Depaepe

1.905
persone
13
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Depaepe è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
378
persone
#1
Belgio Belgio
1.096
persone
#3
Francia Francia
342
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.5% Concentrato

Il 57.5% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.905
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,199,475 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Depaepe è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1.096
57.5%
1
Belgio
1.096
57.5%
2
Stati Uniti d'America
378
19.8%
3
Francia
342
18%
4
Canada
71
3.7%
5
Inghilterra
4
0.2%
7
Sudafrica
4
0.2%
8
Cina
1
0.1%
9
Germania
1
0.1%
10
Lussemburgo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome depaepe è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.600 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza mondiale di depaepe è stimata intorno a questa cifra, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. La concentrazione più elevata si riscontra in Belgio, con un'incidenza notevole, seguito, tra gli altri, da Stati Uniti e Francia. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici nelle regioni francofone e fiamminghe, con possibili collegamenti ad aree di influenza culturale in Europa e migrazioni verso l'America. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome depaepe, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome depaepe

Il cognome depaepe ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. I dati indicano che la più alta incidenza di questo cognome è in Belgio, con circa 1.096 persone che lo portano, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Il Belgio, quindi, può essere considerato il nucleo principale della presenza del depaepe, probabilmente a causa della sua origine nelle regioni di lingua francese o fiamminga, dove sono comuni cognomi con prefisso come "de" e solitamente hanno radici toponomastiche o patronimiche.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 378 persone con questo cognome, riflettendo un modello di migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie belghe e francesi emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno conservato il cognome per generazioni.

Anche la Francia, con circa 342 abitanti, presenta un'incidenza significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francofona o fiamminga del cognome. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Belgio e Francia spiegano in parte questa distribuzione. Altri paesi con una presenza notevole includono il Canada (71 persone), che riflette la migrazione europea verso il Nord America, e piccole incidenze in paesi come Regno Unito, Polinesia francese, Sud Africa, Cina, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Filippine e Svezia, con cifre comprese tra 1 e 4 persone.

La dispersione del cognome in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, colonizzazioni o relazioni culturali e commerciali. La presenza in paesi diversi come la Cina o le Filippine, sebbene minima, indica che in alcuni casi il cognome potrebbe essere stato introdotto da migranti o espatriati in tempi recenti o passati.

In confronto, l'incidenza nei paesi anglofoni e nell'Europa continentale mostra una maggiore concentrazione, mentre negli altri continenti la presenza è marginale. Ciò riflette i modelli migratori tradizionali e la storia delle diaspore europee in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome depaepe

Il cognome depaepe ha una struttura che suggerisce un'origine toponomastica o geografica, tipica di molti cognomi europei. La particella "de" nei cognomi indica solitamente l'origine o l'appartenenza ad un luogo specifico, mentre "paepe" potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica, o da una caratteristica particolare della regione di origine.

Il cognome ha probabilmente radici nelle regioni di lingua francese o fiamminga, dato il suo modello fonetico e la sua incidenza in Belgio e Francia. La parola "paepe" non è comune nel vocabolario francese moderno, ma potrebbe essere correlata a termini antichi, termini dialettali o nomi di luoghi specifici che si sono evoluti nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e ampiamente accettata, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere collegato a una posizione geografica, come una collina, un fiume o un elemento paesaggistico. La presenza del prefisso "de" rafforza l'idea di cognome toponomastico, che indica la provenienza da un luogo determinato.

Le varianti ortografiche del cognome depaepe non sono numerose, ma potrebbero includere forme come de Paepe, DePaepe, o varianti con diverse maiuscole o separazioni di parole, a seconda deladattamenti in diversi paesi o documenti storici.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, tra il XII e il XV secolo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri con nomi che riflettevano il luogo di origine o le caratteristiche familiari. La conservazione del cognome in diversi paesi indica che è stato trasmesso attraverso le generazioni, mantenendo per quanto possibile la sua struttura e il suo significato.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome depaepe per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, la presenza è significativa, con un'incidenza che riflette il profondo radicamento in queste aree. Il Belgio, in particolare, si distingue come il centro principale, con oltre la metà delle persone che portano questo cognome in tutto il mondo.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza notevole, risultato delle migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. La comunità belga e francese di questi paesi ha contribuito alla conservazione del cognome nei registri civili e nelle genealogie.

In Sud America, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, l'influenza europea in paesi come Argentina, Brasile e altri, potrebbe aver portato alla presenza di cognomi simili o varianti, anche se su scala minore.

In Asia, Africa e Oceania, l'incidenza del cognome depaepe è praticamente inesistente o molto marginale, con solo pochi casi in paesi come Cina, Filippine, Sud Africa e altri. Ciò indica che la presenza in questi continenti è probabilmente dovuta a recenti migrazioni o espatriati, senza una presenza storica significativa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome depaepe riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione in Belgio e Francia, ed un'espansione verso il Nord America attraverso le migrazioni. La dispersione verso altri continenti è limitata, ma dimostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano consentito il mantenimento di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Depaepe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Depaepe

Attualmente ci sono circa 1.905 persone con il cognome Depaepe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,199,475 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Depaepe è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Depaepe è più comune in Belgio, dove circa 1.096 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Depaepe sono: 1. Belgio (1.096 persone), 2. Stati Uniti d'America (378 persone), 3. Francia (342 persone), 4. Canada (71 persone), e 5. Inghilterra (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Depaepe ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Depaepe (4)

Charlotte Depaepe

1995 - Presente

Professione: mancare

Paese: Francia Francia

Paul Depaepe

1931 - Presente

Professione: sport

Paese: Belgio Belgio

Marc Depaepe

1953 - Presente

Professione: accademico

Paese: Belgio Belgio

Maurice Depaepe

1899 - 1976

Professione: calcio

Paese: Francia Francia