Demeunier

91 persone
1 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Demeunier è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

91
100%
1
Belgio
91
100%

Introduzione

Il cognome Demeunier è un nome di origine europea che, pur non essendo estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 91 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua storia e origine culturale.

Il cognome Demeunier è più comune nei paesi in cui il francese ha avuto un'importante influenza storica o culturale. Tra queste spiccano soprattutto la Francia, il Belgio e alcune regioni del Canada, soprattutto il Quebec. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla lingua francese, a specifiche tradizioni familiari o ad antichi lignaggi che hanno mantenuto vivo il nome attraverso generazioni.

Storicamente, i cognomi francesi hanno solitamente radici in caratteristiche geografiche, professionali o personali. Nel caso di Demeunier, la sua struttura e la sua fonetica indicano una possibile origine toponomastica o commerciale, anche se le informazioni concrete sulla sua origine specifica sono limitate. La storia di questo cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in regioni rurali o che avevano qualche rapporto con attività agricole o artigianali in Francia o in territori colonizzati dalla Francia.

Distribuzione geografica del cognome Demeunier

La distribuzione del cognome Demeunier rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Questo perché il cognome ha chiare radici francesi, e la sua presenza in questi paesi è frutto della storia e della tradizione familiare.

In Francia, l'incidenza del cognome Demeunier è significativa, presente in diverse regioni rurali e urbane. Rilevante è anche la distribuzione in Belgio, in particolare nelle regioni francofone del paese, dove l’influenza del francese è storica e di lunga durata. La presenza in Canada, in particolare nel Quebec, riflette la migrazione delle famiglie francesi nei secoli passati, quando molti coloni francesi si stabilirono nel Nord America.

Al di fuori dell'Europa e del Canada, l'incidenza del cognome Demeunier è praticamente inesistente o molto bassa, con registrazioni minime negli altri continenti. Ciò conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e nelle comunità di emigranti francesi nel Nord America. La migrazione e la diaspora francese sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, anche se in quantità limitate.

In termini percentuali, l'incidenza in Francia e Belgio rappresenta la quota maggiore del totale mondiale, con una percentuale che supera l'80%. La presenza in Canada, soprattutto in Quebec, costituisce una frazione più piccola ma significativa, che riflette la storia della colonizzazione e della migrazione. La bassa incidenza in altri paesi indica che Demeunier rimane un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo.

Origine ed etimologia di Demeunier

Il cognome Demeunier ha una struttura che fa pensare ad un'origine francese, probabilmente di carattere toponomastico o legata ad un mestiere. La radice "De" in francese indica solitamente origine o appartenenza, mentre "Meunier" in francese significa "mulino" o "mugnaio". Pertanto, un'interpretazione plausibile è che Demeunier significhi "del mugnaio" o "appartenente al mugnaio".

Questo tipo di cognome è tipico della tradizione francese, dove i cognomi spesso derivano da occupazioni o luoghi specifici. In questo caso, è probabile che ad un certo punto della storia, la famiglia che portava questo cognome fosse imparentata con un mulino o con l'attività di macinazione dei cereali, professione comune nelle comunità rurali francesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come "Demeunier" o "De Meunier", anche se la forma più registrata e accettata è quella qui presentata. La struttura del cognome può anche indicare possibili evoluzioni fonetiche o adattamenti nelle diverse regioni francofone.

L'origine del cognome, quindi, si colloca nelTradizione occupazionale o toponomastica francese, con probabile legame con comunità rurali dove i mulini costituivano elementi centrali dell'economia locale. La storia di questi cognomi riflette l'importanza delle attività agricole e artigianali nella formazione delle identità familiari in Francia e nelle regioni correlate.

In sintesi, Demeunier è un cognome che unisce elementi della lingua francese e della cultura rurale, con un significato legato all'attività del mugnaio, e che è stato trasmesso di generazione in generazione nelle regioni dove il francese è stata la lingua predominante.

Presenza regionale

La presenza del cognome Demeunier è distribuita principalmente in Europa, con una notevole concentrazione in Francia e Belgio. In questi paesi l'incidenza riflette la sua origine e la tradizione culturale che ha mantenuto vivo il cognome nel corso dei secoli. La regione francese, in particolare, presenta una dispersione in diverse province rurali e urbane, dove le famiglie hanno conservato il cognome come parte della loro identità storica.

In Belgio, la presenza è significativa nelle regioni francofone, come la Vallonia, dove l'influenza del francese e la storia condivisa con la Francia hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine francese. La migrazione interna e le relazioni culturali hanno contribuito a far sì che il cognome rimanesse in queste zone.

In Nord America, la presenza in Canada, soprattutto in Quebec, testimonia la migrazione delle famiglie francesi durante il XVII e il XVIII secolo, quando i coloni francesi stabilirono comunità nella regione. La conservazione del cognome in queste comunità riflette la continuità culturale e la trasmissione familiare attraverso le generazioni.

Al di fuori di questi continenti, l'incidenza del cognome Demeunier è praticamente nulla, il che indica che la sua presenza globale è limitata e che la sua distribuzione è strettamente legata alla storia della Francia e dei suoi territori coloniali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Demeunier riflette una storia di profonde radici francesi, con una presenza in Europa e nelle comunità di emigranti del Nord America. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle tradizioni familiari e della storia culturale nel suo mantenimento nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Demeunier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Demeunier

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Demeunier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Demeunier è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Demeunier è più comune in Belgio, dove circa 91 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Demeunier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.