Duivenvoorden

1.218 persone
13 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Duivenvoorden è più comune

#2
Canada Canada
92
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.053
persone
#3
Australia Australia
36
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.5% Molto concentrato

Il 86.5% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,568,144 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Duivenvoorden è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1.053
86.5%
1
Paesi Bassi
1.053
86.5%
2
Canada
92
7.6%
3
Australia
36
3%
4
Svezia
11
0.9%
6
Belgio
5
0.4%
7
Germania
3
0.2%
8
Danimarca
3
0.2%
9
Francia
1
0.1%
10
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome duivenvoorden è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.053 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Paesi Bassi, Canada, Australia, Stati Uniti e alcuni paesi europei, tra gli altri. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alla regione dei Paesi Bassi, dove sembra avere radici toponomastiche o patronimiche. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome duivenvoorden verranno esplorate in dettaglio, al fine di offrire una visione completa e accurata della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome duivenvoorden

Il cognome duivenvoorden ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza più concentrata nei Paesi Bassi, dove ha un'incidenza di circa 1.053 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, stimato attorno a quella cifra. L'incidenza negli altri paesi è molto più bassa, ma significativa in termini relativi. In Canada, ad esempio, ci sono circa 92 persone con questo cognome, indicando una presenza notevole nelle comunità di immigrati europei, soprattutto nelle regioni con una forte storia migratoria dai Paesi Bassi e da altri paesi del nord Europa. Anche l'Australia mostra un'incidenza di 36 persone, riflettendo la migrazione europea in Oceania durante il XIX e il XX secolo. In paesi come Svezia, Stati Uniti, Belgio, Germania, Danimarca, Francia, Regno Unito, Russia, Tailandia e Sud Africa, la presenza è molto più ridotta, con numeri compresi tra 1 e 11 persone, suggerendo una dispersione limitata ma significativa in alcuni contesti migratori e della diaspora europea.

Questo modello di distribuzione indica che il cognome ha radici principalmente in Europa, precisamente nei Paesi Bassi, e che la sua presenza in altri continenti è il risultato di migrazioni e diaspore. L’incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette i movimenti migratori storici, dove le comunità europee hanno stabilito radici nel Nord America. La presenza in Australia è spiegata anche dalla colonizzazione e dalla migrazione europea nel XIX secolo. La dispersione in paesi come Svezia, Belgio e Germania può essere correlata a connessioni culturali e linguistiche, poiché questi paesi condividono radici germaniche e nordeuropee. La bassa incidenza in paesi come Francia, Regno Unito, Russia, Tailandia e Sud Africa indica che, sebbene il cognome non sia comune in questi luoghi, la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o a particolari relazioni storiche.

Origine ed etimologia del cognome duivenvoorden

Il cognome duivenvoorden ha un'origine chiaramente toponomastica, tipica di molti cognomi europei che derivano da posizioni geografiche o caratteristiche paesaggistiche. La struttura del cognome, composto da "duiven" e "voorden", suggerisce una parentela con termini olandesi o germanici. "Duiven" in olandese significa "colombe", mentre "voorden" può essere tradotto come "ordine" o "comando", sebbene in contesti toponomastici possa riferirsi a una specifica posizione geografica o caratteristica. Pertanto il cognome potrebbe essere interpretato come "il luogo dei piccioni" o "l'ordine dei piccioni", indicando un'origine in una zona dove questi uccelli erano abbondanti o dove esisteva un luogo con quel nome.

Il cognome probabilmente ha varianti ortografiche, come "Duivenvoorde", che è comune anche nei documenti storici e nei documenti genealogici nei Paesi Bassi. La presenza della radice "duiven" in altri cognomi toponomastici della regione rafforza l'ipotesi che il cognome duivenvoorden derivi da un luogo specifico, possibilmente una fattoria, un quartiere o una zona rurale dei Paesi Bassi nota per la presenza di piccioni o un nome simile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie residenti in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Duivenvoorde o simile, e che successivamente hanno trasmesso il cognome ai loro discendenti. La tradizione di utilizzare i nomi dei luoghi come cognomi è comune nella cultura olandese, soprattutto nelle regioni rurali dove l'identificazione in base alla posizione geografica era importante per distinguere le famiglie.

Presenzaper continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome duivenvoorden rivela una distribuzione prevalentemente europea, con una forte concentrazione nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa 1.053 persone. Questo ne fa il paese con la maggiore presenza e probabilmente il suo luogo di origine. L'influenza delle migrazioni europee ha fatto sì che questo cognome sia visibile anche nel Nord America, soprattutto in Canada e negli Stati Uniti, dove si contano rispettivamente 92 e 10 persone. La migrazione dall'Europa verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 36 persone, risultato della colonizzazione europea e della migrazione di famiglie olandesi e di altre dal nord Europa. In Europa, oltre ai Paesi Bassi, si registrano piccole incidenze in paesi come Belgio, Germania, Svezia, Danimarca e Francia, riflettendo connessioni culturali e linguistiche. La presenza in paesi come Russia, Regno Unito, Tailandia e Sud Africa, seppur minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso specifiche migrazioni o relazioni storiche.

In termini regionali, il cognome duivenvoorden può essere classificato principalmente in Europa e Nord America, con una presenza significativa nelle comunità di immigrati olandesi ed europee in generale. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e l'influenza dei movimenti migratori storici sull'attuale configurazione della sua distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Duivenvoorden

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Duivenvoorden

Attualmente ci sono circa 1.218 persone con il cognome Duivenvoorden in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,568,144 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Duivenvoorden è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Duivenvoorden è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1.053 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Duivenvoorden sono: 1. Paesi Bassi (1.053 persone), 2. Canada (92 persone), 3. Australia (36 persone), 4. Svezia (11 persone), e 5. Stati Uniti d'America (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Duivenvoorden ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.