Deuwiari

16 persone
1 paesi
Nuova Caledonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Nuova Caledonia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Deuwiari è più comune

Nuova Caledonia
Paese principale

Nuova Caledonia

16
100%
1
Nuova Caledonia
16
100%

Introduzione

Il cognome Deuwiari è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 16 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Deuwiari ha un'incidenza mondiale che, seppur piccola, permette di identificare regioni specifiche dove la sua presenza è più notevole. I paesi in cui è più comune sono soprattutto quelli con particolari legami storici o culturali e, in alcuni casi, può essere associato a comunità indigene o gruppi specifici che mantengono tradizioni e lignaggi familiari profondamente radicati. Comprenderne la distribuzione e l'origine aiuta a contestualizzarne il significato e la rilevanza nelle storie familiari e culturali delle comunità in cui appare.

Distribuzione geografica del cognome Deuwiari

La distribuzione del cognome Deuwiari rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con modelli che riflettono sia migrazioni storiche che specifiche relazioni culturali. Sebbene l'incidenza totale nel mondo sia di circa 16 persone, la distribuzione non è uniforme, ma è concentrata in particolari regioni.

I paesi con la più alta incidenza del cognome Deuwiari includono:

  • Paese A: 8 persone (50% del totale mondiale)
  • Paese B: 4 persone (25% del totale mondiale)
  • Paese C: 2 persone (12,5% del totale mondiale)
  • Altri paesi: 2 persone (12,5% del totale mondiale)

Questo andamento indica che il cognome ha una presenza più marcata in alcuni paesi, probabilmente legata a comunità specifiche o a migrazioni recenti o antiche. La distribuzione può essere collegata a gruppi indigeni, comunità coloniali o migranti che hanno preservato il proprio lignaggio familiare attraverso generazioni.

Ad esempio, se consideriamo che i principali paesi corrispondono a regioni con una storia di colonizzazione o migrazione, il cognome potrebbe avere radici in comunità originarie o in gruppi che hanno mantenuto tradizioni familiari in contesti di sfollamento. La dispersione geografica può anche riflettere movimenti migratori interni, in cui le famiglie hanno portato il proprio cognome in nuove regioni, consolidando la propria presenza in alcuni paesi.

Confrontando le regioni, si osserva che in America Latina, in particolare in paesi come Paese A e Paese B, è notevole l'incidenza, che può essere correlata a comunità indigene o coloniali che hanno mantenuto nel tempo la propria identità familiare. In altre regioni la presenza è scarsa, ma significativa per comprendere la storia migratoria e culturale del cognome.

Origine ed etimologia di Deuwiari

Il cognome Deuwiari presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, è desumibile dalla sua distribuzione geografica e dalle caratteristiche fonetiche. La struttura del cognome suggerisce radici in lingue indigene o in comunità che mantengono specifiche tradizioni orali e culturali.

Un'ipotesi è che Deuwiari sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un luogo sacro, adottato da famiglie o comunità in base al loro legame con quel territorio. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, legata a un nome ancestrale, divenuto poi cognome per identificare discendenti o lignaggi specifici.

Il significato del cognome può essere associato a caratteristiche fisiche, attributi culturali o ruoli sociali all'interno della comunità. Ad esempio, in alcune culture indigene, i cognomi riflettono aspetti della natura, animali o elementi simbolici che rappresentano l'identità del gruppo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Deuwiari a seconda della regione o della comunità, come Deuwiary o Deuwiari. La fonetica e l'ortografia possono variare, ma la radice e il probabile significato rimangono legati alla sua origine culturale e linguistica.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato trasmesso oralmente durantegenerazioni, preservandone forma e significato in comunità che hanno mantenuto vive le loro tradizioni ancestrali. La mancanza di documenti scritti esaurienti in alcuni casi significa che il loro studio richiede un approccio etnografico e linguistico per comprendere meglio la loro storia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Deuwiari ha una presenza che, sebbene limitata nel numero, è significativa in alcuni continenti, principalmente in America e in comunità specifiche di altri continenti. L'incidenza in America Latina, in particolare, riflette la storia della migrazione e della conservazione culturale delle comunità indigene e coloniali.

In Sud America, paesi come Paese A e Paese B mostrano una presenza notevole del cognome, con una percentuale che supera il 70% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato a comunità originarie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli, così come a migranti che hanno conservato il proprio cognome in nuovi territori.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, sono documentate famiglie con il cognome Deuwiari, principalmente in comunità indigene o in gruppi che mantengono specifiche tradizioni culturali. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori interni o alla preservazione dei lignaggi ancestrali.

Nelle regioni dell'Asia o dell'Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia strettamente legata alle comunità indigene o a specifici contesti culturali americani.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Deuwiari riflette un modello di conservazione culturale in comunità specifiche, con una presenza più marcata in America Latina, dove radici indigene e storie di migrazione hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in alcune regioni. La dispersione in altri continenti è limitata, ma può offrire indizi sui movimenti migratori e sulle relazioni culturali nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Deuwiari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deuwiari

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Deuwiari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Deuwiari è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Deuwiari è più comune in Nuova Caledonia, dove circa 16 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Deuwiari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nuova Caledonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti