Dennemark

91 persone
6 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dennemark è più comune

#2
Svezia Svezia
12
persone
#1
Germania Germania
74
persone
#3
Russia Russia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.3% Molto concentrato

Il 81.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dennemark è più comune

Germania
Paese principale

Germania

74
81.3%
1
Germania
74
81.3%
2
Svezia
12
13.2%
3
Russia
2
2.2%
4
Cipro
1
1.1%
5
Inghilterra
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Dennemark è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, circa 74 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

Il cognome Dennemark si trova principalmente in paesi come Germania, Svezia, Russia, Cipro, Regno Unito e Stati Uniti. La concentrazione più alta si registra in Germania, dove l'incidenza raggiunge il 74% del totale mondiale, seguita dalla Svezia con il 12%. Molto più ridotta, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria, la presenza in Russia, Cipro, Regno Unito e Stati Uniti. La distribuzione di questo cognome può essere correlata alle migrazioni europee, ai movimenti di popolazione in cerca di migliori opportunità o ai legami storici con regioni specifiche.

Questo cognome, pur non essendo diffuso come altri, riveste particolare interesse dal punto di vista genealogico e culturale, poiché può offrire indizi sulle origini familiari, sui movimenti storici e sui rapporti tra le diverse comunità europee e americane. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Dennemark

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dennemark rivela una presenza predominante in Europa, con la Germania come paese dove la sua incidenza è più elevata. Con il 74% del totale mondiale, la Germania concentra la maggior parte delle persone che portano questo cognome, il che fa pensare che la sua origine possa essere legata a radici germaniche o mitteleuropee. La forte presenza in Germania indica che il cognome ha probabilmente un'origine in quella regione, forse derivato da un toponimo, da un patronimico o da una specifica caratteristica culturale.

In secondo luogo, in Svezia vive circa il 12% delle persone con questo cognome, il che potrebbe riflettere movimenti migratori o collegamenti storici tra Germania e Svezia. La presenza in paesi come Russia, con il 2%, e Cipro, con l'1%, sebbene inferiore, indica anche la dispersione del cognome in diversi contesti europei e in regioni con una storia di migrazione o colonizzazione.

Nel mondo anglosassone, Stati Uniti e Regno Unito hanno un'incidenza minima, con l'1% ciascuno. Ciò potrebbe essere dovuto all'emigrazione europea in America e alla presenza di comunità di origine germanica in questi paesi. La dispersione del cognome in queste regioni potrebbe essere collegata alle migrazioni avvenute nel XIX e nel XX secolo, quando molte famiglie europee cercarono nuove opportunità in Nord America e in altre parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dennemark riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza in Germania e Svezia, e una dispersione minore in Russia, Cipro, Regno Unito e Stati Uniti. Questi modelli possono essere collegati a movimenti migratori storici, relazioni culturali e legami familiari che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia della Dennemarca

Il cognome Dennemark sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente legata alle regioni di lingua germanica o scandinava. La struttura del cognome, con desinenze e componenti che ricordano toponimi o patronimici, suggerisce che potrebbe essere toponomastico o derivato da un toponimo. La presenza significativa in Germania e Svezia rafforza questa ipotesi, poiché entrambi i paesi condividono radici linguistiche e culturali in molti dei loro cognomi.

Una possibile etimologia del cognome Dennemark potrebbe essere legata ad un luogo geografico o ad una caratteristica dell'ambiente. La desinenza "-mark" in tedesco e in altre lingue germaniche è spesso associata a terre di frontiera, foreste o aree di frontiera, indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un descrittore della regione in cui viveva una famiglia o un gruppo di persone. La prima parte, "Denne" o "Denn", potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine descrittivo o da un riferimento ad un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Dennemarkt, Dennemarker o simili, a seconda degli adattamenti fonetici eortografica in regioni o tempi diversi. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale.

Il significato esatto del cognome può essere correlato a un luogo chiamato "Dennemark" o a una caratteristica geografica specifica, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. Tuttavia, la sua distribuzione in Germania e Svezia suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con una storia di confini e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua formazione e dispersione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Dennemark in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la più alta concentrazione in Germania e Svezia indica una probabile origine in queste aree, con una storia che potrebbe risalire al Medioevo o addirittura a periodi precedenti. La dispersione in Russia e Cipro, sebbene minore, indica anche collegamenti con i movimenti migratori nell'Europa orientale e nel Mediterraneo.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni, sebbene minima, è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo. La diaspora germanica e scandinava portò alcune famiglie a cercare nuove opportunità nel continente americano, dove alcuni discendenti mantengono ancora oggi il cognome.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa concentra la maggioranza dei portatori del cognome Dennemark, con una percentuale vicina al 98%. L'America rappresenta una piccola frazione, principalmente negli Stati Uniti e, in misura minore, in altri paesi anglosassoni. L'Asia e l'Africa non mostrano una presenza significativa del cognome, che ne rafforza il carattere europeo e occidentale.

In regioni specifiche, come il nord Europa, la presenza in Svezia e Russia può essere collegata ad antichi movimenti di popolazioni, alleanze politiche o matrimoni tra famiglie di paesi diversi. La presenza in Germania, dal canto suo, può essere collegata alla storia delle tribù germaniche, del Sacro Romano Impero e delle migrazioni interne.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Dennemark riflette la sua origine europea, con una forte presenza in Germania e Svezia, e una minore dispersione in altre regioni, risultato di processi migratori e relazioni storiche che hanno plasmato la sua attuale presenza nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Dennemark

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dennemark

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Dennemark in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dennemark è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dennemark è più comune in Germania, dove circa 74 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dennemark sono: 1. Germania (74 persone), 2. Svezia (12 persone), 3. Russia (2 persone), 4. Cipro (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Dennemark ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.