Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Crouch è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Crouch è uno dei cognomi di origine anglosassone che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 82.887 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con 32.944 persone, seguiti dal Regno Unito, con 7.887, e dall'Australia, con 5.223. La presenza del cognome in altri paesi riflette modelli migratori storici e legami culturali con il mondo anglosassone. Anche se la sua esatta origine può variare, il cognome Crouch ha radici che risalgono alla tradizione inglese, e il suo significato e le sue varianti ne riflettono l'evoluzione nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Crouch, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Crouch
Il cognome Crouch ha una distribuzione predominante nei paesi di lingua inglese, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, in Sud Africa, in Canada e in Nuova Zelanda. Negli Stati Uniti la presenza di persone con questo cognome arriva a 32.944, una percentuale significativa rispetto ad altri Paesi. La storia migratoria degli anglosassoni verso il Nord America e l'Oceania ha contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ci sono 7.887 persone con il cognome Crouch, riflettendo la loro probabile origine in quest'area. Anche la distribuzione in Galles, Irlanda del Nord e Scozia mostra la presenza, anche se in misura minore, rispettivamente con 193, 154 e 114 persone. La dispersione in queste regioni può essere collegata alla storia degli insediamenti e dei movimenti migratori interni.
Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 5.223 e 188 persone, mostrano una presenza che si spiega con la colonizzazione britannica e le successive migrazioni. Anche il Sudafrica, con 1.857 abitanti, riflette l'influenza della colonizzazione e dei legami storici con il Regno Unito.
In Canada, l'incidenza di 772 persone indica una presenza significativa, in linea con la migrazione anglosassone verso il Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore, come Kenya, Francia, Repubblica Dominicana e paesi dell'Europa e dell'Asia, mostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in varie regioni, anche se su scala minore.
La distribuzione geografica del cognome Crouch rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia coloniale e le connessioni culturali tra i paesi di lingua inglese e altre regioni del mondo. È evidente la prevalenza nei paesi anglosassoni e in quelli a forte influenza britannica, anche se non mancano casi in paesi in cui la migrazione ha portato il cognome in continenti diversi.
Origine ed etimologia del cognome Crouch
Il cognome Crouch ha radici che risalgono all'Inghilterra, dove probabilmente è emerso come cognome toponomastico o descrittivo. L'etimologia più accettata suggerisce che derivi dal termine inglese antico "crouch" o "crouche", che significa "accovacciarsi" o "chinarsi". Questo significato potrebbe essere legato a caratteristiche fisiche, posture o anche a un soprannome che si riferiva a una persona che abitualmente si chinava o si chinava.
Un'altra teoria indica che il cognome potrebbe derivare da una posizione geografica, come una collina o una zona bassa, dove la parola "accovacciato" avrebbe potuto essere usata per descrivere un paesaggio o una caratteristica del terreno. In alcuni casi i cognomi toponomastici si formarono da nomi di luoghi in cui risiedevano famiglie e col tempo divennero cognomi ereditari.
Le varianti ortografiche del cognome Crouch includono forme come Crouche, Crouchman o anche varianti in documenti antichi che riflettono i cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia nel corso dei secoli. L'evoluzione del cognome potrebbe essere collegata anche ai diversi dialetti regionali e alla migrazione delle famiglie verso altri paesi, dove l'ortografia venne adattata alle lingue locali.
Storicamente il cognome Crouch compare nei documenti inglesi fin dal Medioevo e il suo uso si consolidò nelle comunità rurali e urbane. La sua presenza in documenti antichi, come atti di nascita, di matrimonio e di proprietà, conferma le sue radici nella cultura inglese. La storia del cognome riflette quindi un legame con caratteristiche fisiche, luoghi o anche professioni.legati alla postura o alla forma fisica di chi li indossa.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Crouch ha una presenza marcata principalmente nei continenti America, Europa e Oceania. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte dell’incidenza, rispettivamente con 32.944 e 772 persone. La migrazione delle famiglie inglesi ed europee in queste regioni durante i secoli XVIII e XIX è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome.
In Europa il cognome è più diffuso nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove ha profonde radici storiche. L'incidenza in Galles, Irlanda del Nord e Scozia, seppure inferiore, indica una presenza diffusa nelle diverse regioni del Regno Unito. La distribuzione in questi paesi riflette la storia degli insediamenti e dei movimenti interni all'interno del territorio britannico.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 5.223 e 188 persone. La colonizzazione britannica in questi paesi portò all'introduzione e all'istituzione del cognome nei registri civili e familiari. L'incidenza in questi paesi riflette anche le migrazioni successive e la continuità delle tradizioni familiari.
In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 1.857 persone, il che dimostra l'influenza della colonizzazione e della migrazione britannica nella regione. La presenza in paesi asiatici, come l'India ed altri, anche se in misura minore, indica anche la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori e coloniali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Crouch nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. La forte presenza nei paesi anglosassoni e in quelli con legami storici con il Regno Unito conferma la sua origine ed espansione, mentre la sua presenza in altre regioni dimostra l'influenza globale delle migrazioni europee.
Domande frequenti sul cognome Crouch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Crouch