Danimarca

46 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.8% Molto concentrato

Il 97.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

46
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Danimarca è più comune

Italia
Paese principale

Italia

45
97.8%
1
Italia
45
97.8%
2
Argentina
1
2.2%

Introduzione

Il cognome Danimarca è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in alcuni paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 45 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Danimarca si trovano in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in Argentina, dove si registra anche una presenza notevole, anche se molto più ridotta rispetto all'Italia. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi in diverse parti del mondo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine del cognome, la sua presenza in paesi con radici latine ed europee suggerisce una possibile origine geografica o patronimica, legata alla storia e alla cultura di quelle regioni.

Distribuzione geografica del cognome Danimarca

Il cognome Danimarca ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in Italia e nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 45 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. La presenza in Italia può essere collegata alla storia di migrazioni interne o a collegamenti culturali con regioni europee, dato che il cognome ha una possibile origine nella lingua o nella cultura italiana o spagnola.

In Argentina l'incidenza è molto più bassa, con circa 1 persona registrata con questo cognome. Tuttavia, la presenza in Argentina è rilevante, poiché riflette modelli migratori storici dall’Europa al Sud America, soprattutto nei paesi con forte influenza italiana e spagnola. La migrazione europea nel XIX e XX secolo portò alla dispersione di cognomi come Danimarca nei paesi dell'America Latina, dove la popolazione di origine europea si stabilì e mantenne i propri cognomi tradizionali.

In altri paesi, l'incidenza del cognome è praticamente nulla o molto bassa, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata ad alcune regioni specifiche. La presenza in Italia e Argentina può essere spiegata con movimenti migratori storici, nonché con la possibile adozione o adattamento del cognome in diversi contesti culturali. La dispersione geografica del cognome Danimarca riflette i modelli migratori europei verso l'America, nonché l'influenza delle comunità italiane nei paesi dell'America Latina.

Rispetto ad altri cognomi con una maggiore incidenza mondiale, Danimarca è un cognome raro, ma la sua distribuzione in alcuni paesi rivela una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere studiata in modo approfondito per comprenderne meglio le radici e la sua evoluzione nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Danimarca

Il cognome Danimarca, nella sua forma letterale, si riferisce al paese Danimarca, conosciuto in spagnolo come Danimarca. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, la loro origine può essere più complessa ed essere legata ad aspetti geografici, culturali o storici. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato dal nome del paese, utilizzato in alcuni casi per identificare persone che avevano qualche legame con la Danimarca, sia per nascita, residenza o qualche parentela.

Un'altra possibilità è che il cognome sia stato adottato da famiglie che volevano riflettere un legame con la regione o che, ad un certo punto, sono state associate alla Danimarca per ragioni storiche o di immigrazione. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Italia suggerisce che il cognome possa essere stato adattato o modificato nel tempo, con varianti ortografiche che riflettono le particolarità fonetiche e culturali di ciascuna regione.

Il significato del cognome, nel suo senso letterale, sarebbe "della Danimarca" o "appartenente alla Danimarca", seguendo la tradizione dei cognomi toponomastici che indicano la provenienza geografica. L'adozione di cognomi legati a paesi o regioni specifici era comune in tempi in cui le famiglie volevano evidenziare la propria origine o lignaggio. Inoltre, la presenza in Italia e nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata alle migrazioni di europei che portarono con sé il cognome e lo trasmisero ai loro discendenti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ce ne sono molte documentate, anche se è possibile che indiversi documenti storici hanno trovato forme come "Danimarca" o adattamenti simili. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee e all'influenza culturale della Danimarca in diverse regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Danimarca ha una presenza prevalentemente in Europa e in America, con una notevole incidenza in Italia e nei paesi dell'America Latina come l'Argentina. In Europa l'Italia è il Paese dove si registra il maggior numero di persone con questo cognome, forse riflettendo un'origine o una migrazione interna che ha portato al consolidamento del cognome in quella regione. L'incidenza in Italia, con circa 45 persone, rappresenta una parte significativa del totale mondiale, considerando che negli altri Paesi la presenza è quasi inesistente.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con la presenza del cognome Danimarca, anche se in numero molto inferiore, con circa 1 persona registrata. La migrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, in Argentina nel XIX e XX secolo, spiega la presenza di cognomi legati all'Europa nel paese. La dispersione del cognome in America riflette i movimenti migratori che portarono le famiglie europee a stabilirsi in nuovi territori, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Danimarca, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata e concentrata nelle regioni citate. La presenza in Italia e Argentina può essere considerata un riflesso delle rotte migratorie e dei collegamenti culturali tra Europa e America. La distribuzione geografica del cognome può anche essere influenzata da fattori storici, come la colonizzazione, il commercio e i movimenti di popolazione che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi in regioni specifiche.

In sintesi, il cognome Danimarca mostra una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli storici di migrazione e insediamento in Europa e America. La presenza in Italia e Argentina è la più importante e la sua analisi aiuta a comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno modellato la sua dispersione nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Danimarca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Danimarca

Attualmente ci sono circa 46 persone con il cognome Danimarca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Danimarca è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Danimarca è più comune in Italia, dove circa 45 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Danimarca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.