Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Disalle è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Disalle è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 273 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti e in Canada, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. La presenza di Disalle in altri paesi come Venezuela, Italia, Australia e Brasile, anche se in misura minore, fornisce informazioni anche sui movimenti migratori e sulle radici culturali di coloro che portano questo cognome. La storia e l'origine del cognome Disalle sembrano legate a contesti specifici, forse di origine europea, con variazioni nella scrittura e nella pronuncia nel tempo. Successivamente, la sua distribuzione, origine e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione.
Distribuzione geografica del cognome Disalle
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Disalle rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Nord e Sud America, con una notevole incidenza negli Stati Uniti e in Canada. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 273 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In Canada la presenza è di 33 persone, il che indica che il cognome ha una certa rilevanza anche in quel Paese, anche se su scala minore. L'incidenza in Venezuela, con 5 persone, dimostra che il cognome è giunto in Sud America, probabilmente attraverso migrazioni europee o spostamenti familiari in epoche passate. In Europa, più precisamente in Italia, si registra una presenza minima di sole 2 persone, il che fa pensare che il cognome possa avere radici europee, sebbene la sua diffusione in quel continente non sia attualmente molto estesa. Anche Australia e Brasile registrano una presenza molto bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, il che indica che in questi luoghi la presenza del cognome Disalle è quasi residua.
La distribuzione geografica del cognome Disalle riflette modelli migratori storici, dove le comunità europee, soprattutto italiane, hanno portato con sé alcuni cognomi in America e Oceania. L’incidenza più alta negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere correlata all’immigrazione europea nei secoli XIX e XX, dove molte famiglie italiane ed europee stabilirono radici in questi paesi. La presenza in Venezuela, seppur piccola, può essere collegata anche a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La dispersione in paesi come l'Australia e il Brasile, sebbene minima, suggerisce che il cognome sia arrivato in questi continenti su scala minore, forse attraverso migranti o espatriati. Rispetto ad altri cognomi, Disalle mostra una distribuzione che riflette i modelli migratori e di insediamento nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiana, negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Disalle
Il cognome Disalle sembra avere radici europee, probabilmente di origine italiana, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche che potrebbero esistere nei documenti storici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, è plausibile che Disalle sia un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenza "-alle" o "-alle", può essere correlata a toponimi o caratteristiche geografiche dell'Italia o di regioni vicine. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-alle" sono legati a località o aree specifiche, suggerendo che Disalle potrebbe derivare da un toponimo o da un descrittore geografico.
Un'altra ipotesi è che Disalle sia una variante di cognomi simili nell'ortografia e nella pronuncia, che si sono evoluti da un nome proprio o da un termine descrittivo. La presenza in Italia, seppure minima, rafforza la possibilità che il cognome abbia un'origine in quella regione, magari legata a qualche località o caratteristica del paesaggio. Inoltre, la variazione dell’incidenza nei diversi paesi può riflettere cambiamenti nell’ortografia o adattamenti fonetici a lingue e culture diverse. In sintesi, Disalle ha probabilmente origine europea, con radici in Italia, e il suo significato potrebbe essere legato a un luogo o a una caratteristica geografica, anche se la mancanza di testimonianze specifiche impedisceuna dichiarazione definitiva.
Presenza regionale
La presenza del cognome Disalle in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 273 e 33 persone. Ciò indica che queste regioni sono i principali centri di distribuzione attuale del cognome, probabilmente a causa dell'immigrazione europea, in particolare italiana, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione di cognomi come Disalle in diversi stati.
In Sud America, la presenza in Venezuela, con 5 persone, anche se di piccole dimensioni, testimonia che il cognome è arrivato anche in questa regione, forse attraverso migranti o discendenti di immigrati europei. L'incidenza in Brasile, con 1 sola persona, e in Argentina, pur non specificata nei dati, può indicare una dispersione minore, ma significativa in termini storici. In Europa, più precisamente in Italia, la presenza è minima, con solo 2 persone, il che suggerisce che il cognome non è attualmente molto diffuso nel continente, ma potrebbe avere radici profonde in alcune località.
In Oceania, anche l'Australia registra una presenza residua con una sola persona, che riflette l'arrivo del cognome in quella regione su scala minore, probabilmente attraverso i migranti europei. La distribuzione regionale del cognome Disalle, quindi, è chiaramente segnata dai movimenti migratori europei verso l'America e l'Oceania, con una concentrazione in paesi con una storia di immigrazione italiana ed europea in generale. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla ricerca di nuove opportunità economiche e dalla diaspora italiana, che negli ultimi secoli ha portato cognomi come Disalle in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Disalle
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Disalle