campo bello", composto da "campo" (campo) e "bello" (carino, bello). Questi tipi di cognomi provengono generalmente da famiglie che vivevano vicino o in una località chiamata Campobello, o che avevano qualche relazione con queste aree geografiche.

I paesi chiamati Campobello si trovano in diverse regioni d'Italia e in essi il cognome potrebbe aver avuto origine come modo per identificare chi proveniva da questi luoghi. La tradizione toponomastica è comune nella formazione dei cognomi italiani e, in molti casi, questi cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione, mantenendo il riferimento alla terra o al luogo di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme come "Campobello" esistano senza alterazioni, anche se in alcuni casi, in diverse regioni o paesi, sono state registrate piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere geografico e descrittivo, associato ad apaesaggio di campi belli o ben coltivati.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia delle migrazioni italiane, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in America e in altre regioni in cerca di migliori opportunità. La presenza del cognome in paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti riflette questa storia migratoria, che ha portato alla diffusione del cognome in diverse comunità e contesti culturali.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Campobello mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa la sua origine è chiaramente legata all'Italia, in particolare alle città omonime. L'influenza italiana in paesi come Argentina e Stati Uniti è stata decisiva per l'espansione del cognome in America.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, con 93 individui, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave per la presenza del cognome in questo paese, soprattutto nelle città con comunità italiane consolidate.

In Sudamerica spicca l'Argentina con 31 abitanti, risultato della significativa immigrazione italiana avvenuta nel Paese nello stesso periodo. La presenza in Argentina è notevole, poiché molte famiglie italiane hanno portato i propri cognomi e tradizioni nella regione, contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In Europa, sebbene l'incidenza in paesi come Regno Unito, Belgio, Francia e Russia sia molto bassa, l'esistenza di portatori del cognome in questi paesi può essere collegata a migrazioni o legami familiari più recenti. La presenza in Brasile e Venezuela, seppur piccola, indica l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane e nei migranti europei in generale.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Campobello riflette una storia di migrazioni europee, soprattutto italiane, che hanno portato il cognome in diversi continenti e paesi. La distribuzione attuale è il risultato di secoli di movimenti di popolazione, che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità in varie comunità del mondo.

Domande frequenti sul cognome Campobello

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Campobello

Attualmente ci sono circa 291 persone con il cognome Campobello in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,491,409 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Campobello è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Campobello è più comune in Italia, dove circa 155 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Campobello sono: 1. Italia (155 persone), 2. Stati Uniti d'America (93 persone), 3. Argentina (31 persone), 4. Inghilterra (4 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Campobello ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Campobello (2)

Nellie Campobello

1900 - 1986

Professione: scrittore

Paese: Messico Messico

Gloria Campobello

1917 - 1968

Professione: scrittore

Paese: Messico Messico