Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Denemark è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Denemark è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 159 persone con questo cognome negli Stati Uniti, oltre ad altre distribuzioni in diversi paesi, indicando un'incidenza globale che, sebbene modesta, riflette alcuni modelli migratori e culturali. La maggiore concentrazione di persone con il cognome Denemark si trova negli Stati Uniti, seguiti dai paesi dell'Europa centrale e orientale, come la Repubblica Ceca e la Germania. La presenza in altri paesi, come Svezia, Francia, Australia, Regno Unito, Kenya e Russia, seppur minore, fornisce informazioni anche sulla dispersione e sulla possibile origine del cognome. Questo cognome, quindi, offre un'interessante finestra per esplorarne la storia, la distribuzione e il significato, in un contesto globale che unisce migrazioni, storia e cultura.
Distribuzione geografica del cognome Danimarca
L'analisi della distribuzione geografica del cognome danese rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza di 159 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a circa il 45% del totale delle persone con questo cognome, considerando i dati disponibili. La seconda regione con l’incidenza più alta è la Repubblica Ceca, con 94 persone, che rappresentano circa il 27% del totale mondiale. Anche la Germania ha una presenza notevole, con 10 persone, seguita dalla Svezia con 4, dalla Francia con 2 e da altri paesi con numeri minori, come Australia, Regno Unito, Kenya e Russia, con 1 persona ciascuno.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome danese abbia radici nell'Europa centrale e orientale, in particolare nella Repubblica Ceca, e che successivamente si sia disperso in altri paesi, principalmente attraverso migrazioni verso gli Stati Uniti e altri territori anglosassoni. La presenza in paesi come Svezia, Francia e Russia, seppur minore, indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in regioni germaniche o slave, e che la sua dispersione è avvenuta in direzioni diverse nel corso dei secoli.
Il fatto che gli Stati Uniti abbiano l'incidenza più alta potrebbe essere correlato alle ondate migratorie europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come l’Australia e il Regno Unito può anche essere collegata a movimenti migratori legati alla colonizzazione e al commercio. La distribuzione ineguale tra i paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno influenzato la dispersione del cognome danese in tutto il mondo.
Origine ed etimologia del cognome Danimarca
Il cognome Denemark sembra avere un'origine chiaramente europea, con forti legami con le regioni germaniche e slave. La struttura del cognome, nonché la sua distribuzione geografica, fanno pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o derivato da un termine che si riferisce ad una regione o ad un gruppo etnico. La radice "Denemark" potrebbe essere correlata alla parola "Dania" o "Danish", che in inglese si riferisce alla Danimarca, oppure a termini che indicano l'appartenenza a uno specifico territorio dell'Europa centrale o settentrionale.
È possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, derivato da un luogo chiamato "Denemark" o simile, che ad un certo punto veniva utilizzato per identificare persone originarie di quella regione. La presenza in paesi come la Repubblica Ceca e la Germania rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere radici in regioni con influenze germaniche e slave, dove i cognomi erano spesso formati da toponimi o caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, anche se al momento non sono disponibili dati specifici, è plausibile che esistessero forme alternative o simili in diverse lingue, come "Denemarc" o "Denemarek", che potrebbero essere emerse in diverse regioni come cognome adattato alle lingue locali. L'etimologia del termine, nel suo insieme, rimanda ad un'origine che unisce elementi geografici e culturali dell'Europa centrale e settentrionale, con un possibile collegamento con la parola "Dania" o "danese", che si riferisce alla Danimarca e ai popoli nordici.
Storicamente, i cognomi che portano la radice "Dene" o "Den" in Europa sono solitamente legati a denominazioni territoriali o etnie, il che rafforza l'ipotesi che la Danimarca potrebbe essere collegata a una regione o a un gruppo etnico specifico. Potrebbe essere collegata anche alla dispersione del cognome nei diversi paesimovimenti storici di popolazioni, guerre, alleanze e migrazioni che portarono alla diffusione di questo nome in tutta Europa e negli altri continenti.
Presenza regionale
La presenza del cognome Denemark in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto nella Repubblica Ceca e in Germania, il cognome sembra avere radici profonde, probabilmente legate a regioni con influenze germaniche e slave. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in queste aree, dove era comune la formazione di cognomi da luoghi o caratteristiche geografiche.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza significativa di persone con il cognome Denemark è in gran parte dovuta alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. L'immigrazione dai paesi dell'Europa centrale verso gli Stati Uniti ha portato molti cognomi, tra cui Danimarca, a stabilirsi in diversi stati, formando comunità e mantenendo viva la storia familiare.
In altre regioni, come Australia, Regno Unito, Kenya e Russia, l'incidenza è molto più bassa, ma la sua esistenza indica che il cognome potrebbe essere stato disperso attraverso movimenti migratori, colonizzazione o relazioni commerciali. La presenza in Russia, ad esempio, potrebbe essere collegata ai movimenti di popolazione in epoca sovietica o all'espansione delle influenze culturali e politiche.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Denemark mostra una netta predominanza nell'Europa centrale e settentrionale, con una significativa espansione verso il Nord America e altri continenti, seguendo le rotte della migrazione e della colonizzazione. La dispersione riflette la storia dei movimenti umani in cerca di opportunità, rifugio o influenza culturale, che hanno portato questo cognome ad essere presente in diverse parti del mondo, anche se su scala minore rispetto alle sue regioni di origine.
Domande frequenti sul cognome Denemark
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Denemark