Devoto

4.792 persone
30 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Devoto è più comune

#2
Italia Italia
1.391
persone
#1
Argentina Argentina
1.714
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
765
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.8% Moderato

Il 35.8% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.792
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,669,449 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Devoto è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

1.714
35.8%
1
Argentina
1.714
35.8%
2
Italia
1.391
29%
4
Cile
215
4.5%
5
Perù
187
3.9%
6
Uruguay
158
3.3%
7
Brasile
66
1.4%
8
Inghilterra
65
1.4%
9
Spagna
59
1.2%
10
Ecuador
53
1.1%

Introduzione

Il cognome Devoto è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.714 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una notevole presenza nei paesi dell'America Latina, oltre che in Italia, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. Inoltre, si trova in misura minore nei paesi anglosassoni e in altre regioni del mondo, indicando modelli di migrazione e diffusione culturale nel corso dei secoli. La storia e il significato del cognome Devoto sono legati a connotazioni di devozione, religiosità e impegno spirituale, che potrebbero aver influenzato la sua adozione in diverse comunità. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Devoto

Il cognome Devoto presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di circa 1.714 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in Italia.

Innanzitutto, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 1.714 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione. La forte presenza in Argentina può essere spiegata con l'immigrazione italiana nel Paese, che ha portato cognomi di origine europea in Sud America. L'incidenza in Argentina riflette anche l'influenza della cultura italiana e l'adozione di cognomi legati a valori religiosi e spirituali.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 1.391 persone con il cognome Devoto. La presenza in Italia è significativa, dato che il cognome ha radici nella lingua e nella cultura italiana, e può essere associato a regioni specifiche dove religiosità e devozione sono stati valori predominanti.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 765 persone, il che indica una presenza minore ma notevole, probabilmente frutto dell'immigrazione italiana e latinoamericana. La dispersione in paesi come Cile, Perù e Uruguay riflette anche la migrazione dall'Europa e l'influenza delle comunità italiane in questi paesi, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.

In altri paesi, come il Brasile, con 66 persone, e in paesi europei come il Regno Unito (65 persone), la presenza è più ridotta, ma comunque significativa dal punto di vista storico e migratorio. La presenza in paesi come Canada, Messico, Svizzera, Russia, Emirati Arabi, Cina e altri, seppur con numeri molto bassi, mostra la dispersione globale del cognome, frutto di movimenti migratori e di relazioni culturali.

La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Sud America, riflette l'influenza dell'immigrazione europea, in particolare italiana, nella formazione delle comunità locali. L'incidenza in paesi come Ecuador, Repubblica Dominicana, Costa Rica e Messico, sebbene inferiore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni del continente americano.

Rispetto ad altri cognomi, Devoto mostra una distribuzione che unisce radici europee con una forte presenza nei paesi dell'America Latina, evidenziando modelli migratori storici e culturali che hanno favorito il suo insediamento in queste regioni.

Origine ed etimologia del devoto

Il cognome Devoto ha radici chiaramente legate alla lingua e alla cultura italiana, e il suo significato è legato alla devozione, alla religiosità e alla spiritualità. La parola "devore" in italiano e spagnolo deriva dal latino devotus, che significa "consacrato" o "dedicato". Questo termine veniva usato per descrivere persone che mostravano una profonda fede religiosa, dedite a Dio o ad una causa spirituale.

Come cognome, Devoto è probabilmente emerso in Italia come soprannome o appellativo per individui noti per il loro fervore religioso o la dedizione alla chiesa e alle pratiche devozionali. È possibile che in certi casi si trattasse di un cognome toponomastico, associato a luoghi in cui la religiosità era un tratto caratteristico.distintivo, oppure cognome patronimico derivato da un antenato con caratteristiche religiose.

Le varianti ortografiche del cognome Devoto sono scarse, dato che la sua forma è abbastanza stabile nelle regioni di origine. Tuttavia, in diversi paesi e comunità, può essere trovato scritto con leggere variazioni, anche se la forma più comune è proprio quella.

Il contesto storico del cognome risale a tempi in cui religione e devozione erano aspetti centrali della vita quotidiana e dell'identità sociale. Nell'Italia medievale e rinascimentale, i cognomi legati alle virtù religiose, come Devoto, erano comuni e riflettevano l'importanza della fede nel carattere e nella reputazione delle famiglie.

Con la migrazione italiana in America e in altre regioni, il cognome si diffuse e acquisì nuove connotazioni, mantenendo il suo legame con la spiritualità e la devozione, ma adattandosi anche ai contesti culturali di ciascun Paese.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Devoto dimostra una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove è più probabile la sua origine. L'incidenza in Italia, con circa 1.391 persone, riflette il suo carattere autoctono e la sua storia legata a regioni dove la religiosità e la cultura cattolica sono state predominanti.

In America la presenza è ancora più significativa, con paesi come l'Argentina che ospita il maggior numero di persone con questo cognome. L'incidenza in Argentina, che raggiunge cifre simili a quelle italiane, indica una forte influenza dell'immigrazione italiana nel Paese, che ha portato cognomi come Devoto a far parte del patrimonio culturale e familiare.

In Cile, Perù e Uruguay è presente anche il cognome, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni europee, in particolare italiane e spagnole, che si stabilirono in queste regioni a partire dal XIX e dall'inizio del XX secolo.

Nel Nord America spiccano gli Stati Uniti con 765 persone, frutto dell'emigrazione italiana e latinoamericana. La presenza in Canada, anche se più piccola, indica anche l'arrivo di famiglie con radici in Europa e Sud America.

In altre regioni, come il Brasile, con 66 persone, e in paesi europei come il Regno Unito, con 65, la presenza è scarsa ma significativa dal punto di vista storico. La presenza nei paesi asiatici, come Cina e Medio Oriente, sebbene con numeri minimi, riflette la globalizzazione e la dispersione delle comunità di migranti.

In sintesi, il cognome Devoto ha una distribuzione che unisce radici europee con una forte presenza in America Latina, soprattutto in Argentina, dove la storia migratoria ne ha favorito l'insediamento. La dispersione in altri continenti e paesi mostra la mobilità delle comunità e l'influenza della cultura italiana in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Devoto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Devoto

Attualmente ci sono circa 4.792 persone con il cognome Devoto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,669,449 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Devoto è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Devoto è più comune in Argentina, dove circa 1.714 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Devoto sono: 1. Argentina (1.714 persone), 2. Italia (1.391 persone), 3. Stati Uniti d'America (765 persone), 4. Cile (215 persone), e 5. Perù (187 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Devoto ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Devoto (12)

Howard Devoto

1952 - Presente

Professione: musica

Ollie Devoto

1993 - Presente

Professione: giocatore

Bernard DeVoto

1897 - 1955

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Giacomo Devoto

1897 - 1974

Professione: linguista

Paese: Italia Italia

Avis DeVoto

1904 - 1989

Professione: giornalista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Antonio Devoto

1833 - 1916

Professione: Attività commerciale

Paese: Italia Italia