Daisley

1.939 persone
22 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Daisley è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
460
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
521
persone
#3
Scozia Scozia
225
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.9% Molto distribuito

Il 26.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.939
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,125,838 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Daisley è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

521
26.9%
1
Stati Uniti d'America
521
26.9%
2
Inghilterra
460
23.7%
3
Scozia
225
11.6%
4
Canada
206
10.6%
5
Australia
157
8.1%
6
Barbados
119
6.1%
7
Trinidad e Tobago
91
4.7%
8
Nuova Zelanda
62
3.2%
9
Panama
33
1.7%
10
Irlanda del Nord
22
1.1%

Introduzione

Il cognome Daisley è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel mondo anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 521 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Daisley è particolarmente diffuso in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, dove la sua incidenza varia da 157 in Australia a 521 negli Stati Uniti. La presenza in diverse regioni riflette possibili migrazioni e connessioni storiche tra questi paesi, in particolare nel contesto della diaspora anglosassone. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici nella cultura e nella storia del Regno Unito, con possibili derivazioni geografiche o patronimiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Daisley, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Daisley

Il cognome Daisley ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 521 persone, concentrate nei paesi in cui la diaspora anglosassone è stata significativa. I dati indicano che gli Stati Uniti sono il Paese con la maggiore presenza, con circa 521 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale e suggeriscono che la maggioranza dei portatori del cognome risiedono in Nord America. L'incidenza negli Stati Uniti è di 521, che equivale a una presenza significativa rispetto ad altri paesi.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 460, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura britannica. Inoltre, in Scozia e Galles, seppure in misura minore, si registra una presenza anche con incidenze rispettivamente di 225 e 8, a testimonianza di una distribuzione più dispersa nelle isole britanniche. Il Canada, altro paese a forte influenza britannica, conta circa 206 persone con questo cognome, consolidando l'ipotesi di un'origine anglosassone.

L'Australia, con 157 incidenti, mostra una presenza considerevole, che può essere spiegata dalle migrazioni dal Regno Unito all'Oceania durante i secoli XIX e XX. Nei Caraibi, in particolare alle Barbados, ci sono 119 persone con questo cognome, che potrebbe essere legato alla storia coloniale e alle migrazioni forzate o volontarie nella regione. Anche altri paesi come Trinidad e Tobago, Nuova Zelanda e Panama presentano incidenze inferiori, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità anglofone e coloniali.

In America Latina, anche se in misura minore, si riscontrano testimonianze in paesi come Canada e Panama, che mostrano l'espansione del cognome attraverso migrazioni e rapporti storici con i paesi anglosassoni. L'incidenza in questi paesi è relativamente bassa, ma significativa in termini di presenza storica e culturale. In Europa, in particolare in Germania, Francia e Irlanda, l'incidenza è quasi inesistente, con solo 2 o 1 persona rispettivamente, indicando che il cognome non ha radici profonde in questi paesi, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o legami familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Daisley riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una maggiore incidenza nei paesi anglofoni e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. La presenza negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia conferma la sua origine nella cultura anglosassone, mentre le comunità dei Caraibi e dell'America Centrale mostrano come le migrazioni e la storia coloniale abbiano esteso la loro presenza a diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Daisley

Il cognome Daisley, come molti cognomi di origine anglosassone, ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, le caratteristiche del cognome e la sua distribuzione geografica consentono di fare alcune deduzioni. La struttura del cognome, che unisce il suffisso "-ley", è comune nei cognomi toponomastici inglesi e indica solitamente un'origine in una località geografica. Nell'inglese antico, "-ley" significa "prato" o "campo aperto", ed è frequente nei toponimi in Inghilterra, come"Harley" o "Ashley". È quindi plausibile che Daisley derivi da un toponimo che comprendeva un elemento simile, possibilmente legato ad un prato o ad una specifica zona rurale.

Il primo elemento del cognome, "Dais", potrebbe avere diverse interpretazioni. Una possibilità è che si tratti di una variazione o derivazione di un nome personale o di un termine descrittivo. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato al nome proprio "Daisy", che in inglese significa "margherita", anche se si tratta più di un'ipotesi che di una certezza. Un'altra opzione è che "Dais" sia una forma antica o dialettale di un termine correlato alla terra o a caratteristiche geografiche specifiche nelle regioni rurali dell'Inghilterra.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome potrebbe aver avuto forme diverse nei documenti storici, come "Daisly" o "Daislee", sebbene queste variazioni non siano ampiamente documentate. La mancanza di testimonianze esaustive potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non era molto diffuso nell'antichità e quindi non ha subito molte variazioni nel tempo.

Il contesto storico del cognome suggerisce che abbia avuto origine in Inghilterra, in una regione dove i cognomi toponomastici erano comuni nel Medioevo. La migrazione di famiglie portatrici di questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, contribuì alla sua dispersione nei paesi anglofoni e nelle colonie britanniche. La presenza nei Caraibi, in Australia e nel Nord America rafforza questa ipotesi, collegando il cognome alla storia di colonizzazione e migrazione del Regno Unito.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Daisley nei diversi continenti rivela chiari schemi di distribuzione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 521 e 206 persone. Ciò riflette la migrazione di massa dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, nel corso dei secoli XVIII e XIX, che portò alla diffusione dei cognomi anglosassoni in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, che raggiunge il totale mondiale, indica che il cognome è stato adottato e mantenuto da diverse generazioni in questo Paese, consolidandosi nelle comunità anglofone.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 157 persone, risultato delle migrazioni britanniche durante la colonizzazione nel 19° secolo. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 62 incidenti, riflette questa storia di migrazione e colonizzazione. La dispersione in queste regioni mostra come i cognomi di origine inglese si siano espansi nell'emisfero meridionale, entrando a far parte delle comunità stabilite in queste aree.

Nei Caraibi, Barbados conta 119 persone con il cognome Daisley, che potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle migrazioni forzate o volontarie durante il periodo coloniale. La presenza a Trinidad e Tobago, con 91 incidenti, riflette anche l’influenza britannica nella regione. Queste comunità, seppur su scala minore, mantengono viva la presenza del cognome in specifici contesti storici.

In Europa l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone in Germania e 1 in Francia, indicando che il cognome non ha radici profonde in questi paesi, ma probabilmente è arrivato attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La presenza in Irlanda, con solo 1 documentazione, suggerisce inoltre che il cognome non sia originario di lì, sebbene possa essere arrivato attraverso migrazioni interne o esterne.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Daisley riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una maggiore incidenza nei paesi anglofoni e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. La presenza in Nord America, Oceania e Caraibi dimostra come le migrazioni e la storia coloniale abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, consolidandone il carattere internazionale nelle comunità anglofone e coloniali.

Domande frequenti sul cognome Daisley

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daisley

Attualmente ci sono circa 1.939 persone con il cognome Daisley in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,125,838 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Daisley è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Daisley è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 521 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Daisley sono: 1. Stati Uniti d'America (521 persone), 2. Inghilterra (460 persone), 3. Scozia (225 persone), 4. Canada (206 persone), e 5. Australia (157 persone). Questi cinque paesi concentrano il 80.9% del totale mondiale.
Il cognome Daisley ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Daisley (3)

Bob Daisley

1950 - Presente

Professione: bassista

Paese: Australia Australia

Stephen Daisley

1955 - Presente

Professione: romanziere

Paul Daisley

1957 - 2003

Professione: politico