Coomber

14.016 persone
37 paesi
Sierra Leone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Coomber è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
3.011
persone
#1
Sierra Leone Sierra Leone
8.757
persone
#3
Australia Australia
582
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.5% Concentrato

Il 62.5% delle persone con questo cognome vive in Sierra Leone

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.016
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 570,776 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Coomber è più comune

Sierra Leone
Paese principale

Sierra Leone

8.757
62.5%
1
Sierra Leone
8.757
62.5%
2
Inghilterra
3.011
21.5%
3
Australia
582
4.2%
5
Canada
414
3%
6
Israele
258
1.8%
7
Sudafrica
112
0.8%
8
Nuova Zelanda
109
0.8%
9
Galles
94
0.7%
10
Liberia
49
0.3%

Introduzione

Il cognome Coomber è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune parti d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 8.757 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nel Regno Unito, con un'incidenza di 3.011 persone in Inghilterra, e in Australia, con 582 individui. Si trova anche negli Stati Uniti, in Canada e in paesi europei come Francia e Germania, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Coomber sembrano legate a radici anglosassoni, con possibili collegamenti a specifiche occupazioni o caratteristiche dei primi portatori. Nel corso di questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Coomber

Il cognome Coomber ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e in Europa. L'incidenza mondiale di circa 8.757 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in diverse regioni. La concentrazione più alta si registra nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove si contano 3.011 persone con questo cognome, pari a circa il 34,4% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia britannica, probabilmente originario di quella regione e successivamente diffusosi in altri paesi.

In Australia l'incidenza raggiunge 582 persone, che rappresentano circa il 6,6% del totale mondiale. La presenza in Australia può essere spiegata dai movimenti migratori dal Regno Unito durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in Australia in cerca di nuove opportunità. Negli Stati Uniti vivono anche 436 persone con il cognome Coomber, che equivale a circa il 5% del totale mondiale, riflettendo la tendenza migratoria degli europei verso il Nord America. Anche il Canada, con 414 persone, e la Francia, con 46, mostrano una presenza significativa, anche se su scala minore.

In altri paesi, come il Sud Africa, con 112 persone, e la Nuova Zelanda, con 109, la distribuzione rimane coerente con i modelli di migrazione e colonizzazione britannici. In paesi europei come la Germania, con 7 persone, e i Paesi Bassi, con 11, la presenza è molto più bassa, indicando che il cognome non ha radici profonde in quelle regioni, ma potrebbe essere stato introdotto attraverso movimenti migratori o contatti storici.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con solo 13 persone in Spagna, il che riflette il fatto che il cognome non è tradizionalmente spagnolo, ma piuttosto la sua presenza nei paesi di lingua spagnola potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti specifici. La distribuzione in Asia, con solo 4 persone a Singapore e 1 in Giappone, e in altre regioni, mostra che il cognome è prevalentemente anglosassone ed europeo, con presenza residua in altri continenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Coomber abbia avuto origine nel Regno Unito e si sia diffuso principalmente attraverso le migrazioni verso i paesi di lingua inglese e alcune regioni europee, mantenendo una presenza dispersa ma significativa in questi luoghi.

Origine ed etimologia del cognome Coomber

Il cognome Coomber ha radici che sembrano legate alla cultura anglosassone, anche se la sua origine esatta non è del tutto documentata. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica o legato ad un'occupazione, poiché molti cognomi inglese antico derivano da luoghi o professioni. La desinenza "-er" in inglese indica solitamente un mestiere o una funzione, portando all'ipotesi che Coomber potesse essere un termine usato per descrivere qualcuno che svolgeva un ruolo specifico nella comunità.

Una possibile etimologia del cognome rimanda alla parola "cumber", che in inglese antico potrebbe essere correlata a "cumber" o "cumberer", che significa "ostacolare" o "ostacolare". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo o da una caratteristica geografica. Alcuni studi suggeriscono che il cognome potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato "Cumber" o simile, nel Regno Unito, anche se non esistono documentidati definitivi che lo confermano.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Cumber" o "Cumberer", sebbene queste siano meno comuni. La presenza del cognome nei documenti storici britannici, soprattutto in Inghilterra, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia in quella regione, forse in aree rurali o in comunità in cui i cognomi si formavano attorno a luoghi o professioni specifici.

Il significato del cognome, in termini generali, può essere interpretato come "persona associata ad un luogo chiamato Cumber" o "persona che svolgeva un mestiere associato ad un termine simile". La mancanza di documenti chiari e l'attuale dispersione geografica rendono difficile definirne l'origine esatta, ma le prove indicano una radice anglosassone con collegamenti alla storia rurale e alla toponomastica del Regno Unito.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome Coomber nelle diverse regioni rivela modelli interessanti. In Europa l'incidenza più elevata si riscontra nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove la storia e la cultura anglosassone hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine toponomastica e professionale. La presenza in Francia, sebbene minore, indica possibili movimenti migratori o contatti storici tra i due paesi, magari durante periodi di vicinanza culturale o migrazioni.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le migrazioni dall'Europa, principalmente durante i secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi mostra come i cognomi anglosassoni si siano espansi con le ondate migratorie, stabilendosi in comunità dove la cultura britannica ha avuto un'influenza significativa.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, l'incidenza del cognome Coomber è legata anche alla colonizzazione britannica. La presenza in questi paesi, sebbene non massiccia, è significativa rispetto ad altre regioni e la sua distribuzione potrebbe essere collegata alle famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità nel corso dei secoli XIX e XX.

In Africa, in particolare in Sud Africa, la presenza di 112 persone con questo cognome riflette l'influenza britannica nella regione, dove molti cognomi anglosassoni furono stabiliti durante la colonizzazione. La presenza in Asia, anche se minima, indica contatti limitati o migrazioni recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Coomber riflette una storia di migrazione e colonizzazione, con radici profonde nel Regno Unito ed espansione nei paesi e nelle regioni di lingua inglese colonizzate dagli inglesi. La dispersione geografica, sebbene dispersa, mantiene modelli coerenti con la storia migratoria e culturale delle comunità anglosassoni.

Domande frequenti sul cognome Coomber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Coomber

Attualmente ci sono circa 14.016 persone con il cognome Coomber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 570,776 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Coomber è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Coomber è più comune in Sierra Leone, dove circa 8.757 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Coomber sono: 1. Sierra Leone (8.757 persone), 2. Inghilterra (3.011 persone), 3. Australia (582 persone), 4. Stati Uniti d'America (436 persone), e 5. Canada (414 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.2% del totale mondiale.
Il cognome Coomber ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sierra Leone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.