Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dinda è più comune
India
Introduzione
Il cognome Dinda è un lignaggio che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Europa e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, circa 44.366 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Dinda varia notevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi dove la sua storia e origine sembrano essere strettamente legate a specifici contesti culturali e migratori.
I paesi con la più alta incidenza del cognome Dinda includono principalmente l'Indonesia, il Kenya, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'Europa e dell'America Latina. In Indonesia, ad esempio, ci sono circa 978 persone con questo cognome, mentre in Kenya la cifra arriva a circa 1.054. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 340 individui, che riflette modelli di migrazione e diaspora. La distribuzione geografica del cognome Dinda rivela una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diverse regioni del mondo, che rende questo cognome un interessante oggetto di studio per comprendere le dinamiche sociali e migratorie a livello globale.
Distribuzione geografica del cognome Dinda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dinda evidenzia una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L’incidenza più alta si registra in Indonesia, con circa 978 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Indonesia, essendo il paese con il maggior numero di portatori del cognome, suggerisce che in questa nazione il cognome può avere profonde radici culturali o storiche, possibilmente legate a comunità specifiche o tradizioni familiari che hanno resistito nel tempo.
In Africa spicca il Kenya con un'incidenza di circa 1.054 persone, il che indica che anche il cognome Dinda ha una presenza rilevante in questa regione. La presenza nei paesi africani può essere messa in relazione a migrazioni interne o a scambi storico culturali, oltre a possibili influenze coloniali o commerciali che hanno facilitato la diffusione del cognome.
In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 340 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione di famiglie provenienti da diverse regioni del mondo, principalmente dai paesi dell'America Latina e dell'Europa. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto all'Indonesia o al Kenya, mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e diaspore globali.
In Europa è presente anche il cognome Dinda, con incidenze in paesi come Germania, Repubblica Ceca e Spagna, anche se su scala minore. La distribuzione in Europa può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali ed espansione coloniale, che hanno portato alla dispersione dei cognomi in diverse regioni del continente.
In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Brasile mostrano incidenze minori, ma significative, che riflettono l'influenza delle migrazioni e della diaspora latinoamericana. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni interne o movimenti di popolazione alla ricerca di migliori opportunità.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dinda rivela un modello di dispersione che unisce radici in Asia, Africa, Europa e America, evidenziando una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diversi contesti storici e sociali. La prevalenza in paesi come Indonesia e Kenya suggerisce che il cognome possa avere origini specifiche in queste regioni, mentre la sua presenza negli Stati Uniti e in Europa indica processi migratori e diaspora che hanno portato alla sua espansione globale.
Origine ed etimologia del cognome Dinda
Il cognome Dinda presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collegata a specifiche radici culturali e linguistiche. La distribuzione geografica, soprattutto in Indonesia e Africa, suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in queste regioni, o addirittura un'influenza da lingue locali e tradizioni ancestrali.
In Indonesia, il cognome Dinda può essere legato a specifiche comunità o tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La lingua indonesiana e le lingue regionali possono offrire indizi sul suo significato, sebbene in letteratura non esista una traduzione chiara o un significato universalmente accettato.presente. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da termini legati a caratteristiche geografiche, toponimi o nomi propri che, nel tempo, divennero cognomi di famiglia.
In Africa, soprattutto in Kenya, il cognome Dinda può avere origine nelle lingue bantu o nilotiche, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o eventi storici. L'etimologia in questo contesto può essere collegata a parole che descrivono attributi, luoghi o lignaggi familiari specifici.
In Europa e in America il cognome Dinda potrebbe avere origine patronimica o derivare da un nome proprio, adattato alle lingue e alle tradizioni locali. La variazione nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse regioni suggerisce inoltre che il cognome sia stato adattato nel tempo a lingue e dialetti diversi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Dinda" o "Dindae", a seconda della regione e della tradizione familiare. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definire l'esatta etimologia, ma le prove suggeriscono che il cognome ha radici in specifiche tradizioni culturali, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche, ruoli sociali o nomi di luoghi.
In sintesi, il cognome Dinda sembra avere un'origine multiforme, influenzato da lingue e culture diverse nelle regioni in cui è maggiormente diffuso. La mancanza di una storia documentata chiara non impedisce alla sua analisi di rivelare collegamenti con tradizioni ancestrali e contesti storici che hanno modellato la sua presenza in diverse comunità in tutto il mondo.
Presenza regionale
Il cognome Dinda ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolarità che riflettono le storie migratorie e culturali di ciascuna area. In Asia, soprattutto in Indonesia, la sua incidenza è la più alta, con circa 978 persone, il che indica che in questa regione potrebbe avere radici profonde e una storia di lignaggi familiari risalenti alle generazioni passate.
In Africa, la presenza in Kenya, con circa 1.054 persone, rivela che il cognome fa parte anche delle tradizioni e dei lignaggi delle comunità bantu o nilotiche. La distribuzione in questi continenti suggerisce che il cognome Dinda possa essere legato a comunità indigene o a migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il lignaggio nel tempo.
In Europa, anche se su scala minore, il cognome compare in paesi come Germania, Repubblica Ceca e Spagna, con incidenze che variano tra 33 e 51 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni europee, scambi culturali o addirittura movimenti coloniali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diverse regioni.
In America, l'incidenza in paesi come Messico, Argentina e Brasile riflette l'influenza delle migrazioni latinoamericane ed europee. La presenza negli Stati Uniti, con circa 340 individui, è un chiaro esempio della diaspora globale e dell'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli.
In Oceania e in altre regioni, la presenza del cognome Dinda è minima, ma comunque significativa in alcuni contesti, soprattutto nelle comunità di immigrati o in aree dove le migrazioni interne hanno portato all'adozione del cognome in diversi contesti sociali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Dinda rivela un modello di dispersione che unisce radici in Asia e Africa con un'espansione in Europa, America e Oceania. Ogni regione porta la propria storia e il proprio contesto culturale, arricchendo il significato e la storia del cognome sulla scena globale.
Domande frequenti sul cognome Dinda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dinda