Danhauer

326 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Danhauer è più comune

#2
Germania Germania
20
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
300
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

326
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,539,877 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Danhauer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

300
92%
2
Germania
20
6.1%
3
Kazakistan
3
0.9%
4
Canada
2
0.6%
5
Polonia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Danhauer è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 300 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

Il cognome Danhauer si trova principalmente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 300 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Anche in Germania la sua presenza è notevole, con circa 20 individui censiti. Altri paesi con registrazioni minime includono Kazakistan, Canada e Polonia, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee verso il Nord America e ad altri movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

Storicamente, i cognomi con radici in Europa, soprattutto nei paesi germanici, hanno solitamente un'origine toponomastica o patronimica, legata a luoghi specifici o nomi di antenati. La presenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso gli immigrati europei nel corso dei secoli XIX e XX, in un processo che riflette le migrazioni di massa verso il Nuovo Mondo. La cultura e la storia di questi movimenti migratori aiutano a comprendere l'attuale distribuzione del cognome Danhauer nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Danhauer

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Danhauer rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove circa 300 persone portano questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. Ciò equivale a una prevalenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 300 persone, costituendo la maggioranza assoluta del totale globale.

In Germania, probabile paese d'origine del cognome, si registrano circa 20 individui con il cognome Danhauer. La presenza in Germania suggerisce che il cognome abbia radici germaniche, forse derivate da una posizione geografica o da un cognome tradizionale di quella regione. L'incidenza in Germania, seppure inferiore rispetto agli Stati Uniti, indica che il cognome mantiene comunque una certa presenza nel paese d'origine o nelle regioni vicine.

Altri paesi con registrazioni minime includono Kazakistan, Canada e Polonia, con incidenze rispettivamente di 3, 2 e 1. La presenza in Kazakistan può essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni storiche con l’Europa, mentre in Canada e Polonia l’incidenza riflette migrazioni specifiche o legami familiari. La distribuzione in questi paesi è scarsa, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso le migrazioni europee e gli spostamenti delle popolazioni.

Il modello di distribuzione indica una forte concentrazione negli Stati Uniti, con una dispersione minore in Europa e negli altri continenti. La migrazione europea, soprattutto dalla Germania, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome nel Nord America. L'incidenza in paesi come Canada e Polonia potrebbe anche essere correlata alle comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In confronto, la prevalenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella di altri paesi, riflettendo la storia dell'immigrazione e dell'insediamento in quel paese. La presenza in Germania, dal canto suo, suggerisce un'origine più antica e locale, mentre negli altri paesi l'incidenza è residua, ma significativa dal punto di vista storico e migratorio.

Origine ed etimologia del cognome Danhauer

Il cognome Danhauer ha radici che probabilmente si trovano in Germania, dato che l'incidenza più significativa si riscontra in quel Paese e negli Stati Uniti, dove molti cognomi di origine germanica sono arrivati con gli immigrati. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi tedeschi, suggerisce un'origine toponomastica o patronimica.

L'analisi etimologica indica che "Danhauer" potrebbe derivare da una posizione geografica in Germania, forse una località o una caratteristica del paesaggio. La desinenza "-er" nei cognomi tedeschi solitamente indica origine o appartenenza, come in "Berliner" (da Berlino) o "Schneider" (sarto). In questo caso, "Danhauer" potrebbe esserlorelativo a un luogo chiamato "Danhau" o simile, sebbene non ci siano documenti specifici che confermino un sito esatto con quel nome.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio antico o da un soprannome divenuto cognome. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un'origine toponomastica, poiché molti cognomi in Germania erano formati da luoghi specifici in cui risiedevano le famiglie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme simili come "Danhau" o "Dahnauer", sebbene non vi siano documenti estesi che indichino più varianti. La conservazione del cognome nella sua forma originaria nei documenti storici e nella diaspora tedesca negli Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o regionale.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che sia legato a un luogo o regione specifica della Germania e che la sua storia risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, probabilmente nel Medioevo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Danhauer in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene una presenza significativa, con circa 20 segnalazioni. Ciò indica che nel suo paese d'origine il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o località specifiche che hanno dato origine al nome.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 300 persone che portano questo cognome. La storia dell'immigrazione europea, in particolare dalla Germania, negli Stati Uniti nei secoli XIX e XX, spiega la dispersione del cognome in quel continente. Molte famiglie di immigrati hanno conservato i propri cognomi, trasmettendoli di generazione in generazione, il che ha permesso al cognome Danhauer di rimanere presente oggi.

In Canada, l'incidenza è minima, con solo 2 segnalazioni, ma rappresenta comunque una presenza nella regione. Anche la migrazione dall'Europa al Canada ha contribuito alla diffusione del cognome nel Nord America. In America Latina l'incidenza è praticamente inesistente, anche se in paesi come Messico, Argentina e altri non esistono segnalazioni significative, il che indica che la presenza del cognome in queste regioni è molto limitata o recente.

In Asia, nello specifico in Kazakistan, si registrano circa 3 record, che potrebbero essere dovuti a movimenti migratori o a relazioni storiche con l'Europa. La presenza in Kazakistan, sebbene piccola, riflette l'espansione del cognome oltre i tradizionali confini europei e americani, forse attraverso movimenti di popolazione nel corso del XX secolo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Danhauer mostra una forte concentrazione in Germania e Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi. La storia migratoria europea, soprattutto tedesca, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, che oggi mantiene la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore al di fuori del suo nucleo principale.

Domande frequenti sul cognome Danhauer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Danhauer

Attualmente ci sono circa 326 persone con il cognome Danhauer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,539,877 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Danhauer è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Danhauer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 300 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Danhauer sono: 1. Stati Uniti d'America (300 persone), 2. Germania (20 persone), 3. Kazakistan (3 persone), 4. Canada (2 persone), e 5. Polonia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Danhauer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.