Dagel

574 persone
21 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dagel è più comune

#2
Turchia Turchia
36
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
403
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.2% Molto concentrato

Il 70.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

574
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,937,282 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dagel è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

403
70.2%
1
Stati Uniti d'America
403
70.2%
2
Turchia
36
6.3%
3
Bielorussia
34
5.9%
4
Russia
26
4.5%
5
Brasile
13
2.3%
6
Kirghizistan
11
1.9%
7
India
9
1.6%
8
Svezia
9
1.6%
9
Filippine
7
1.2%
10
Indonesia
5
0.9%

Introduzione

Il cognome Dagel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 403 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Dagel è più diffuso negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 403 individui, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, sono presenti record in paesi come Turchia, Bielorussia, Russia, Brasile, Kirghizistan, India, Svezia, Filippine, Indonesia, Lettonia, Nigeria, Canada, Niger, Ucraina, Argentina, Cile, Germania, Estonia, Papua Nuova Guinea e Venezuela, anche se in misura minore.

Questo cognome, per la sua distribuzione, suggerisce possibili radici in diversi contesti culturali e geografici, e la sua presenza in varie regioni può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o adattamenti di varianti di altri cognomi. Nel corso di questa analisi verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Dagel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa e fondata di questo cognome raro ma interessante dal punto di vista genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Dagel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dagel rivela che la sua presenza è dispersa in varie parti del mondo, anche se con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 403 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la più alta incidenza globale, con una prevalenza significativa rispetto ad altri paesi. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e alla diffusione di cognomi di origine germanica o anglosassone, sebbene possa avere radici anche in altri contesti culturali.

In secondo luogo, Türkiye presenta un'incidenza di 36 persone con il cognome Dagel, indicando una presenza notevole in quella regione. La presenza in paesi come Bielorussia (34), Russia (26) e Brasile (13) fa pensare che il cognome abbia radici o collegamenti anche nell'Europa dell'Est e in America Latina. L'incidenza in paesi come Kirghizistan (11), India (9), Svezia (9), Filippine (7), Indonesia (5), Lettonia (4), Nigeria (4), Canada (3), Niger (2), Ucraina (2), Argentina (1), Cile (1), Germania (1), Estonia (1), Papua Nuova Guinea (1) e Venezuela (1) riflette una dispersione globale, sebbene su scala minore.

La distribuzione negli Stati Uniti, con l'incidenza più elevata, può essere spiegata dalla storia migratoria del Paese, che nel corso dei secoli ha accolto ondate di immigrati europei, asiatici e latinoamericani. La presenza in paesi come Turchia, Russia e Bielorussia suggerisce anche possibili radici nelle regioni dell'Europa orientale e dell'Eurasia, dove cognomi con desinenze o modelli fonetici simili potrebbero essere emersi o adattarsi. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile, Argentina e Cile, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti interni della popolazione.

In confronto, l'incidenza in paesi come Nigeria, Nigeria e Niger, sebbene piccola, indica che il cognome è arrivato o è stato adattato in diversi contesti culturali e linguistici, possibilmente attraverso scambi commerciali, colonizzazione o recenti migrazioni. La dispersione in Asia, con la presenza in India, Filippine e Indonesia, riflette anche la globalizzazione e la mobilità delle popolazioni negli ultimi decenni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dagel mostra un modello di dispersione che unisce radici in Europa ed Eurasia con una presenza significativa nel Nord e nel Sud America, nonché piccole comunità in Africa e Asia. Questo modello può essere influenzato da migrazioni storiche, scambi culturali e adattamenti linguistici, che hanno portato alla presenza del cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Dagel

Il cognome Dagel, pur non essendo uno dei più comuni, presenta caratteristiche che permettono di speculare sulla sua possibile origine ed etimologia. La desinenza "-el" nei cognomi può avere radici in diverse tradizioni linguistiche, tra cui quella ebraica, germanica o slava, a seconda del contesto culturale e geografico. Tuttavia, nel caso del cognome Dagel, la sua distribuzione in paesi come Stati Uniti, Turchia, Bielorussia, Russia e altri, suggerisce che potrebbe avere radici nell'Europa dell'Est o in regioni con influenzaGermanico o slavo.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molte culture, i cognomi che terminano in "-el" sono legati a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche. Ad esempio, nelle regioni dell'Europa orientale, è comune che i cognomi siano formati da nomi di città, fiumi o montagne e poi tramandati di generazione in generazione.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome degli antenati. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili possono essere correlati a nomi di origine germanica o ebraica, sebbene in questo caso non vi siano prove conclusive che indichino una radice specifica in quelle tradizioni. La presenza in paesi come la Turchia e nelle regioni dell'Eurasia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, influenzato da lingue e culture diverse.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati concreti che indichino un significato specifico del cognome Dagel. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile origine da una radice toponomastica, potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica geografica. La variabilità nell'incidenza e nella distribuzione può anche riflettere diverse varianti ortografiche o adattamenti fonetici nelle diverse regioni.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per il cognome Dagel, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni dell'Europa orientale o dell'Eurasia, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche geografiche. L'influenza delle migrazioni e degli adattamenti culturali nel corso del tempo ha contribuito alla dispersione e alla variazione del cognome in diversi paesi e regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Dagel in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia le migrazioni storiche che i recenti movimenti di popolazione. In Europa, soprattutto in paesi come Bielorussia, Russia e Ucraina, l'incidenza del cognome suggerisce radici in comunità con influenze slave o germaniche, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La presenza in questi paesi può essere collegata alla storia delle migrazioni interne, delle colonizzazioni o degli scambi culturali in Eurasia.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 403 persone registrate. Ciò può essere spiegato dalla storia migratoria del Paese, che ha accolto ondate di immigrati europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, che hanno portato con sé cognomi di origine germanica, anglosassone o slava. Anche la presenza in Canada, sebbene minore, riflette questa tendenza migratoria e la diversità culturale del Paese.

In America Latina, paesi come Brasile, Argentina e Cile mostrano la presenza del cognome Dagel, anche se su scala minore. La migrazione europea, soprattutto nel XIX secolo, fu un fattore chiave nell'introduzione dei cognomi europei in queste regioni. L'incidenza in Brasile, con 13 casi, e in Argentina, con un solo caso, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso immigrati europei o movimenti interni al continente.

In Asia, la presenza in paesi come India, Filippine e Indonesia, sebbene piccola, riflette la mobilità globale e l'espansione dei cognomi attraverso scambi commerciali, colonizzazione o recenti migrazioni. La presenza in paesi africani come la Nigeria e il Niger potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori contemporanei o agli scambi culturali.

In Africa, l'incidenza in Nigeria e Niger, seppure minima, mostra come i cognomi possano disperdersi nei diversi continenti, spesso attraverso processi di migrazione, commercio o colonizzazione. La presenza in paesi come l'Indonesia e le Filippine potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e all'espansione delle culture europee in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Dagel riflette un modello di dispersione globale influenzato da migrazioni storiche, scambi culturali e recenti movimenti di popolazione. La concentrazione negli Stati Uniti e nell'Europa dell'Est evidenzia le radici e i movimenti migratori che hanno portato all'attuale distribuzione del cognome in diversi continenti e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dagel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dagel

Attualmente ci sono circa 574 persone con il cognome Dagel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,937,282 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dagel è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dagel è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 403 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dagel sono: 1. Stati Uniti d'America (403 persone), 2. Turchia (36 persone), 3. Bielorussia (34 persone), 4. Russia (26 persone), e 5. Brasile (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.2% del totale mondiale.
Il cognome Dagel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.