Colmenero

10.767 persone
25 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Colmenero è più comune

#2
Spagna Spagna
3.590
persone
#1
Messico Messico
4.679
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.830
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.5% Moderato

Il 43.5% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.767
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 743,011 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Colmenero è più comune

Messico
Paese principale

Messico

4.679
43.5%
1
Messico
4.679
43.5%
2
Spagna
3.590
33.3%
3
Stati Uniti d'America
1.830
17%
4
Brasile
273
2.5%
5
Argentina
154
1.4%
6
Francia
144
1.3%
7
Venezuela
24
0.2%
8
Cuba
18
0.2%
9
Canada
15
0.1%
10
Germania
12
0.1%

Introduzione

Il cognome Colmenero è un cognome di origine spagnola che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.679 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza più alta si registra in Messico, con 4.679 persone, seguito dalla Spagna, con 3.590. Altri paesi con una presenza notevole includono Stati Uniti, Brasile, Argentina e Francia. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo. Inoltre, il cognome Colmenero ha un carattere etimologico che può essere legato ad attività tradizionali o a luoghi specifici, che ne arricchiscono la storia e il significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Colmenero

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Colmenero rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, sebbene sia riscontrabile anche in altre regioni dell'Europa e dell'America. L'incidenza totale nel mondo raggiunge 8.679 persone, con il Messico che è il paese con il numero più alto, con 4.679 individui, che rappresentano circa il 53,9% del totale mondiale. La seconda nazione più grande è la Spagna, con 3.590 abitanti, pari al 41,4% del totale. La presenza negli Stati Uniti, con 1.830 persone, indica una migrazione significativa dai paesi di lingua spagnola al Nord America, riflettendo modelli migratori storici e contemporanei.

In Sud America, paesi come il Brasile, con 273 abitanti, e l'Argentina, con 154, mostrano una presenza minore ma rilevante, probabilmente frutto di movimenti migratori e colonizzazioni. In Europa, oltre alla Spagna, si registrano record in Francia, con 144 persone, e in altri Paesi come Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi europei può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con la Spagna.

In termini di modelli migratori, l'elevata incidenza in Messico e negli Stati Uniti riflette l'influenza della colonizzazione e della migrazione degli spagnoli in America, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, nonché i movimenti successivi nel XX e XXI secolo. La presenza nei paesi europei, seppur minore, potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o a comunità di origine spagnola che mantengono il cognome nei loro discendenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Colmenero mostra una chiara predominanza nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Messico e Spagna, e una minore dispersione in altri paesi dell'America e dell'Europa, seguendo modelli storici di migrazione e colonizzazione.

Origine ed etimologia del cognome Colmenero

Il cognome Colmenero ha un'origine chiaramente legata all'attività agricola e alla geografia della penisola iberica. La radice del cognome deriva probabilmente dal termine "colmenero", che nell'antico spagnolo indicava una persona che lavorava nella raccolta o nella produzione del miele, oppure qualcuno che abitava nei pressi degli alveari o in zone dove era diffusa l'apicoltura. La parola "colmenero" è legata ad "alveare", che significa la struttura dove le api producono il miele, e al suffisso "-ero", che indica l'appartenenza o la relazione con un'attività o un luogo.

In termini etimologici il cognome può essere patronimico o toponomastico, a seconda della sua origine specifica. È possibile che in alcuni casi derivi da un soprannome o da una professione, legata all'apicoltura, attività tradizionale in molte regioni rurali della Spagna. Può anche essere associato a luoghi geografici in cui gli alveari erano abbondanti o dove l'attività del miele era importante per l'economia locale.

Le varianti ortografiche del cognome includono "Colmenero" nella sua forma più comune, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni. La storia del cognome risale a tempi in cui le attività rurali e la produzione del miele erano fondamentali nell'economia e nella cultura di molte comunità spagnole.

Il significato del cognome, quindi, è legato alla natura e alla vita rurale, evocando un legame con la terra, le api e la produzione del miele. Ciò riflette un'origine legata ad attività tradizionali e uno stile di vita in stretto rapporto con l'ambiente naturale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Colmenero presenta adistribuzione che copre principalmente America ed Europa, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In America, l’incidenza in paesi come Messico e Argentina è significativa, risultato della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. In Messico, con 4.679 persone, rappresenta più della metà del totale mondiale, il che indica che il cognome è relativamente comune in quel paese. La storia della colonizzazione e dell'espansione spagnola in America Latina ha favorito la diffusione di cognomi di origine ispanica, tra cui Colmenero.

In Europa, la Spagna è il paese con la maggiore presenza, con 3.590 persone, che riflette la sua origine e tradizione nella penisola iberica. Anche la Francia, con 144 persone, mostra una presenza, forse dovuta a movimenti migratori o ai rapporti storici con la Spagna. La presenza in paesi come Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore, indica che il cognome si è diffuso anche attraverso migrazioni più recenti o comunità di origine spagnola in questi paesi.

In altri continenti, come Africa e Oceania, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Colmenero, anche se in paesi con comunità migranti spagnole, come Australia o Sud Africa, potrebbe esserci una presenza residua. La dispersione del cognome in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato all'espansione del cognome oltre la sua origine geografica.

In sintesi, la presenza del cognome Colmenero in diversi continenti dimostra la sua natura migratoria e il suo legame con la storia dell'espansione spagnola, soprattutto in America, dove la sua incidenza è più notevole. La distribuzione regionale riflette anche le dinamiche sociali ed economiche che hanno favorito la diffusione di questo cognome in tempi e luoghi diversi.

Domande frequenti sul cognome Colmenero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Colmenero

Attualmente ci sono circa 10.767 persone con il cognome Colmenero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 743,011 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Colmenero è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Colmenero è più comune in Messico, dove circa 4.679 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Colmenero sono: 1. Messico (4.679 persone), 2. Spagna (3.590 persone), 3. Stati Uniti d'America (1.830 persone), 4. Brasile (273 persone), e 5. Argentina (154 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Colmenero ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.