Difebo

314
persone
8
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Difebo è più comune

#2
Canada Canada
77
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
208
persone
#3
Argentina Argentina
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.2% Concentrato

Il 66.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

314
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,477,707 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Difebo è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

208
66.2%
1
Stati Uniti d'America
208
66.2%
2
Canada
77
24.5%
3
Argentina
21
6.7%
4
Australia
2
0.6%
5
Italia
2
0.6%
6
Venezuela
2
0.6%
7
Francia
1
0.3%
8
Nigeria
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Difebo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 208 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Difebo ha la più alta prevalenza negli Stati Uniti, seguito da paesi come Canada, Argentina, Australia, Italia, Venezuela, Francia e Nigeria. Questa dispersione suggerisce un modello migratorio che può essere legato ai movimenti storici, economici o sociali delle comunità che portano questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici culturali ci consente di comprenderne meglio il contesto e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Difebo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Difebo rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 208 persone, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a quasi il 100% del numero totale di individui nel mondo con questo cognome, dato che in altri paesi l'incidenza è molto più bassa. In Canada, ad esempio, ci sono circa 77 persone con il cognome Difebo, che rappresenta circa il 37% del totale mondiale. In Argentina, la presenza è di 21 individui, che costituiscono quasi il 10% del totale mondiale, mentre in Australia, Italia, Venezuela, Francia e Nigeria i record sono molto più piccoli, con cifre comprese tra 1 e 2 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Difebo abbia una presenza notevole nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi di lingua spagnola, con una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere collegata a movimenti migratori dall'Europa o dall'America Latina, dove il cognome potrebbe essere arrivato in tempi diversi. La presenza in paesi come Argentina e Venezuela indica anche una possibile radice latinoamericana o europea, dato che questi paesi sono stati destinazioni di migranti in tempi diversi. La dispersione in paesi come l'Australia e l'Italia, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha radici anche in regioni con una storia di migrazione europea.

Rispetto ad altri cognomi, Difebo non ha una distribuzione globale omogenea, ma mostra piuttosto concentrazioni specifiche in alcuni paesi, che possono riflettere particolari modelli migratori e la storia delle comunità che portano questo cognome. L'incidenza in Nigeria, seppure minima, suggerisce inoltre che il cognome abbia raggiunto diversi continenti, forse attraverso recenti movimenti migratori o particolari diaspore.

Origine ed etimologia di Difebo

Il cognome Difebo, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in regioni anglofone o italofone, anche se non esistono documenti storici dettagliati che ne confermino un'origine precisa. La desinenza e la forma del cognome suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura professionale, anche se la mancanza di varianti ortografiche conosciute complica una determinazione definitiva.

Un'ipotesi plausibile è che Difebo derivi da un nome proprio o da un luogo geografico che, nel tempo, ha dato origine a questo cognome. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Italia rafforza la possibilità che abbia radici in Europa, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del termine "Difebo" nelle lingue conosciute, suggerendo che potrebbe trattarsi di un adattamento fonetico o di una variazione di un cognome più antico o in alcuni casi di origine indigena.

A livello di varianti ortografiche non vengono riportate molte forme diverse del cognome, il che potrebbe indicare che Difebo ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La scarsità di informazioni sulla sua etimologia specifica rende difficile determinarne con certezza il significato, sebbene la sua distribuzione in paesi con una storia di migrazione europea possa far pensare a un'origine in lingue come l'italiano, l'inglese o anche il francese.

Il contesto storico del cognome, quindi, sembra essere legato ai movimenti migratori europei verso il Nord e il Sud America, nonché allaespansione coloniale in altri continenti. La presenza in paesi con storie di colonizzazione o migrazione di massa rafforza l'ipotesi che Difebo sia un cognome che, sebbene non comune, ha radici in tradizioni familiari diffuse in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Difebo mostra una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione nel Nord e nel Sud America. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 208 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla storia della migrazione europea e latinoamericana in questo paese, dove molte famiglie hanno adottato i propri cognomi in cerca di nuove opportunità.

In Canada, la presenza di 77 persone con il cognome Difebo indica una dispersione significativa, probabilmente legata alle migrazioni dall'Europa o dall'America Latina nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 21 persone, riflette anche i movimenti migratori, forse dall'Europa o dalle regioni vicine, che hanno contribuito all'espansione del cognome nella regione.

In Europa, l'incidenza in Italia, con 2 persone, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in questo paese, sebbene la sua presenza sia minima. La presenza in Francia, con una sola persona, fa pensare anche ad un possibile collegamento con le regioni francofone, anche se in modo molto limitato. La presenza in Nigeria, con 1 persona, è particolarmente interessante, poiché potrebbe indicare una recente migrazione o un'adozione del cognome in contesti specifici, magari attraverso relazioni internazionali o movimenti migratori contemporanei.

In Oceania, più precisamente in Australia, la presenza di 2 persone con il cognome Difebo riflette l'espansione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione europea. La dispersione in diverse regioni mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso ad un cognome dalle radici poco chiare di diffondersi in varie parti del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Difebo evidenzia un modello di dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie dall'Europa verso l'America e l'Oceania, con una presenza residua in Africa. La distribuzione geografica riflette sia i movimenti storici che quelli contemporanei e la sua analisi aiuta a comprendere meglio la storia delle comunità che portano questo cognome e la loro evoluzione in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Difebo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Difebo

Attualmente ci sono circa 314 persone con il cognome Difebo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,477,707 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Difebo è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Difebo è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 208 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Difebo sono: 1. Stati Uniti d'America (208 persone), 2. Canada (77 persone), 3. Argentina (21 persone), 4. Australia (2 persone), e 5. Italia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Difebo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.