Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cloos è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Cloos è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 841 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Cloos è particolarmente diffuso nei paesi dell’Europa e del Nord America, con notevoli concentrazioni in Germania, Stati Uniti, Lussemburgo e Australia, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alle migrazioni europee e agli spostamenti delle popolazioni degli ultimi secoli. Sebbene non esista una storia dettagliata o un significato specifico ampiamente documentato, il cognome Cloos suscita interesse per la sua distribuzione e la possibile origine, che verranno analizzate in modo approfondito nelle sezioni successive.
Distribuzione geografica del cognome Cloos
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cloos rivela una presenza predominante in Europa e Nord America. Con un'incidenza totale di 841 persone, i paesi con la prevalenza più alta sono Germania, Stati Uniti, Lussemburgo, Australia e Paesi Bassi. In Germania il cognome Cloos conta circa 841 persone, rappresentando la più grande concentrazione al mondo e collocandolo come il paese in cui è più diffuso. Ciò potrebbe essere correlato alle radici germaniche o all'origine dell'Europa centrale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 381 persone, il che riflette un modello migratorio europeo, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca ed europea arrivarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Lussemburgo con 176 persone e in Australia con 115 indica anche movimenti migratori europei verso altri continenti in tempi diversi.
I Paesi Bassi, con 109 persone, e il Belgio, con 99, mostrano una distribuzione in regioni in cui le lingue germaniche e romanze hanno storicamente coesistito, il che può influenzare la formazione e la conservazione del cognome. L'incidenza in paesi come Danimarca, Francia, Svizzera, Ecuador, Brasile, Argentina, Italia, Croazia, Austria, Tailandia, Spagna, Regno Unito, Romania e Venezuela, sebbene inferiore, mostra una dispersione globale che potrebbe essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali.
La distribuzione non è omogenea e i modelli migratori storici, come l'emigrazione europea verso l'America e l'Oceania, spiegano in parte la presenza in paesi extraeuropei. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Ecuador, Brasile, Argentina e Venezuela, sebbene piccola rispetto all'Europa e al Nord America, riflette l'espansione delle famiglie con radici in Europa in tempi diversi.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cloos mostra una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti, con una dispersione significativa in altri paesi europei e nelle regioni dell'America e dell'Oceania. Questo schema suggerisce un'origine europea, con migrazioni che nel corso dei secoli hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Cloos
Il cognome Cloos, per la sua distribuzione e caratteristiche, sembra avere radici centroeuropee o germaniche. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine specifica, varianti e presenza in paesi come Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Belgio suggeriscono un'origine in regioni di lingua tedesca o olandese.
Il suffisso "-os" in Cloos può indicare una forma patronimica o una variante ortografica derivata da un nome proprio o da un antico soprannome. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili in tedesco o olandese sono legati a caratteristiche geografiche, professionali o descrittive. Tuttavia, non esiste un'etimologia chiara e universalmente accettata per Cloos, quindi il suo significato esatto rimane nel campo delle speculazioni basate su modelli linguistici e migratori.
È possibile che il cognome presenti varianti ortografiche o fonetiche, come Cloose, Cloess o simili, che potrebbero essere sorte a causa di adattamenti in diverse regioni o a causa di errori di trascrizione in documenti storici. La mancanza di una radice chiara nei dizionari dei cognomi europei limita un'interpretazione definitiva, ma la sua presenza in aree germaniche e olandesi rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle aree.
Storicamente i cognomi dell'Europa centro-settentrionale cominciarono a consolidarsi nel Medioevo.Medio, spesso legato al lavoro, ai luoghi di provenienza o alle caratteristiche personali. Cloos potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un toponimo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. La dispersione verso altri paesi, soprattutto durante i movimenti migratori del XIX e XX secolo, ha contribuito a mantenere ed espandere il cognome in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Cloos nei diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che ha radici in Europa e si estende ad altri continenti attraverso movimenti migratori. In Europa, l'incidenza è particolarmente elevata in paesi come Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio e Danimarca, dove il cognome ha una presenza significativa e probabilmente ancestrale.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 381 persone, risultato della migrazione europea, avvenuta principalmente nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca ed europea arrivarono in cerca di nuove opportunità. Anche l'incidenza in Canada, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante dato il modello migratorio europeo verso quel paese.
In Sud America, paesi come Brasile, Argentina, Ecuador e Venezuela mostrano una presenza minore, ma costante, di persone con il cognome Cloos. Ciò è dovuto alla diaspora europea in queste regioni, che ha portato cognomi europei nelle colonie e nei paesi dell'America Latina. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione delle famiglie europee nel continente durante il XIX e il XX secolo.
In Oceania, l'Australia conta 115 persone con il cognome Cloos, che indica la migrazione europea in Australia, soprattutto durante la colonizzazione e i movimenti migratori nel XIX secolo. La presenza in Australia è coerente con i modelli migratori europei verso l'Oceania, dove molti cognomi germanici e olandesi si sono affermati nella popolazione locale.
In Asia, la presenza del cognome Cloos è molto scarsa, con solo 2 persone in Thailandia, il che indica che la sua dispersione in questa regione è minima e probabilmente correlata a recenti migrazioni o casi isolati.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cloos riflette un'origine europea con una significativa espansione in Nord America, Sud America e Oceania, seguendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e il loro adattamento alle varie culture e regioni.
Domande frequenti sul cognome Cloos
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cloos