Demuner

1.127 persone
7 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Demuner è più comune

#2
Messico Messico
243
persone
#1
Brasile Brasile
866
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.8% Molto concentrato

Il 76.8% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.127
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,098,492 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Demuner è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

866
76.8%
1
Brasile
866
76.8%
2
Messico
243
21.6%
4
Angola
4
0.4%
5
Canada
1
0.1%
6
Inghilterra
1
0.1%
7
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Demuner è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.125 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Brasile, Messico, Stati Uniti, Angola, Canada, Regno Unito e Italia. L'incidenza globale riflette una presenza moderata, con una maggiore concentrazione nei paesi di lingua spagnola e portoghese, il che suggerisce un'origine e un'espansione legata a regioni specifiche. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprenderne meglio il contesto culturale e migratorio, oltre ad offrire una visione della sua possibile origine e significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Demuner, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Demuner

Il cognome Demuner presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 866 persone che portano questo cognome, che rappresenta circa il 76,9% del totale mondiale. Ciò indica che il Brasile è il principale centro di presenza del cognome Demuner, probabilmente a causa della migrazione europea e della storia di colonizzazione e insediamento nel paese.

In secondo luogo, in Messico ci sono circa 243 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 21,6% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere collegata all'emigrazione europea, in particolare di origine portoghese o spagnola, che si stabilì nel paese nel corso dei secoli. La presenza negli Stati Uniti, con 11 persone, seppur più ridotta in confronto, riflette l'espansione del cognome nelle comunità migranti e la sua possibile dispersione attraverso movimenti migratori nel continente americano.

Fuori dall'America, il cognome Demuner ha una presenza molto limitata negli altri paesi. In Angola con 4 persone, in Canada con 1, nel Regno Unito con 1, e in Italia, anche con 1. Questi dati suggeriscono che, sebbene l'incidenza in questi paesi sia minima, potrebbe esserci un collegamento storico o migratorio che ha portato alla presenza del cognome in questi luoghi. La distribuzione in paesi europei come l'Italia e il Regno Unito, sebbene scarsa, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o antiche da regioni di origine europea.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Demuner mostra una notevole concentrazione in Brasile e Messico, riflettendo modelli migratori storici e l'espansione delle famiglie di origine europea in America Latina. La dispersione nei paesi anglosassoni e africani, seppure minima, indica possibili movimenti migratori più recenti o legami familiari che trascendono i continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Demuner rivela una presenza predominante in Brasile e Messico, con una minore dispersione in altri paesi, che aiuta a comprenderne il contesto migratorio e culturale. La concentrazione in America Latina e Brasile suggerisce un'origine europea, forse portoghese o spagnola, che si espanse attraverso processi migratori e colonizzazione in queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Demuner

Il cognome Demuner ha un'origine che sembra essere legata alle radici europee, nello specifico alle regioni di lingua portoghese o spagnola. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione geografica, fanno pensare ad una possibile origine toponomastica o patronimica. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici definitivi che ne confermino con precisione il significato o l'esatta provenienza, rendendo la sua analisi in parte speculativa e basata su modelli di distribuzione e varianti linguistiche.

Un'ipotesi plausibile è che Demuner sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o regione specifica dell'Europa, forse nella penisola iberica. La presenza in paesi come l’Italia e il Regno Unito, sebbene scarsa, suggerisce anche che potrebbe essere stata portata da migranti o colonizzatori europei in tempi diversi. La struttura del cognome, con desinenze in "-er" o "-ner", potrebbe indicare una radice germanica o germano-romanica, adattata e trasformata nel contesto iberico o portoghese.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste nella letteratura onomastica una definizione chiara e ampiamente accettata. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo, che è successivodivenne un cognome. La variante ortografica e fonetica del cognome potrebbe essersi evoluta nel tempo, adattandosi alle diverse regioni in cui si sono insediate le famiglie che lo portano.

Il cognome Demuner potrebbe essere legato anche ad un'occupazione o ad una caratteristica fisica, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa ipotesi. La mancanza di documenti storici specifici significa che la sua origine rimane in una certa misura nel campo della genealogia e della storia locale, ma la tendenza indica un'origine europea, con probabile influenza della migrazione e della colonizzazione in America.

In sintesi, il cognome Demuner sembra avere un'origine europea, forse toponomastica o patronimica, con radici nelle regioni di lingua portoghese o spagnola. La scarsità di varianti ortografiche e la limitata distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un cognome dalle radici antiche e specifiche, diffusosi soprattutto in America Latina attraverso processi migratori.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Demuner ha una presenza marcata in America, soprattutto in Brasile e Messico, che riflette la sua espansione nelle regioni di lingua portoghese e spagnola. In Brasile, l'incidenza di circa 866 persone rappresenta una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine portoghese, spagnola o addirittura germanica arrivarono nel paese in cerca di nuove opportunità.

In Messico, con circa 243 persone, la presenza del cognome è legata anche alla migrazione europea, in particolare durante il periodo coloniale e post-indipendenza, quando molte famiglie europee si stabilirono nel territorio messicano. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere arrivato tramite colonizzatori, commercianti o migranti che hanno portato con sé il loro patrimonio familiare.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è minima, con solo 11 persone, il che suggerisce che, sebbene esista, non è un cognome molto diffuso nella popolazione americana. Tuttavia, la loro presenza potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

In Africa, la presenza in Angola, con 4 persone, può essere collegata alla storia coloniale portoghese nel continente, che ha facilitato la migrazione e l'insediamento dei portoghesi in diverse regioni africane. La presenza in questi paesi riflette l'influenza coloniale e le migrazioni europee del passato.

In Europa, la presenza in Italia e nel Regno Unito, seppure scarsa, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in questi paesi attraverso migrazioni o spostamenti di famiglie europee. La presenza in Italia, in particolare, può essere legata a migrazioni interne o a legami familiari con regioni di origine del cognome.

In Canada, con un solo operatore, la presenza è molto limitata, ma potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari verso il Nord America. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le colonizzazioni abbiano influenzato la distribuzione del cognome Demuner.

In sintesi, l'analisi per continenti rivela che la maggiore presenza del cognome è concentrata in America, soprattutto in Brasile e Messico, con influenze europee nella sua espansione. La presenza in Africa ed Europa, seppur minore, mostra anche la storia coloniale e migratoria che ha contribuito alla dispersione del cognome a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Demuner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Demuner

Attualmente ci sono circa 1.127 persone con il cognome Demuner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,098,492 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Demuner è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Demuner è più comune in Brasile, dove circa 866 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Demuner sono: 1. Brasile (866 persone), 2. Messico (243 persone), 3. Stati Uniti d'America (11 persone), 4. Angola (4 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Demuner ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.