Dietrichstein

86 persone
6 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dietrichstein è più comune

#2
Polonia Polonia
2
persone
#1
Austria Austria
80
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93% Molto concentrato

Il 93% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

86
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dietrichstein è più comune

Austria
Paese principale

Austria

80
93%
1
Austria
80
93%
2
Polonia
2
2.3%
3
Argentina
1
1.2%
4
Bielorussia
1
1.2%
5
Germania
1
1.2%
6
Romania
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Dietrichstein è uno dei cognomi con una ricca storia e una presenza significativa in varie regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 80 persone a livello globale, questo cognome ha un carattere distintivo e una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Austria, Polonia, Argentina e altri paesi, riflettendo modelli storici di migrazione e relazioni culturali. La storia del cognome Dietrichstein è legata alla nobiltà e alle famiglie di alto lignaggio dell'Europa centrale, in particolare in Austria, dove la sua presenza è stata notevole nei secoli passati. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma racchiude anche un'eredità storica che ha attraversato generazioni e confini, consolidandosi in contesti culturali e sociali diversi.

Distribuzione geografica del cognome Dietrichstein

Il cognome Dietrichstein ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso migrazioni e relazioni storiche. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 80 persone, concentrata principalmente nei paesi con legami storici e culturali con l'Europa centrale. La presenza maggiore è in Austria, dove la nobile famiglia Dietrichstein ha avuto origine e dove mantiene tuttora una certa rilevanza storico-culturale. In Austria l'incidenza del cognome è significativa, dato che la famiglia fu per diversi secoli una delle più influenti nella nobiltà austriaca.

Oltre che in Austria, il cognome è presente in Polonia, con un'incidenza stimata in circa 2 persone, il che indica una dispersione più piccola ma comunque rilevante in quella regione. Notevole è anche la presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Paraguay, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno, riflettendo i movimenti migratori europei verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo. In Argentina, ad esempio, la comunità di origine europea è stata fondamentale nella formazione dell'identità culturale, e la presenza del cognome Dietrichstein in quel Paese ne è un esempio.

In altri paesi come Argentina, Paraguay e, in misura minore, nei paesi dell'Est europeo e in Germania, l'incidenza del cognome è molto bassa, con cifre che oscillano tra 1 e 2 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso a livello mondiale, la sua distribuzione è chiaramente segnata dalla storia delle migrazioni e delle relazioni familiari europee. La dispersione geografica può essere spiegata anche dall'influenza delle famiglie nobili e dalla loro partecipazione ad eventi storici, matrimoni strategici e movimenti migratori che portarono il cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Dietrichstein rivela un modello di concentrazione in Austria e una presenza dispersa nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, riflettendo la storia della migrazione europea e l'influenza delle famiglie nobili in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Dietrichstein

Il cognome Dietrichstein ha un'origine chiaramente europea, precisamente nella nobiltà austriaca e tedesca. La radice del cognome deriva dal nome proprio "Dietrich", che a sua volta deriva dall'antico germanico "Teodorico", composto dagli elementi "theud" (popolo) e "ric" (potenza, regno). Pertanto, il significato del nome può essere interpretato come "potere del popolo" o "sovrano del popolo". L'aggiunta di "-stein" nel cognome indica un'origine toponomastica, comune nella formazione dei cognomi nelle regioni germaniche, e significa "pietra" o "roccia". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente associato a una posizione geografica, come una roccia o un promontorio, dove risiedeva la famiglia o dove si trovava la loro fortezza.

Il cognome Dietrichstein, quindi, può essere inteso come "pietra di Dietrich" oppure "luogo della roccia di Dietrich", riferendosi ad un sito geografico o ad una fortezza legata alla famiglia. La famiglia Dietrichstein era una delle più importanti della nobiltà austriaca, con radici risalenti a diversi secoli fa e il loro nome è rimasto attraverso generazioni come simbolo di lignaggio e prestigio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nonostante il cognome principale sia Dietrichstein, in alcune testimonianze storiche e documenti antichi lo si può trovare scritto in modi simili, come Dietrichstein o anche con leggere variazioni ortografiche, a seconda della lingua e della regione. La presenza della radice "Dietrich"in altri cognomi e il loro uso in diverse regioni germaniche rafforza l'idea di un'origine patronimica e toponomastica, legata alla storia delle famiglie nobili e alla geografia dell'Europa centrale.

Il contesto storico del cognome è strettamente legato alla nobiltà e alla storia della regione dell'Austria e della Germania, dove famiglie con cognomi simili giocavano ruoli importanti nella politica, nella cultura e nella società. La famiglia Dietrichstein, in particolare, raggiunse un elevato status sociale e politico, consolidando la propria eredità nella storia europea attraverso matrimoni strategici, possedimenti territoriali e partecipazione a eventi storici rilevanti.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Dietrichstein, pur essendo di origine europea, ha avuto una notevole presenza in diversi continenti, principalmente in Europa e in America. In Europa la sua presenza è più concentrata in Austria, dove la famiglia ha avuto origine e dove mantiene tuttora una certa rilevanza storica. L'incidenza in Austria è significativa, riflettendo l'importanza della nobiltà nella storia del paese e l'influenza della famiglia Dietrichstein sulla politica, sulla cultura e sulla società per secoli.

In Polonia la presenza del cognome è più ridotta, con un'incidenza di circa 1-2 persone, ma comunque significativa in termini storici, dato che i confini e i rapporti tra i paesi dell'Europa centrale sono stati fluidi nel corso dei secoli. Le migrazioni e i matrimoni tra famiglie nobili provenienti da diverse regioni hanno contribuito alla dispersione del cognome in questa zona.

In America Latina, soprattutto in Argentina e Paraguay, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori europei del XIX e XX secolo. L'incidenza in Argentina, con circa 1 persona, indica che alcuni discendenti di famiglie europee, compresa la nobiltà o i loro discendenti, emigrarono e stabilirono radici in queste regioni. L'influenza dell'immigrazione europea nei paesi dell'America Latina è stata significativa nella formazione di comunità e nella diffusione di cognomi come Dietrichstein.

In altri continenti, come il Nord America e l'Asia, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che conferma che la sua distribuzione è legata principalmente all'Europa e alle migrazioni europee verso l'America. La dispersione del cognome in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni familiari tra le élite europee e le nuove società.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Dietrichstein testimonia la sua nobile origine nell'Europa centrale e la sua espansione attraverso migrazioni e rapporti familiari nei diversi continenti, mantenendo il suo carattere distintivo e la sua eredità storica in ogni regione in cui si è affermato.

Domande frequenti sul cognome Dietrichstein

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dietrichstein

Attualmente ci sono circa 86 persone con il cognome Dietrichstein in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dietrichstein è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dietrichstein è più comune in Austria, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 93% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dietrichstein sono: 1. Austria (80 persone), 2. Polonia (2 persone), 3. Argentina (1 persone), 4. Bielorussia (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Dietrichstein ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.