Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Defabio è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Defabio è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in misura minore in altre regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 434 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore negli Stati Uniti, con un'incidenza di 434 persone, seguiti da Brasile e Venezuela, anche se su scala minore. La presenza negli Stati Uniti rappresenta la concentrazione più alta, che potrebbe essere messa in relazione a processi migratori e a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle origini del cognome Defabio, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici in regioni di lingua spagnola o italiana, con possibili collegamenti con nomi patronimici o toponomastici. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Defabio
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Defabio rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 434 persone con questo cognome, rappresentando la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò equivale a una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Brasile si contano circa 8 persone e in Venezuela solo 1. La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata con diversi processi migratori, soprattutto nelle comunità di origine latina o europea giunte nel Nord America in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Brasile, anche se molto più bassa, indica che ci sono anche comunità dove il cognome è arrivato, possibilmente attraverso immigrati o movimenti migratori interni. La presenza in Venezuela, seppure minima, suggerisce una dispersione più contenuta, forse legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In termini di distribuzione regionale, gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei portatori del cognome, seguiti da paesi dell'America Latina come Brasile e Venezuela. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alla storia migratoria, in particolare all'arrivo di immigrati europei o latinoamericani che portavano il cognome dalle loro regioni di origine. La dispersione dei cognomi in questi paesi può anche riflettere modelli di insediamento nelle aree urbane e rurali, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere collegata a comunità di origine italiana o spagnola, dato il modello di immigrazione in quel paese durante i secoli XIX e XX. La distribuzione geografica del cognome Defabio, seppure in numero limitato, mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le comunità della diaspora in America e Nord America.
Origine ed etimologia di Defabio
Il cognome Defabio sembra avere radici in regioni di lingua italiana o spagnola, data la sua componente e struttura. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, dove sono presenti comunità di immigrati italiani e spagnoli, rafforza questa ipotesi. La struttura del cognome, scomponibile in "De" e "Fabio", suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La particella "De" nei cognomi italiani e spagnoli indica solitamente provenienza o appartenenza, mentre "Fabio" è un nome proprio di origine latina, derivato dal nome romano "Fabius". Il cognome potrebbe quindi essere interpretato come "di Fabio" oppure "appartenente a Fabio", indicando un'origine in una famiglia che prende il nome da un antenato di nome Fabio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Fabio, De Fabio, o anche varianti in altre lingue che sono state adattate a diverse regioni. L'etimologia del nome "Fabio" deriva dal latino "Fabius", che a sua volta affonda le radici nell'antica Roma, dove i Fabius erano una gens di spicco. L'adozione del cognome Defabio nei diversi paesi potrebbe essere messa in relazione alla migrazione delle famiglie che portarono questo nome, adattandolo alle particolarità linguistiche di ciascuna regione. In sintesi, il cognome Defabio ha una probabile origine nella tradizione romana o italiana, con un significato che fa riferimento ad una famiglia di appartenenza o discendenza da un antenato di nome Fabio.
Presenza regionale
La presenza del cognome Defabio in diverse regioni del mondoriflette i modelli migratori storici e attuali. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 434 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione globale. Ciò potrebbe essere correlato all'immigrazione italiana e spagnola nei secoli XIX e XX, che portò il cognome in nuove terre e lo mantenne nelle comunità di discendenti. La presenza in Brasile, con circa 8 persone, indica una dispersione più piccola ma significativa, forse legata agli immigrati europei arrivati in tempi diversi. In Venezuela la presenza è minima, con un solo individuo registrato, ma riflette comunque l'espansione del cognome nella regione dell'America Latina.
Negli altri continenti non vengono riportati dati specifici, il che fa pensare che la presenza del cognome Defabio sia prevalentemente in America e Nord America. La distribuzione in questi continenti potrebbe essere influenzata dalle migrazioni europee, in particolare italiane e spagnole, che hanno lasciato un segno significativo sulla demografia di paesi come Stati Uniti, Brasile e Venezuela. La dispersione del cognome potrebbe essere legata anche a movimenti interni a questi Paesi, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi per diverse generazioni. La presenza regionale del cognome riflette, in definitiva, un modello di migrazione e insediamento che segue le rotte delle diaspore europee in America.
Domande frequenti sul cognome Defabio
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Defabio