Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dotti è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Dotti è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 7.215 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Dotti varia notevolmente, risultando più diffusa in alcuni paesi dell'America Latina e in Italia, dove la sua presenza è notevole. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Inoltre, la sua origine e il suo significato hanno radici che potrebbero essere legate ad aspetti geografici o familiari, che ne arricchiscono la storia e l'identità culturale. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Dotti, offrendo una visione completa della sua rilevanza e caratteristiche nei diversi contesti.
Distribuzione geografica del cognome Dotti
Il cognome Dotti presenta una distribuzione geografica che ne riflette l'origine e l'espansione nel tempo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 7.215 persone, con una notevole concentrazione nei paesi dell'America Latina e in Italia. I dati indicano che la maggioranza dei portatori del cognome Dotti si trova in Italia, con un'incidenza di 7.215 persone, che rappresenta la presenza più significativa e probabilmente il loro luogo di origine. L'Italia, come probabile paese di origine, ospita una considerevole comunità di persone con questo cognome, che potrebbero essere imparentate con famiglie tradizionali o lignaggi storici in diverse regioni del paese.
In America Latina, l'Argentina si distingue con un'incidenza di 915 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. La presenza in Argentina suggerisce una migrazione significativa dall'Italia, poiché molti italiani emigrarono in Argentina nel XIX e XX secolo, portando con sé i loro cognomi e le loro tradizioni. Anche altri paesi dell'America Latina come Uruguay (341), Paraguay (1) e Bolivia (1) mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore.
In Brasile, l'incidenza è di 1.332 persone, riflettendo anche la migrazione italiana nel Paese, soprattutto nelle regioni meridionali e sudorientali. La presenza nei paesi di lingua portoghese, come il Brasile, indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e la sua integrazione nella cultura locale.
In Nord America, negli Stati Uniti contano circa 218 persone con il cognome Dotti, il che mostra una presenza minore ma significativa, forse legata a migrazioni recenti o a familiari stabiliti da diverse generazioni. In Europa, oltre all'Italia, si registra una presenza in paesi come Francia (234), Svizzera (134) e Spagna (40), che riflette la dispersione del cognome in regioni vicine o con legami storici con l'Italia.
In Africa e in Asia, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Nigeria (801), India (56) e altri, anche se in quantità minime, che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o movimenti di popolazione in contesti specifici. La presenza in questi continenti indica un'espansione globale, anche se in modo limitato rispetto a Europa e America.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dotti rivela un modello di concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina, soprattutto Argentina e Brasile, con presenza in altre regioni del mondo. L'emigrazione europea, in particolare italiana, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, che oggi è disperso in diversi continenti, riflettendo la storia dei movimenti migratori e dell'integrazione culturale.
Origine ed etimologia del cognome Dotti
Il cognome Dotti ha radici che probabilmente affondano in Italia, data la sua forte presenza in quel Paese e nelle comunità italiane all'estero. La struttura del cognome, con desinenze in "-i", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici italiani, che solitamente indicano lignaggi familiari o origini geografiche. L'etimologia esatta del cognome Dotti non è del tutto documentata, ma esistono diverse ipotesi che ne indicano la possibile origine.
Una delle teorie più accreditate suggerisce che Dotti potrebbe derivare da un termine relativo ad un luogo geografico dell'Italia, magari un paese o una regione dove risiedevano originariamente famiglie portatrici di questo cognome. Un'altra ipotesi indica che potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato, divenuto nel tempodivenne un nome di famiglia. La desinenza "-i" in italiano indica solitamente pluralità o lignaggio, il che rafforza l'idea di cognome che identifica una famiglia o un clan.
Il significato del cognome Dotti, in termini linguistici, non è chiaramente definito nei documenti storici, ma può essere associato a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. In alcuni casi, i cognomi italiani con desinenze simili sono legati a caratteristiche fisiche o tratti distintivi, anche se non ci sono prove concrete che lo confermino nel caso di Dotti.
Le varianti ortografiche del cognome Dotti sono scarse, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto in modi leggermente diversi, come Doti o Dotty, a seconda del paese e dell'epoca. La presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese ha portato ad adattamenti anche per la scrittura, ma la forma più riconosciuta e utilizzata continua ad essere Dotti.
Storicamente il cognome Dotti può essere collegato a famiglie italiane emigrate in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità in America e in altre regioni. La dispersione del cognome riflette, quindi, un processo migratorio che ha contribuito alla sua presenza in culture e paesi diversi.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Dotti ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in Italia indica che questo paese è il nucleo originario del cognome, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La dispersione nei paesi vicini come la Svizzera e la Francia riflette anche i legami storici e migratori nella regione alpina e mediterranea.
In America, la presenza del cognome Dotti è significativa nei paesi dell'America Latina, con l'Argentina in testa con 915 persone, seguita dal Brasile con 1.332 e dall'Uruguay con 341. L'immigrazione italiana in questi paesi nel XIX e XX secolo fu un fattore determinante nell'espansione del cognome. L'influenza italiana in Argentina, in particolare, è profonda e molti cognomi italiani, tra cui Dotti, fanno parte del patrimonio culturale della nazione.
In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, gli Stati Uniti contano circa 218 persone con questo cognome, riflettendo migrazioni più recenti o la presenza di famiglie costituite da più generazioni. La presenza in Canada e in altri paesi anglofoni è ancora più limitata, ma indica un'ulteriore espansione nel contesto globale.
In Africa e Asia l'incidenza del cognome Dotti è minima, con segnalazioni in Nigeria (801) e in alcuni paesi asiatici come l'India (56). Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori, al commercio internazionale o alle relazioni diplomatiche che hanno facilitato la presenza di famiglie con questo cognome in quelle regioni, anche se in numero molto ridotto.
In Oceania, nello specifico in Nuova Zelanda e Australia, la presenza del cognome è quasi insignificante, con registrazioni di 1 o 2 persone, ma ciò riflette la tendenza globale alla migrazione e alla dispersione dei cognomi italiani e latinoamericani in diverse parti del mondo.
In conclusione, la distribuzione del cognome Dotti mostra un modello di concentrazione in Europa e America, con un'espansione globale che, seppure in misura minore, evidenzia la mobilità delle famiglie e le migrazioni internazionali. La storia di questo cognome è strettamente legata ai movimenti migratori italiani e alla diaspora che ha portato la sua presenza nei vari continenti.
Domande frequenti sul cognome Dotti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dotti