Dallas

19.739 persone
106 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dallas è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1.334
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11.715
persone
#3
Grecia Grecia
1.286
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.3% Concentrato

Il 59.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

106
paesi
Internazionale

Presente nel 54.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19.739
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 405,289 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dallas è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

11.715
59.3%
1
Stati Uniti d'America
11.715
59.3%
2
Inghilterra
1.334
6.8%
3
Grecia
1.286
6.5%
4
Scozia
718
3.6%
5
Giamaica
665
3.4%
6
Australia
639
3.2%
7
Canada
629
3.2%
8
Sudafrica
483
2.4%
9
Nigeria
436
2.2%
10
Irlanda del Nord
391
2%

Introduzione

Il cognome Dallas è uno di quei nomi che, pur non essendo estremamente diffusi in tutti gli angoli del mondo, hanno una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine anglosassone. Con un'incidenza globale che supera le 11,7mila persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua storia che i movimenti migratori nel corso dei secoli. La più alta concentrazione di persone con il cognome Dallas si riscontra negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 11,7 mila individui, rappresentando una parte importante del totale mondiale. Inoltre anche nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia, è notevole, con incidenze rispettivamente di 1,3mila e 718 persone. Altri paesi con una presenza significativa includono Canada, Australia e diverse nazioni in Europa e America Latina. La storia e l'origine del cognome Dallas sono legate, in larga misura, a radici geografiche e culturali che risalgono alla tradizione anglosassone e scozzese, il che spiega la sua distribuzione nelle regioni influenzate da queste culture.

Distribuzione geografica del cognome Dallas

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dallas rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza culturale anglosassone. Negli Stati Uniti l'incidenza di questo cognome raggiunge circa 11.715 persone, costituendo la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale globale, che ammonta a oltre 11,7 mila persone, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome Dallas risiede in Nord America. La presenza nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con 1.334 persone, e in Scozia, con 718, riflette la sua probabile origine in queste regioni, dove toponimi e cognomi familiari hanno profonde radici nella storia locale.

Anche in Canada, Australia e Nuova Zelanda l'incidenza è notevole, con cifre rispettivamente di 629, 639 e 363 persone, il che mostra l'espansione del cognome nei paesi con colonizzazione britannica. Nell’Europa continentale la sua presenza è minore, con incidenze in paesi come Germania, Francia e Spagna, anche se su scala minore, riflettendo migrazioni e connessioni culturali. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, sebbene più scarsa, mostra anche l'influenza delle migrazioni anglosassoni e la diffusione del cognome nelle comunità di lingua spagnola e portoghese.

In Africa, Asia e Oceania la presenza del cognome Dallas è molto più limitata, ma pur sempre significativa in determinati contesti migratori. Ad esempio, in Australia e Sud Africa, l’incidenza riflette la storia coloniale e le migrazioni di origine britannica. In generale, la distribuzione del cognome Dallas segue modelli storici di colonizzazione, migrazione ed espansione culturale, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità che mantengono legami storici con il Regno Unito.

Origine ed etimologia di Dallas

Il cognome Dallas ha radici che risalgono principalmente alla Scozia e alle regioni di lingua inglese. È considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico della Scozia chiamato "Dallas", che significa "valle dei prati" o "valle degli altopiani" in gaelico scozzese. La parola "Dallas" combina elementi che descrivono un paesaggio di terre fertili ed elevate, indicando che i primi portatori del cognome probabilmente provenivano da una famiglia residente in o nelle vicinanze di questa regione.

L'origine del cognome potrebbe essere legata anche alla nobiltà o a famiglie che possedevano terreni in quella zona, cosa frequente nella formazione dei cognomi toponomastici nel Medioevo. La variante più conosciuta e accettata è "Dallas", anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si possono trovare varianti ortografiche minori, come "Dalles" o "Dalas". L'etimologia del cognome riflette quindi un legame con il paesaggio e la geografia, in linea con altri cognomi di origine toponomastica della Scozia e dell'Inghilterra settentrionale.

Dal punto di vista culturale il cognome Dallas è associato alla storia delle highlands scozzesi e alla nobiltà locale, anche se nel tempo il suo uso si è diffuso a diverse classi sociali e regioni. La diffusione del cognome nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati riflette la migrazione delle famiglie che portavano questo nome dalle loro radici in Scozia e nel nord dell'Inghilterra verso altri continenti, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, alla ricerca di nuove opportunità e terre.

Insomma, il cognomeDallas è un classico esempio di cognome toponomastico con radici nella geografia scozzese, che ha raggiunto una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione britannica e migrazione anglosassone.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Dallas nei diversi continenti rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono la storia coloniale, migratoria e culturale delle regioni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 11.715 persone, che rappresentano una gran parte del totale mondiale. La migrazione dall'Europa, in particolare dalla Scozia e dall'Inghilterra settentrionale, verso gli Stati Uniti nei secoli XVIII e XIX, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in questa regione.

Anche in Canada, Australia e Nuova Zelanda la presenza è significativa, con incidenze rispettivamente di 629, 639 e 363. Questi paesi, colonizzati dagli inglesi, servirono come destinazioni primarie per i migranti che portavano il cognome Dallas, consolidando la loro presenza nelle comunità anglosassoni. L'incidenza in questi paesi riflette la continuità delle migrazioni e la conservazione dell'identità culturale attraverso i cognomi.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, rimane in paesi come Germania, Francia e Spagna, con cifre comprese tra 68 e 188 persone. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni interne, spostamenti familiari o rapporti storici con le regioni di origine scozzese e britannica. La distribuzione in Europa indica inoltre che, sebbene il cognome abbia radici in Scozia, la sua dispersione ha raggiunto altre regioni del continente attraverso diversi processi migratori.

In America Latina, la presenza del cognome Dallas è più scarsa, con incidenze in paesi come Argentina e Messico, che riflettono l'influenza delle migrazioni anglosassoni e la diffusione del cognome nelle comunità di lingua spagnola e portoghese. L'incidenza in Africa e Asia, seppure limitata, mostra anche l'espansione del cognome in contesti coloniali e migratori, soprattutto in paesi con una storia di colonizzazione britannica, come il Sud Africa e l'Australia.

In sintesi, la presenza del cognome Dallas nei diversi continenti evidenzia un modello di espansione legato alla storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali, con una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici nel Regno Unito.

Domande frequenti sul cognome Dallas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dallas

Attualmente ci sono circa 19.739 persone con il cognome Dallas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 405,289 nel mondo porta questo cognome. È presente in 106 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dallas è presente in 106 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata internazionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dallas è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 11.715 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dallas sono: 1. Stati Uniti d'America (11.715 persone), 2. Inghilterra (1.334 persone), 3. Grecia (1.286 persone), 4. Scozia (718 persone), e 5. Giamaica (665 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.6% del totale mondiale.
Il cognome Dallas ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.