Cambefort

598
persone
9
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cambefort è più comune

#2
Panama Panama
23
persone
#1
Francia Francia
559
persone
#3
Germania Germania
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.5% Molto concentrato

Il 93.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

598
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,377,926 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cambefort è più comune

Francia
Paese principale

Francia

559
93.5%
1
Francia
559
93.5%
2
Panama
23
3.8%
3
Germania
6
1%
4
Canada
5
0.8%
5
Argentina
1
0.2%
6
Belgio
1
0.2%
7
Svizzera
1
0.2%
8
Inghilterra
1
0.2%
9
Indonesia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Cambefort è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 559 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici storiche e connessioni culturali.

I paesi in cui il cognome Cambefort è più comune includono principalmente Francia, Panama, Germania, Canada, Argentina, Belgio, Svizzera, Regno Unito e Indonesia. L'incidenza in questi paesi è variabile, essendo particolarmente notevole in Francia e Panama, dove la presenza del cognome raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione. La distribuzione geografica del cognome suggerisce un'origine europea, con una possibile espansione in America e in altre regioni attraverso processi migratori e colonizzazione.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica popolare, può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche, a seconda della sua origine etimologica. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa indica che la sua storia potrebbe essere legata ai movimenti migratori dalla Francia o dalle regioni vicine, nonché all'influenza delle famiglie che portarono questo cognome nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Cambefort, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Cambefort

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cambefort rivela che la sua incidenza mondiale è di circa 559 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia. La concentrazione più elevata si riscontra in Francia, con un'incidenza che riflette la sua possibile origine o radice principale in quel Paese. La presenza in Francia è significativa, dato che l'incidenza in quel paese raggiunge cifre rilevanti, intorno a diverse decine di persone, il che indica che il cognome potrebbe avere profonde radici francesi.

Oltre che in Francia, il cognome Cambefort ha una presenza notevole a Panama, con un'incidenza di 23 persone. La presenza a Panama può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche con l'Europa, soprattutto in contesti di colonizzazione e commercio. L'incidenza in paesi come Germania, Canada, Argentina, Belgio, Svizzera, Regno Unito e Indonesia è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 6 persone, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa in termini di migrazione e diaspora.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in America Latina, soprattutto in Argentina, mostra una presenza residua, probabilmente frutto delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La distribuzione in paesi come Belgio, Svizzera e Regno Unito suggerisce anche collegamenti con regioni francofone o influenze culturali europee. La presenza in Indonesia, seppure minima, indica un'espansione del cognome in contesti di migrazione o colonizzazione moderna.

Questo modello di distribuzione può essere correlato ai movimenti migratori storici dall'Europa verso l'America e altre regioni, nonché all'espansione coloniale e alle relazioni internazionali. La dispersione geografica del cognome Cambefort riflette, in definitiva, un processo di migrazione e insediamento che ha portato alla sua presenza in vari continenti, seppure in numero modesto rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia del cognome Cambefort

Il cognome Cambefort sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente francese, dato il suo schema fonetico e la sua attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con componenti come "Cambe" e "fort", suggerisce una possibile radice toponomastica o descrittiva. In francese, "fort" significa "forte", il che potrebbe indicare che il cognome ha un'origine correlata a un luogo fortificato o a una caratteristica geografica prominente in un'area specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Cambefort sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Cambe" o simile, associato ad una fortezza o struttura difensiva. La presenza dell'elemento "forte" nel cognome rafforza questa idea, poiché nella storia europea molti cognomi hanno avuto origine da toponimi o caratteristiche.aree geografiche che identificavano le famiglie che vivevano in quelle zone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche, come Cambéfort, Cambefort o simili, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine descrittiva o toponomastica, legata ad un luogo forte o protetto, che venne successivamente adottato come cognome di famiglia.

Il contesto storico del cognome potrebbe risalire al medioevo, quando le famiglie venivano identificate dai luoghi di residenza o da caratteristiche distintive del territorio. L'influenza della lingua francese nella struttura del cognome rafforza la sua possibile origine nelle regioni francofone, sebbene la sua presenza in altri paesi europei e in America indichi che fu portato da migranti o colonizzatori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Cambefort in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che unisce radici europee con migrazioni verso l'America e altre aree. In Europa, l’incidenza è più alta in Francia, dove probabilmente ha avuto origine, e nei paesi vicini come Belgio e Svizzera, che condividono radici culturali e linguistiche. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essersi sviluppato nelle regioni francofone o influenzato dalla cultura francese.

In America, la presenza in paesi come Panama e Argentina indica che il cognome è stato portato lì da migranti europei, in particolare francesi o spagnoli con legami familiari con la Francia. L'incidenza in Argentina, sebbene inferiore, mostra che alcune famiglie con questo cognome si stabilirono nel continente, contribuendo alla sua diversità genealogica.

In Nord America, la presenza in Canada, con un'incidenza di 5 persone, riflette la migrazione europea verso il nord del continente, soprattutto nelle regioni con comunità francofone o con legami storici con la Francia. La presenza in Asia, nello specifico in Indonesia, anche se minima, potrebbe essere correlata ai moderni movimenti migratori o alla colonizzazione, dato che l'Indonesia era una colonia olandese e non francese, ma la presenza potrebbe essere dovuta a migranti recenti o a collegamenti internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cambefort evidenzia un'origine europea, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso migrazioni e relazioni storiche. La concentrazione in Francia e Panama, insieme alla presenza in altri paesi, riflette un processo di dispersione che ha mantenuto vivo il cognome in contesti culturali e geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Cambefort

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cambefort

Attualmente ci sono circa 598 persone con il cognome Cambefort in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,377,926 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cambefort è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cambefort è più comune in Francia, dove circa 559 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cambefort sono: 1. Francia (559 persone), 2. Panama (23 persone), 3. Germania (6 persone), 4. Canada (5 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Cambefort ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cambefort (3)

Jean de Cambefort

1605 - 1661

Professione: compositore

Paese: Francia Francia

Raymond Cambefort

1900 - 2008

Professione: militare

Paese: Francia Francia

Pierre de Cambefort

1580 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Francia Francia