Difabio

1.484
persone
14
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Difabio è più comune

#2
Argentina Argentina
182
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.153
persone
#3
Canada Canada
91
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.7% Molto concentrato

Il 77.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.484
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,390,836 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Difabio è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.153
77.7%
1
Stati Uniti d'America
1.153
77.7%
2
Argentina
182
12.3%
3
Canada
91
6.1%
4
Australia
24
1.6%
5
Brasile
14
0.9%
6
Italia
6
0.4%
7
Inghilterra
4
0.3%
8
Galles
3
0.2%
9
Colombia
2
0.1%
10
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Difabio è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord e Sud America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.153 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Argentina e Canada. L'incidenza globale riflette una presenza che, seppure non massiccia, ha un peso notevole nelle comunità in cui è localizzata. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere correlate all'immigrazione europea, in particolare italiana, dato il modello di incidenza nei paesi con una forte presenza di comunità italiane o europee. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Difabio, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa del suo significato e della sua evoluzione storica.

Distribuzione geografica del cognome Difabio

Il cognome Difabio ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi americani e in alcune nazioni europee. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 1.153 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti la comunità italiana ha avuto una notevole influenza, e molti cognomi di origine italiana si sono affermati in diverse regioni del Paese, soprattutto nel nord-est e nelle zone a forte immigrazione europea.

In Argentina il cognome Difabio conta circa 182 persone, il che indica una presenza importante nel contesto latinoamericano. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di cognomi di origine italiana nella sua popolazione. Anche il Canada mostra un'incidenza di 91 persone con questo cognome, riflettendo le migrazioni europee verso il Nord America e la presenza di comunità italiane in città come Toronto e Montreal.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Australia (24 persone), Brasile (14), Italia (6) e alcuni paesi europei come il Regno Unito (4 in Inghilterra e 3 in Galles), nonché Svizzera, Germania, Uruguay, Venezuela e Vietnam, con cifre comprese tra 1 e 2 persone. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a specifici movimenti migratori o a legami familiari che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Difabio abbia radici europee, probabilmente italiane e che la sua dispersione in America e Oceania sia in gran parte dovuta a processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea rafforza questa ipotesi e spiega anche la concentrazione in paesi con comunità italiane significative.

Origine ed etimologia del cognome Difabio

Il cognome Difabio sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione e la struttura del nome. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine geografico, sebbene non esista una fonte definitiva che ne confermi l'esatta origine. È però plausibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, diffuso nelle tradizioni italiane, dove molti cognomi derivano da toponimi o caratteristiche familiari.

Il prefisso "Di" in italiano significa "di" o "di", indicando un possibile riferimento ad un luogo o ad una famiglia originaria di un sito specifico. La parte "Fabio" potrebbe essere correlata a un nome proprio romano, poiché Fabio era un nome ampiamente utilizzato nell'antica Roma, ed è ancora comune in Italia. Pertanto Difabio potrebbe essere interpretato come "di Fabio" o "appartenente alla famiglia di Fabio".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Di Fabio, DiFabbio o anche Difabío, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o grafici nei diversi paesi. La presenza del cognome in paesi a forte influenza italiana, come Argentina, Stati Uniti e Italia, rafforza l'ipotesi della sua origine nella penisola italiana.

Storicamente, i cognomi contenenti il prefisso "Di" in Italia sono solitamente associati a famiglie che portavano il nome di un illustre antenato o di un luogo di origine. La tradizione di utilizzare patronimici o toponimi nella formazione dei cognomi era molto diffusa nel Medioevo, e molti di questi nomi sono stati tramandati di generazione in generazione.generazione al presente.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Difabio in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli legati alla migrazione e alla storia culturale. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza riflette l’influenza degli immigrati italiani arrivati ​​nel XIX e XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare in città come New York, Chicago e Boston, è stata un punto di approdo per molte famiglie con cognomi simili, e Difabio non fa eccezione.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con 182 persone. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da una grande ondata di immigrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, spiega la presenza di cognomi come Difabio nella sua popolazione. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi italiani sono stati integrati nella cultura locale, mantenendo la propria identità familiare.

In Europa la presenza del cognome è molto più ridotta, con segnalazioni in Italia, Svizzera, Germania e Regno Unito. L'incidenza in Italia, con sole 6 segnalazioni, fa pensare che il cognome possa avere un'origine più antica nella penisola, anche se la sua dispersione fuori dall'Italia sembra essere maggiore. La presenza in Svizzera e Germania può essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari oltre confine.

L'Oceania, rappresentata dall'Australia con 24 abitanti, riflette anche la migrazione europea, in particolare quella degli italiani emigrati in cerca di migliori opportunità nel XX secolo. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni internazionali abbiano contribuito all'attuale distribuzione del cognome Difabio, consolidando la sua presenza nelle comunità con radici europee e nei paesi con una forte storia di immigrazione.

Domande frequenti sul cognome Difabio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Difabio

Attualmente ci sono circa 1.484 persone con il cognome Difabio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,390,836 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Difabio è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Difabio è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.153 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Difabio sono: 1. Stati Uniti d'America (1.153 persone), 2. Argentina (182 persone), 3. Canada (91 persone), 4. Australia (24 persone), e 5. Brasile (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Difabio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.