Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Daire è più comune
Malawi
Introduzione
Il cognome "Daire" è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.149 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si riscontra in paesi come il Malawi e la Francia, con numeri che superano le mille persone in ciascuno, indicando una presenza notevole in quelle regioni. Inoltre, esistono comunità con un'incidenza minore in paesi come Stati Uniti, Cile, Regno Unito e altri, riflettendo modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel tempo.
Il cognome "Daire" può avere origini e significati diversi a seconda del contesto storico e geografico. In alcuni casi può essere correlato a radici toponomastiche, patronimiche o addirittura professionali. La varietà della sua distribuzione geografica e la presenza in culture diverse suggeriscono che il cognome possa avere origini molteplici o che sia stato adattato in diverse regioni nel corso della storia. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "Daire", offrendo una visione completa e dettagliata per comprenderne il significato e la rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Daire
L'analisi della distribuzione del cognome "Daire" rivela una presenza predominante in alcuni paesi e regioni, con variazioni significative nella sua incidenza. La maggiore concentrazione si trova in Malawi, con circa 1.149 persone che portano questo cognome, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La Francia è seconda per incidenza, con 1.099 persone, il che indica una forte presenza in Europa, in particolare nei paesi francofoni.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 445 persone, riflettendo la migrazione e la dispersione del cognome nel Nord America. Altri paesi con una presenza notevole includono il Cile, con 69 persone, e il Regno Unito, con 46, suggerendo un'espansione del cognome nelle regioni anglofone e latinoamericane. Anche paesi come Uganda, Zimbabwe, Argentina, India, Nigeria e Brasile mostrano piccole incidenze, tra 8 e 33 persone, evidenziando una dispersione globale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alla colonizzazione.
La distribuzione geografica del cognome "Daire" indica che la sua origine può essere legata alle regioni francofone o africane, data la sua alta percentuale in Francia e Malawi. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina riflette processi migratori che hanno portato il cognome in diversi continenti. La dispersione in regioni così diverse può anche essere collegata alla storia coloniale e ai movimenti di popolazione alla ricerca di nuove opportunità.
Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in Europa e Africa è notevole, mentre in Asia e Oceania la presenza è minore ma comunque significativa. La distribuzione suggerisce che il cognome sia stato adottato o adattato in diverse culture, mantenendo la sua presenza in varie comunità in tutto il mondo.
Origine ed etimologia del cognome Daire
Il cognome "Daire" presenta diverse ipotesi sulla sua origine e sul suo significato. Una delle teorie più accreditate è che possa avere radici toponomastiche, derivanti da specifici luoghi geografici o regioni dove si stabilirono le prime famiglie che portarono questo cognome. La presenza significativa nei paesi francofoni come la Francia suggerisce che potrebbe avere origine in una località o regione con quel nome, o essere correlato a termini francesi.
Un'altra possibilità è che "Daire" sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. In alcuni casi, cognomi simili per struttura e fonetica possono essere collegati a nomi di origine germanica o celtica, successivamente adattati in lingue e culture diverse.
Il significato del cognome in sé non è del tutto documentato, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significavano "casa" o "luogo" nelle lingue antiche, oppure a caratteristiche fisiche o caratteriali dei primi portatori del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sono state registrate forme simili come "Dair" o "Dairey", sebbene "Daire" stesso mantenga una struttura semplice ed è facile da adattare in diverse lingue. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o a famiglie che adottarono nomi ad loro affiniambiente o professione.
In sintesi, il cognome "Daire" ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nelle regioni francofone o in comunità dove era comune la tradizione di intitolare luoghi o caratteristiche personali. La dispersione in paesi e continenti diversi riflette la sua adattabilità e la storia delle migrazioni che hanno portato questo cognome in varie culture.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome "Daire" in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia, l’incidenza è di 1.099 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La forte presenza in Francia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a località o famiglie storiche francesi.
In Africa, paesi come il Malawi mostrano l'incidenza più alta con 1.149 persone, il che indica che anche il cognome ha una presenza importante in questa regione. La presenza nei paesi africani può essere collegata a movimenti migratori, colonizzazione o scambi culturali con l'Europa, in particolare con la Francia e altri paesi francofoni.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 445 persone con il cognome "Daire", che riflette la migrazione europea e l'espansione delle famiglie nel continente. Anche la presenza in paesi dell'America Latina come Cile (69 persone) e Argentina (29 persone) testimonia la migrazione e l'insediamento in queste regioni, forse durante il XIX e il XX secolo.
In Asia, l'incidenza è inferiore, con paesi come India, Filippine e Pakistan che registrano numeri piccoli, tra 8 e 24 persone. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o alla presenza di comunità specifiche con radici nelle regioni francofone o africane.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze inferiori ma ancora presenti, riflettendo l'espansione globale del cognome attraverso la migrazione moderna.
In sintesi, la presenza regionale del cognome "Daire" evidenzia una dispersione che unisce radici europee, soprattutto francesi, con movimenti migratori verso l'Africa, l'America e altre regioni. La storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione ha contribuito a far sì che questo cognome abbia una portata globale, adattandosi a culture e contesti diversi.
Domande frequenti sul cognome Daire
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daire