Clements

89.921 persone
97 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Clements è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
19.704
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
51.926
persone
#3
Australia Australia
5.724
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.7% Concentrato

Il 57.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

97
paesi
Regionale

Presente nel 49.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

89.921
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 88,967 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Clements è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

51.926
57.7%
1
Stati Uniti d'America
51.926
57.7%
2
Inghilterra
19.704
21.9%
3
Australia
5.724
6.4%
4
Canada
5.181
5.8%
5
Sudafrica
1.496
1.7%
6
Nuova Zelanda
1.231
1.4%
7
Irlanda del Nord
1.037
1.2%
8
Scozia
901
1%
9
Galles
876
1%
10
Paesi Bassi
383
0.4%

Introduzione

Il cognome Clements è un nome che ha resistito nei secoli e attualmente ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 51.926 persone, questo cognome ha una distribuzione notevole nei paesi anglofoni, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove si registrano rispettivamente 19.704 e 19.704 incidenze. Inoltre, la sua presenza si estende a paesi come Australia, Canada e Sud Africa, riflettendo modelli migratori e coloniali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia del cognome Clements è legata a radici culturali e linguistiche che risalgono al Medioevo, con possibili origini in nomi propri o riferimenti geografici. La popolarità e la distribuzione del cognome offrono uno spaccato interessante sulla migrazione, sulla storia coloniale e sulle tradizioni familiari in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Clements

Il cognome Clements ha una distribuzione predominante nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti che sono il paese con la più alta incidenza, con circa 51.926 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, riflettendo l'espansione del cognome nel contesto della migrazione europea verso il Nord America. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 19.704, il che indica una presenza storica consolidata in quella regione. Anche l’Australia, con 5.724 incidenti, e il Canada, con 5.181, mostrano una presenza considerevole, risultato dei movimenti migratori del XIX e XX secolo. Il Sud Africa, con 1.496 casi, e la Nuova Zelanda, con 1.231, riflettono l’influenza dei colonizzatori britannici in quelle aree. La distribuzione nei paesi europei come i Paesi Bassi (383) e la Germania (71) indica che il cognome ha radici anche nel continente europeo, sebbene su scala minore. Nei paesi dell'America Latina, come Spagna (137) e Argentina (22), la presenza è molto più ridotta, ma comunque significativa in termini storici e culturali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Clements abbia un forte legame con la diaspora anglosassone, soprattutto nelle regioni colonizzate dall'Inghilterra e da altri paesi di lingua inglese. Le migrazioni e le relazioni coloniali sono stati fattori determinanti nell'espansione del cognome, che si è affermato in continenti e culture diverse. La prevalenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito riflette la sua probabile origine in quelle regioni, mentre la sua presenza nei paesi dell'emisfero meridionale dimostra i movimenti migratori e i collegamenti storici che uniscono queste nazioni.

Origine ed etimologia di Clements

Il cognome Clements ha radici che risalgono alla tradizione anglosassone e cristiana. È considerato un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Clement, che a sua volta deriva dal latino "Clemens", che significa "molle", "mite" o "compassionevole". Questo nome era popolare nel Medioevo, in parte a causa dell'influenza di santi e papi con quel nome, come Papa Clemente I. La forma patronimica indica che potrebbe essere stata originariamente utilizzata per identificare i figli di qualcuno di nome Clemente, evolvendosi nel tempo in un cognome di famiglia. Le varianti ortografiche comuni includono Clemens, Clemence e Clements, quest'ultima è la forma più diffusa nei paesi di lingua inglese.

Il cognome potrebbe avere anche un'origine toponomastica, legata a località chiamate Clement in Inghilterra, che avrebbero potuto dare il nome a famiglie residenti in quelle zone. La presenza del cognome in diverse regioni europee e il suo adattamento nelle diverse lingue riflettono la sua antichità e l'influenza di diverse culture. In termini di significato, il cognome trasmette una connotazione di morbidezza o benignità, attributi che nell'antichità avrebbero potuto essere associati alla personalità o alle caratteristiche dei primi portatori del cognome.

In sintesi, Clements è un cognome dall'origine chiaramente legata ai nomi religiosi e alla cultura cristiana, con radici nella tradizione latina e inglese. La varietà di varianti e la loro distribuzione geografica indicano una storia di migrazione e adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Clements rivela una distribuzione concentrata principalmente in Nord America, Europa e Oceania. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un’incidenza di 51.926 persone, che rappresenta circa il 100% dell’incidenza globale in quel continente. La migrazionela massiccia colonizzazione britannica nei secoli XVII e XVIII spiega in gran parte questa elevata prevalenza. Anche il Canada e l'Australia mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 5.181 e 5.724, riflettendo l'espansione coloniale e le migrazioni interne in questi paesi.

In Europa il cognome ha una presenza minore ma rilevante, con 19.704 occorrenze in Inghilterra e 383 nei Paesi Bassi. L'incidenza in Germania, con 71, seppur piccola, indica che il cognome ha radici anche nel continente europeo, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La presenza in Irlanda, con 1.037 casi nell'Irlanda del Nord e 901 in Scozia, suggerisce un forte legame con le regioni celtiche e la storia della colonizzazione e della migrazione interna nelle isole britanniche.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano un'incidenza rispettivamente di 1.231 e 5.724, risultato della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. La distribuzione nei paesi dell’emisfero meridionale riflette i modelli storici di colonizzazione e di diaspora anglosassone. In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Spagna (137) e Argentina (22) mostrano che il cognome ha raggiunto anche queste regioni, forse attraverso migrazioni recenti o storiche.

In Asia e Africa la presenza del cognome Clements è minima, con incidenze comprese tra 1 e 66 in diversi paesi, principalmente in contesti di migrazione o comunità anglofone. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia una distribuzione globale, la sua prevalenza è molto più elevata nelle regioni con una storia di colonizzazione o migrazione anglosassone.

Domande frequenti sul cognome Clements

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clements

Attualmente ci sono circa 89.921 persone con il cognome Clements in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 88,967 nel mondo porta questo cognome. È presente in 97 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Clements è presente in 97 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Clements è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 51.926 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Clements sono: 1. Stati Uniti d'America (51.926 persone), 2. Inghilterra (19.704 persone), 3. Australia (5.724 persone), 4. Canada (5.181 persone), e 5. Sudafrica (1.496 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.4% del totale mondiale.
Il cognome Clements ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.