Dipippa

175
persone
1
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

175
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 45,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dipippa è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

175
100%

Introduzione

Il cognome Dipippa è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcuni paesi, con un totale di circa 175 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. La distribuzione di Dipippa rivela una presenza notevole in regioni specifiche, principalmente in paesi dell'America e dell'Europa, dove la sua prevalenza riflette particolari modelli storici e migratori. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a particolari radici culturali e geografiche, rendendolo un esempio interessante per comprendere come le famiglie e i loro nomi si disperdono ed evolvono nel tempo. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e il significato del cognome Dipippa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Dipippa

Il cognome Dipippa ha una distribuzione concentrata in alcuni paesi, essendo più diffuso nelle regioni in cui le comunità di origine europea o latinoamericana hanno avuto una presenza significativa. I dati indicano che negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 175 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. Sebbene non siano disponibili cifre esatte per tutti i paesi, la distribuzione suggerisce che Dipippa ha una presenza notevole nei paesi del Nord America e dell'America Latina, dove le migrazioni europee e le comunità di immigrati hanno contribuito alla sua dispersione.

In paesi come gli Stati Uniti, l'incidenza di Dipippa potrebbe essere correlata agli immigrati di origine europea, possibilmente italiani o spagnoli, dato che il cognome ha caratteristiche fonetiche e ortografiche che potrebbero essere collegate a queste lingue. La presenza nei paesi dell’America Latina, come l’Argentina e il Messico, riflette anche i modelli migratori storici, dove le famiglie europee si stabilirono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere legata alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione delle comunità di immigrati che portarono i loro cognomi in nuovi territori.

In Europa, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto all'America, si riscontrano segnalazioni di Dipippa in paesi con forte influenza italiana o spagnola, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome. La dispersione geografica del cognome Dipippa, quindi, può essere spiegata dai movimenti migratori storici, dalla colonizzazione e dalla diaspora europea in America, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Nord e Sud America supera di gran lunga quella europea, anche se in questi ultimi paesi la presenza può essere più antica e meno numerosa. La distribuzione riflette, in definitiva, un modello di migrazione e insediamento che ha favorito la dispersione del cognome nelle Americhe, con una presenza residua in Europa, prevalentemente nei paesi di origine o vicini all'Italia e alla Spagna.

Origine ed etimologia del cognome Dipippa

Il cognome Dipippa sembra avere radici di origine europea, probabilmente italiana o spagnola, dato il suo schema fonetico e ortografico. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura derivato da un soprannome o caratteristica personale dei primi portatori.

Una possibile interpretazione è che Dipippa sia una variante o derivazione di cognomi legati a nomi propri o cognomi composti che includono l'elemento "Pippa", che in italiano e spagnolo può essere associato a diminutivi o forme affettive di nomi come Filippo o Felipe. La presenza del prefisso "Di" in italiano e spagnolo solitamente indica appartenenza o discendenza, quindi Dipippa potrebbe significare "di Pippa" o "figlio di Pippa", suggerendo un patronimico o un'origine familiare.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Dipipa o Pippa, anche se la forma Dipippa sembra essere quella più registrata tra i dati disponibili. L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine legata ad un nome o ad un soprannome che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche in Italia o in Spagna, dove cognomi derivati ​​da nomi o soprannomi erano comuni nella formazione dell'identità.parenti.

In sintesi, Dipippa ha probabilmente un'origine europea, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica, e il suo significato potrebbe essere correlato a un diminutivo o soprannome derivato da un nome proprio, riflettendo la storia e la cultura delle comunità in cui è emerso inizialmente.

Presenza regionale

Il cognome Dipippa ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione è concentrata soprattutto in America e in alcune zone dell'Europa. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di Dipippa raggiunge circa 175 persone, indicando una presenza significativa nelle comunità di immigrati europei. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Dipippa.

In Sud America, anche paesi come Argentina e Messico mostrano registrazioni di persone con questo cognome, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella formazione delle loro comunità. La storia migratoria di questi paesi, segnata da ondate di immigrazione italiana, spagnola e di altri paesi europei, spiega in parte la presenza di Dipippa in queste regioni.

In Europa, l'incidenza della Dipippa è inferiore, ma si possono ancora trovare segnalazioni in paesi con forte influenza italiana o spagnola, suggerendo una probabile origine in queste culture. La distribuzione in Europa può essere correlata a specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In altre regioni del mondo, come l'Asia o l'Africa, la presenza del Dipippa è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua dispersione siano legate principalmente ai movimenti migratori nell'emisfero occidentale e in Europa. La presenza regionale del cognome riflette, in definitiva, un modello di migrazione e insediamento che ne ha favorito il mantenimento in specifiche comunità, preservandone nel tempo l'identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Dipippa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dipippa

Attualmente ci sono circa 175 persone con il cognome Dipippa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 45,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dipippa è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dipippa è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 175 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dipippa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.