Dinari

8.197 persone
29 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dinari è più comune

#2
Marocco Marocco
1.873
persone
#1
Iran Iran
4.561
persone
#3
Pakistan Pakistan
481
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.6% Concentrato

Il 55.6% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.197
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 975,967 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dinari è più comune

Iran
Paese principale

Iran

4.561
55.6%
1
Iran
4.561
55.6%
2
Marocco
1.873
22.8%
3
Pakistan
481
5.9%
4
Tunisia
376
4.6%
5
Indonesia
213
2.6%
6
Arabia Saudita
197
2.4%
7
India
180
2.2%
8
Algeria
73
0.9%
10
Spagna
53
0.6%

Introduzione

Il cognome Dinari è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.561 persone con questo cognome in Iran, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguito in misura minore da paesi come Marocco, Pakistan, Tunisia e altri. La distribuzione geografica del cognome Dinari rivela uno schema che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche nei diversi continenti.

Questo cognome, nella sua forma attuale, sembra avere radici nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, anche se la sua presenza si è estesa ad altri continenti, in particolare Europa e America. La storia e l'origine del cognome Dinari sono legate a contesti culturali specifici e la sua analisi può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle influenze culturali e sulle tradizioni familiari nelle diverse comunità. Successivamente verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Dinari, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Dinari

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dinari rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Iran, con circa 4.561 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa in quel Paese. L'incidenza in Iran è notevole, dato che costituisce la maggiore concentrazione al mondo, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o nelle regioni vicine.

Al di fuori dell'Iran, il cognome Dinari è presente anche in paesi come Marocco (1.873 persone), Pakistan (481), Tunisia (376), Indonesia (213), Arabia Saudita (197), India (180) e, in misura minore, in paesi dell'Europa, America e altre regioni. L'incidenza in Marocco, ad esempio, indica una possibile connessione storica o culturale, dato che il Marocco e altri paesi nordafricani condividono influenze arabe e berbere, nonché legami storici con il mondo islamico.

In Asia, paesi come Pakistan, India, Indonesia e Arabia Saudita mostrano la presenza del cognome, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità musulmane e nelle regioni con influenza araba e persiana. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Spagna, Italia, Francia e altri, seppure più ridotta rispetto ai paesi di origine, indica processi migratori e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Dinari può essere spiegata in parte dalle migrazioni storiche, dagli scambi culturali e dall'espansione dell'Islam in varie regioni, che hanno facilitato la diffusione di cognomi legati alla cultura araba e persiana. La presenza nei paesi occidentali, seppure più ridotta, riflette anche movimenti migratori più recenti, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.

In termini percentuali, la maggioranza delle persone con il cognome Dinari risiede in Iran, seguito da Marocco e Pakistan, con una distribuzione che mostra una concentrazione nelle regioni del Medio Oriente, del Nord Africa e dell'Asia meridionale. La dispersione in Europa e America, seppur minore, è significativa in termini di presenza e riflette la globalizzazione e le migrazioni contemporanee.

Origine ed etimologia del cognome Dinari

Il cognome Dinari ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, soprattutto nei paesi dove l'Islam e le culture araba e persiana hanno avuto una notevole influenza storica. La radice del cognome può essere correlata a termini che si riferiscono a valute, luoghi o caratteristiche culturali specifiche.

Una possibile etimologia del cognome Dinari è legata alla parola "dinaro", che è un'unità monetaria utilizzata in diversi paesi arabi e musulmani, tra cui l'Iran, dove il termine è stato storicamente rilevante. La presenza del suffisso "-i" in molti cognomi persiani e arabi indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, una famiglia o una caratteristica specifica. Pertanto, "Dinari" potrebbe essere interpretato come "imparentato con il dinaro" o "appartenente alla famiglia dei dinari".

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Dinar o simile, anche se non si hanno notizie certe di un luogo con quel nome nella regione. Tuttavia, l’associazione con la valuta e l’economia in contesti storici può essere un indizio importante.per comprenderne il significato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Dinari, Dinari o simili, a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti. Anche l'influenza del persiano, dell'arabo e di altre lingue della regione potrebbe aver contribuito all'evoluzione del cognome nel corso del tempo.

Il contesto storico del cognome Dinari è legato ai tempi in cui le monete e le transazioni economiche erano fondamentali nelle società islamiche e persiane, ed erano comuni cognomi legati alle monete o alle attività economiche. La diffusione del cognome in paesi come Marocco, Pakistan e altri riflette l'espansione culturale e commerciale di queste regioni nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Dinari ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole concentrazione in Asia, soprattutto in Iran, Pakistan, India e Indonesia. In questi paesi, l’incidenza riflette sia le radici storiche che le migrazioni interne ed esterne. Significativa è anche la presenza in Medio Oriente e Nord Africa, in paesi come Marocco, Tunisia e Arabia Saudita, a indicare un forte legame culturale e religioso con l'Islam e le tradizioni arabe.

In Europa, paesi come Spagna, Italia, Francia, Belgio e Germania mostrano una presenza minore, ma costante, del cognome Dinari. Ciò può essere attribuito alle migrazioni recenti o storiche di comunità dal Nord Africa, dal Medio Oriente e dall’Asia, che hanno stabilito radici in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene scarsa in termini assoluti, riflette la tendenza alla migrazione e alla diaspora delle comunità musulmane e delle comunità di origine araba o persiana.

In America Latina l'incidenza del cognome è molto bassa, ma si riscontrano segnalazioni in paesi come Messico e Argentina, probabilmente legate a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo. La dispersione in queste regioni mostra la globalizzazione e la mobilità delle comunità alla ricerca di opportunità economiche e sociali.

In termini generali, la distribuzione del cognome Dinari rivela uno schema che unisce radici storiche nelle regioni arabo-islamiche e un'espansione moderna attraverso le migrazioni internazionali. La presenza nei diversi continenti riflette sia la storia delle antiche civiltà che i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato questo cognome in vari contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Dinari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dinari

Attualmente ci sono circa 8.197 persone con il cognome Dinari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 975,967 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dinari è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dinari è più comune in Iran, dove circa 4.561 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dinari sono: 1. Iran (4.561 persone), 2. Marocco (1.873 persone), 3. Pakistan (481 persone), 4. Tunisia (376 persone), e 5. Indonesia (213 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.5% del totale mondiale.
Il cognome Dinari ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.